Ho scritto 720p@60 perchè, pensandoci bene, a 50hz non ho mai provato visto che le prove le ho fatte sempre con un hd-dvd inserito ;)Citazione:
Originariamente scritto da Neo85
Visualizzazione Stampabile
Ho scritto 720p@60 perchè, pensandoci bene, a 50hz non ho mai provato visto che le prove le ho fatte sempre con un hd-dvd inserito ;)Citazione:
Originariamente scritto da Neo85
:D si infatti ma penso che il problema ci sia a tutte le risoluzioni
No, a 1080i@60 non c'è nessun problema, ma è inutile tenere attaccato un alimentatore se non c'è nessun miglioramento ;)
potreste aiutarmi?collegando all' hd fury un cavo femmina vga/dvi maschio il segnale arriverebbe alla tv?anche mettendo un adattatore f/f vga?
per essere preciso ho un cavo vga maschio/dvi maschio, mettendo un adattatore doppia femmina al fury il segnale arriverebbe?
grazie mille
Tristat, scusa ma da quello che scrivi non si capisce niente.
Riprova a spiegare la catena video che andresti a comporre, partendo dalla sorgente, continuando con l'hdfury e finendo con il televisore, specificando esattamente che cavi e connettori penseresti di utilizzare, adattatori inclusi.
scusami, allora riparto da zero:
caratteristiche del mio plasma
Range frequenza pc:
frequenza orizzontale 30-80kHz
frequenza verticalr 50-90 Hz
frequenza clock max 140Mhz
risoluzioni: Dos 640x480@60hz 720x400 70hz
vga 640x480 svga 800x600 wvga 848x480 50-90hz
xga 1024x768 50-90 hz
wxga 1280x768 60hz
sxga 1280x1024 50-75hz
formati 1:1 tutto schermo, intero schermo, zoom pers.
tutto questo papiello e possibile tramite entrata DVI-I
in dotazione ho un cavo vga-dvi-i hd a 15 spin
la domanda e questa:
comprando l'hd fury potrei sfruttarlo collegando con un adattatore vga doppia femmina al mio cavo vga maschio dvi-i che di conseguenza entra nella tv?funzionerebbe?
inoltre quale risoluzione potrei sfruttare?
andrebbe bene un 576p(720x576)?grazie mille
e ora salvatemi la vita..
Tristat è connesso ora Segnala messaggio
Digg this Post!Add Post to del.icio.usBookmark Post in TechnoratiFurl this Post!
Modifica/elimina messaggio Rispondi citando Multi-Quota Questo Messaggio Rispondi rapidamente a questo messaggio
Secondo me si, specialmente se i cavetti sono corti, avevo fatto delle prove simili, per vedere se il cazzillo funzionava appena arrivato e prima di collegarlo al vpr, con gli stessi componenti, usando un monitor lcd, e aveva funzionato regolarmente. L'unica cosa che mi sento di consigliarti nel caso tu voglia acquistarlo è di trovare un cavetto vga femmina dvi-i in modo da eliminare una connessione e limitare l'eventuale perdita di qualità derivata dalla stessa, visto che il segnale a questo punto è ridiventato analogicoCitazione:
Originariamente scritto da Tristat
Qual'è la risoluzione del pannello del tuo plasma?Citazione:
Originariamente scritto da Tristat
cosa intendi come risoluzione del pannello?
Ogni pannello al plasma, o lcd, ha una risoluzione nativa espressa da linee x punti, tipo 1280x768 oppure 1366x768 ecc.ecc.
Questo tipo di informazione dovresti trovarla nel manuale di utilizzo.
A questa risoluzione nativa l'elettronica del televisore, più precisamente la parte chiamata "scaler", adeguerà ogni tipo di segnale presentato alle connessioni d'ingresso. Tutto questo fa si che un segnale molto differente dalla risoluzione del pannello verrà pesantemente manipolato dallo scaler del televisore, che generalmente non è un componente di qualità, generando un'immagine non al top delle prestazioni, anzi spesso con artefatti notevoli. Il mio consiglio è mandare al tv un segnale il più possibile simile alla risoluzione del pannello stesso, in modo da far lavorare il meno possibile lo scaler del tv.
non riesci a capirlo nelle risoluzioni che ho postato sopra?
nelle istruzioni leggo grandezza immagine riproducibile 920mm(orizzontale)x518mm(verticale)
risoluzione 852x480 pixel
rapporto di contrasto 3000:1 tipico
No, le risoluzioni che hai postato sopra sono quelle accettate dall'elettronica del tuo televisore.Citazione:
Originariamente scritto da Tristat
Ecco, potrebbe essere questo, ma è una tv di almeno un paio di anni fa, non recente, giusto?Citazione:
Originariamente scritto da Tristat
Il pannello è in risoluzione standard ntsc 16/9, secondo me se fosse così non so quanto abbia senso usare l'hd-fury, visto che generalmente lo si usa per godere dell'alta risoluzione. Se hai un lettore moderno, ti converrebbe selezionare il 480p come uscita.
si due anni circa ci hai preso, con la play3 che risultati avrei in 576p(720x576)?con il pc mi visualizza fino a 1024x768 e quando seleziono dalle proprieta dello schermo 1280x768 l'immagine c'e' ma e solo piu grande e lo schermo fa su e giu quando scorro con la freccia ai bordi in ogni caso che immagine riproduce il televisore?con la play almeno andrei bene?
la tv e pal/ntsc 16/9 esatto!!
l'hd fury almeno mi toglierebbe l'hdcp
Secondo me non avresti risultati buoni, e comunque vedendoci dei BR non godresti sicuramente dell'alta definizione, questo perchè, se come sembra la, tua tv è 852x480, anche buttandoci dentro un 576p come chiedi tu, per cui già downscalato dagli originali 1080p, l'elettronica del televisore lo ridurra ad un non esaltante 480p per adeguarlo alla risoluzione del pannello.Citazione:
Originariamente scritto da Tristat
Certo, ma si toglie la protezione per poter visionare i BR almeno a 720p, già a 576p sarebbe discutibile tutto questo sbattimento, ma non sicuramente a 480p. Ti ripeto, secondo me in queste condizioni è un acquisto totalmente inutile.Citazione:
Originariamente scritto da Tristat
ok, un ultima cosa,per adesso uso il component ma ogni 10 minuti l'immagine
diventa opaca e devo riselezionare la porta con il telecomando, i 480p sono meglio del component visualizzato a 576i?in ogni caso seguiro il tuo consiglio,grazie mille per la tua diponibilita!!
Guarda, sicuramente selezionando 480p il lavoro di downscaling lo farà la ps3 e sarà sempre un lavoro fatto meglio rispetto allo scaler del televisore, poi in ogni caso evita di selezionare risoluzioni interlacciate, altrimenti l'immagine subirà un doppio trattamento, interlacciamento deinterlacciamento, che sarebbe meglio evitare.
Per quanto riguarda il problema dell'opacità non saprei dirti, seleziona 480p e controlla se si verifica ancora.