Visualizzazione Stampabile
-
@Gildo:
Grazie mille per le delucidazioni. In base alla comodità di utilizzo (se l'adattatore è sufficientemente lungo da consentire il collegamento del portatile senza togliere dal mobile il VP50 userò solo quello, altrimenti interporrò anche il cavo seriale) deciderò se utilizzare o meno il cavo seriale originale oltre all'adattatore...
Ettore
-
HD-SDI
Sembra proprio che la scheda HD-SDI dovrà essere sostituita, in quanto incompatibile con i segnali hd-sdi ... non è una barzelletta, leggete qua: http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...2#post13550002
Messaggio numero 2864 di Josh@dvdo
:mad: :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Sembra prorpio che la scheda HD-SDI dovrà essere sostituita, in quanto incompatibile conii segnali hd-sdi...
Tu pensa che io, per tutta una serie di problermi, l'ho ritirata solamente ieri! Che ....
Mah!
Ciao
MASSIMO
-
Ragazzi, io ce l'ho già da alcune settimane, però per varie ragioni ancora non l'ho montata. A questo punto sono intenzionato alla sostituzione, dato che non avendo ancora un lettore HD, ma avendo optato per un processore con scheda HD-SDI, credo proprio che quando farò il grande passo andrò direttamente su un lettore BR moddato.
Pensavo di scrivere ad Audiogamma per capire come fare... tantopiù che essendo di Milano vorrei evitare spedizioni di andata/ritorno recandomi direttamente in sede da loro. Per correttezza, chiedo a Massimo se vuole essere lui a sentire direttamente Missoli prima che ciascuno di noi lo faccia singolarmente se interessato alla cosa. Resto in attesa di una sua risposta... Ciao!
Ettore
-
In effetti Tacco ha ragione!
Perchè non postare le risposte dell'importatore qui, potrebbe interessare più di qualcuno!
Fab
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
Per correttezza, chiedo a Massimo se vuole essere lui a sentire direttamente Missoli prima che ciascuno di noi lo faccia singolarmente se interessato alla cosa. Resto in attesa di una sua risposta...
Ho già provato a contattarlo. Vi tengo aggiornati.
Ciao
MASIMO
-
AGGIORNAMENTO HD-SDI
Aggiornamento: Josh@dvdo su avsforum chiede a tutti di scrivere alla mail di dvdo riguardo la sostituzione della scheda hd-sdi, specificando il paese dove è stata acquistata la scheda
Fatelo prima possibile, così vediamo di risolvere la questione in tempi se non brevi almeno "umani". La mail si trova al messaggio che ho linkato precedentemente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Aggiornamento: Josh@dvdo su avsforum chiede a tutti di scrivere alla mail di dvdo riguardo la sostituzione della scheda hd-sdi...
Già fatto.
Oggi poi è uscita la nuova versione beta 1.04, proprio per risolvere sostanzialmente questo problema. Attendiamo risposte da Audiogamma...
Ettore
-
Sto notando nel vp50pro dei macroscopici "errori" di scaling.
Durante la visione di un film è tutto ok, ma quando ci sono scritte bianche in rilievo (ad es. nei titoli di testa o coda o con i sottotitoli), le diagonoli sono enormemente seghettate, diciamo pure in maniera inaccettabile.
Qualcuno ha riscontrato la stessa cosa? Può dipendere dal software (del vp50)?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Qualcuno ha riscontrato la stessa cosa? Può dipendere dal software (del vp50)?
Ho letto i tuoi post a proposito su AVS. Stasera ricontrollo la cosa e poi ti dico. Così su due piedi direi che la cosa l'ho notata anch'io... anche se non sempre. Per esempio, nelle scritte in sovrimpressione sì, mentre in altre situazioni (le scritte in movimento dei vari SW IV,V,VI) non mi sembra.
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
Ho letto i tuoi post a proposito su AVS. Stasera ricontrollo la cosa e poi ti dico. ..
Ciao, fammi spaere cosa emerge dal tuo ontrollo.
Effettivamente l'errore non c'è sempre, ma è abbastanza frequente. Un banco di prova, dove è evidentissimo, sono i titoli di testa del film Ghost. se lo hai provalo.
Ciao,
Luigi
-
Luigi, il dvd di Ghost non ce l'ho... quindi niente prova specifica!
Ne ho provati altri a caso, e devo dire che in effetti io sui titoli di testa/coda in genere non vedo scalettature, così come non li vedo sulle scritte che sono parte del filmato stesso (accennavo per esempio nell'altro post alle scritte che scorrono all'inizio dei vari SW "originali"). Sui sottotitoli, invece, le scalettature ci sono, e sono tanto più fastidiose quanto maggiore è il corpo dei caratteri stessi.
Non so che dire: probabilmente ci sarà una ragione tecnica legata alla natura del segnale video che entra nel VP50PRO che spiega la cosa. Mi viene da pensare, infatti, che se fosse un problema di scaling del processore lo dovrebbe fare sempre e comunque, mentre invece...
Non so che dire...
Ma oltre che su AVS, hai per caso scritto direttamente al supporto tecnico di ABT-DVDO?
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
..Ma oltre che su AVS, hai per caso scritto direttamente al supporto tecnico di ABT-DVDO?
Ettore
No, prima voglio capire bene. Comunque, si, specialmente sui sottotitoli o su scritte in sovraimpressione, i caratteri integrati nella pellicola non lo fanno.
Continuo a provare ...
-
Io suppongo ch ele scaettature di sottotitoli siano generate dal lettore DVD...
Il testo se non erro viene generato proprio dal lettore e possono esserci significative differenze fra i caratteri di una marca o l'altra.
Gli scalini sono nitidissimi perchè le lettere sono generate senza anti aliasing (con una risoluzione, fra l' altro, inferiore a quella del film) non come invece accade con i titoli inseriti "fusi nel film" ove oltre all' anti alias la risoluzione è pari a quella della registrazione.
http://img88.imageshack.us/img88/9484/grafica1vo2.gif
Mi corregga Girmi se sbaglio
-
Citazione:
Originariamente scritto da revenge72
Io suppongo ch ele scaettature di sottotitoli siano generate dal lettore DVD...
Questo non è possibile, perchè lo stesso dvd, letto dallo stesso lettore, ma fatto passare per un altro scaler esterno non mostra queste scalettature. Comunque non si parla solo di sottotitoli, ma anche dei titoli di testa di alcuni film che sembrano impressi nella pellicola e non sovraimpressi (l'unico esempio che mi viene in mente è Ghost).