• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

GUIDA UFFICIALE ALLA CREAZIONE DEL WALLACE79’S HOME THEATRE

credimi che quel centrale basta e avanza! ora.. è ovvio che ci sarà sempre qualcosa di meglio.... se prendevo il centrale che dici tu..
allora cambiavano anche le torri.. e i surround.. e forse pure l'ampli.. insomma... un'altra storia..
tieni conto che ho una saletta 6x6.. e i diffusori che ho preso sono perfettti per il mio ambiente.. avere di più.. secondo me perde anche un po di significato.. cioè veramente uno non si ferma più e non è mai contento...

(comunque non ti nego che ci ho pensato proprio tanto a quel centrale con i 4 woofer!!!! ) però dovevo prendere le RF-83.. e quindi non avvalermi del vantagiosissimo powerbuy organizzato da AvMagazine..
insomma se si puo avere tanto con poco.. ben venga!

ciao

Andrea
 
dico che non mi serve.. Almeno x il momento. Io gestisco il tutto tramite htpc, e ritengo sia il miglior processore! Premetto che sono uno smanettone quindi l' htpc fa proprio al caso mio. Inoltre c'é anche da dire che visiono solo materiale in hd! Quindi i reali benefici di un processore video per conto mio sarebbero limitati.. Andrea
 
Come dice Maxino.. è uno zoom based.. per il primo anno in anamorfico utilizzerò questo sistema.. poi il prossimo deciderò se l'upgrade sarà effettivamente valido oppure no.. il fatto è che ho visto numerose foto che che paragonavano una proiezione in anamorfico tramite zoom e tramite lente.. ebbene li differenze ad occhio sono minime!! quasi insignificanti!!! sopratutto la luminosità.. quindi per ora mi risparmio un po di soldi e vedrò prossimamente nella speranza di poter vedere con i miei occhi le differenze prima di fare l'acquisto..

ora sono preso con il progetto di automazione delle tende..
ci sono quasi.. ho ordinato tutto il materiale.. sembra che verrà fuori proprio una cosa carina!! rimanete sintonizzati.. ovviamente appena potrò farò un report dettagliato

@Maxino
le foto delle dipolari le ho omesse di proposito.. in quanto sto ancora aspettando i supporti da parete appositamente costruiti (ora sono a dipingere) e poi sto ancora aspettando il quarto diffusore che mi era stato consegnato rotto!!!


Andrea
 
ciao,
l' HTPC è collegato all'ampli tramite cavo ottico, e le codifiche audio HD come saprai già non viaggiano sull' ottico.. quindi per ora tramite HTPC niente codifica HD.. cmq è una questione che ho ben in mente di risolvere.. attendo ancora un po per vedere se usciranno soluzioni x PC in caso conrtario procederò con l'acquisto della PS3 per i blu-ray
Andrea
 
come valuteresti invece l'utilizzo di una scheda audio di elevata qualità tipo auzentech prelude o similari collegandola agli ingressi analogici dell'ampli facendo fare la decodifica via software a powerdvd?
 
è una soluzione che avevo si preso in considerazione.. ma haimè.. per me è impossibile! dovrei collegare diversi cavi analogici di lunghezza 12 metri.. un' esagerazione.. se l'ampli lo avessi avuto vicino al pc sicuramente avrei adottato questa soluzione!
ma per questo non serve per forza avere una auzentech prelude.. io ho la Creative x-fi extreme music.. e mi sembra che sia comunque un' ottima scheda dal punto di vista della qualità..

ciao

PS. cmq per me è scandaloso che le aziende produttrici di schede audio non abbiano ancora adottato soluzioni per risolvere questo "nostro" problema!
e mio parere.. con l' hdmi abbiamo perso parecchio dal punto di vista della semplicità di installazione!!!! noi i segnali li gestiamo separati... avere un cavo che porta audio e video insieme è un bel problema!! che sicuramente ci farà purtroppo spendere sempre più soldi...

Andrea
 
proprio in questi giorni auzentech ha presentato al ces una schedina con la porta hdmi 1.3, per cui i problemi dovrebbero essere superati fra poco!, vedi qui
 
finalmente!!!
anche quì' ne parlano.. e soprattuto quì
sarà la soluzione per quanto riguarda la mia situazione!!!
Appena uscirà sarà mia...
però... certo che dovrò sborsare ulteriori 100 euro per un cavo HDMI da 10 metri!!! e solo per l'audio!! quindi utilizzo un cavo al 50% questo rimane una cosa assurda!!!...

secondo me dovrebbero fare una versione dell' HDMI per il solo audio.. cioè stesso connettore ma con all'interno i soli cavi audio con un prezzo ovviamente rapportato!!! e cioè un 50% netto!

Andrea
 
Ultima modifica:
breve anticipazione...
sto lavorando all' automatismo delle tende che faranno
da mascheratura dello schermo per i formati 16/9 e 21/9

tutti i dispositivi di cui necessito per il progettino che ho pensato.. come vedete in foto, sono stati acquistati..
ora basta mettersi al lavoro.. e sperare che alla fine venga fuori qualcosa!!

automatismo_01b.JPG



a proposito.. solo per i pezzi che vedete in foto.. la spesa è di 250€!

a presto
Andrea
 
eccomi..

@sasadf
intanto complimentissimi per l'apertura della tanto attesa "Storia delle targhe 3" sono contentissimo di essere un possessore delle tue magnifiche targhe!! anche perchè la mia.. veramente è la migliore!! :D :D

la sua nuova posizione è ancora allo studio e se leggi l'ultimo post rivolto a te ti chiedevo un parere sulla nuova posizione! se puoi ok.. altrimenti ci arriverò comunque da solo :)

questi sono giorni di attesa per il Wallace79 Home Cinema... ma credo che quella che verrà sia la settimana decisiva!!! dovrebbe arrivarmi tutto!!!
quindi se tutto va bene.. per il mio compleanno (17gen) potrei inaugurare ufficialmente la nuova saletta revisionata 2008!

Per ammazzare il tempo.. come vi avevo anticipato.. sto pregettando e collaudando l'automazione per le tende che mi faranno da maschera dello schermo per le proiezioni 16/9 e 21/9..

oggi ho completato l'assemblamento dei dispositivi che faranno girare il tutto..
ora una descrizione di quel che ho in mente..
ho pensato un po a come potevo motorizzare le tende manuali che avevo già commissionato..

quì di seguito un primo schizzo (fatto a lavagna)..

schizzo.jpg


come potete vedere ho pensato ad un cordino che attraverso delle carrucole fa un percorso particolare.. il cordino ovviamente passerà raso alla parete, partirà dal pavimento sotto lo schermo.. dietro le elettroniche quindi il tutto ben nascosto.. salirà fino a raggiungere il bordo superiore dello schermo e per questo gli passerà dietro lo schermo.. cosa molto semplice in quanto tra lo schermo e la parete c'è un cm abbondante di intercapedine!!

automatismo_01.JPG


arrivato sopra grazie alla prima carrucola il cordino si dirigerà verso la tenda di destra.. arrivato un'altra carrucola lo farà cambiare totalmente direzione verso la tenda di sinistra.. quindi una volta arrivato torna indietro fino al centro per poi grazie ad un' altra carrucola si dirigerà nuovamente verso il basso.. fino a raggiungere il punto di partenza e con questo si unirà formando un circuito chiuso... allìestremità inferiore non vi sarà una semplice carrucola ma bensì un motore comandato da ricevitore infrarossi che a seconda della posizione delle tende si azionerà in un verso oppure nell'altro facendo girare tutto il circuito....
Ovviamente se la tenda di destra verrà collegata al cordino superiore quella di sinistra lo sarà con quello inferiore così da compiere il movimento simmetricamente!

Per il motore.. ne ho trovato uno al caso mio!!!

automatismo_02.jpg


Lo stesso incorpora una ruota che si aziona in un verso o nell'altro e la stessa si ferma grazie a dei finecorsa che sono facilmente impostabili.
gestito da un relè temporizzato con il normalmente chiuso lo stesso è comandato da ricevitore IR che mi permetterà di agire sulle tende con il telecomando.
Questi quindi sono tutti i componenti che serviranno...

automatismo_01b.JPG


Oggi come detto ho fatto l'assemblamento dei dispositivi.... il tutto funziona perfettamente! almeno sul banco di prova..

per poter descrivere il tutto le foto non sono abbastanza.. quindi vi allego un link al video che ho girato con il telefonino durante la prova di funzionamento su banco!

video --> http://www.youtube.com/watch?v=nfOO5PuaZRA


vedremo se incorrerò in qualche problema nell' installazione vera e propria!!
ma sono fiducioso ;)

vi terrò aggiornati
grazie ancora
a presto

Andrea
 
Per il suggerimento, se vai dietro te l'ho dato, ben circostanziato. Vai indietro nei miei post qui e lo trovi ;)

walk on
sasadf
 
si in effetti è un po rumorosetto.. però sappi che il motore sarà ben nascosto.. dietro al mobile sotto le elettroniche, nel vano chiuso dal pannello con sopra la moquette... quindi di sicuro si sentirà moolto meno!
Il motore è quello.. sinceramente penso di essere stato fortunato già a trovare quello.. non credo sia così comune un motore adatto proprio per le mie esigenze..

ho colto il tuo suggerimento! grazie

Andrea
 
Top