Visualizzazione Stampabile
-
Se vuoi abbinare due sub è possibile però valuta attentamente cosa vuoi migliorare o se hai dei buchi nella risposta in frequenza.
cerca di acquistarne uno che si abbini bene con il tuo attuale alfine di farli lavorare in modo omogeneo, tratterei il discorso in una discussione dedicata e non in questa che riguarda i prodotti DENON…
-
Ok...Grazie
Penso siano sufficienti le risposte postate...
Vedrò di prendere quello più performante (per me:))
Grazie
BuonAudioVideo
Rudy
-
Da oggi sono disponibili le licenze Dirac Live Bass Control, che si aggiungono alle già presenti Dirac Live Room Correction, per i sintoampli Denon e Marantz di fascia media e alta.
Grazie all'aggiornamento del firmware di dicembre 2023, i Denon AVC-A1H, AVR-X4800H, AVR-X3800H e i Marantz AV10, Cinema 40 e Cinema 50, dispongono della calibrazione Dirac DLRC e DLBC (utilizzabili previo pagamento delle licenze) e supporto a Apple Siri.
Per gli amanti della musica, invece, l'app ROON sembra indicare un'imminente certificazione Roon Ready dei dispositivi Denon e Marantz (al momento sono solo Roon Tested).
-
Ciao a tutti sono possessore di un x2800
Come diffusori sto per prendere delle b&w 606 S3 e relativo centrale sempre S3
Posteriore ho delle b&w M1 New
E come sub ho un vecchio velo cht 12
Credo che le front le debba installare come small corretto ?
Ho solo il dubbio sul taglio crossover
Le b&w frontale 606 S3 come risposta hanno Risp in frequenza 52-28Khz
Come imposto il taglio ? 40,60 o 80 ?
Il centrale 72Hz - 28kHz ±3dB
É questo il dato a cui devo dare conto oppure Gamma frequenze-6dB 42Hz - 33kHz
Grazie
-
imposta a 60 Hz dato che il taglio è netto... e per il centrale a 70 Hz così puoi impostare il taglio del Sub fino ad 80 Hz.
-
Ok grazie però per quanto riguarda il crossover non esiste 70
Ma solo 60 o 80
Invece scusami per i surround (M1 new) Cosa metto ?
Grazie
-
Buongiorno a tutti, stò valutando l'acquisto di un 4800 e volevo chiedervi se il costo maggiore rispetto al 3800 vale la pena....ho visto che il 4800 ha più potenza, è fatto in Giappone ed ha un sistema di calibrazione migliore, tutte queste cose secondo voi giustificano il prezzo sensibilmente più alto?
Grazie
-
Ciao ma si può collegare un Google nest hub al denon, vorrei poter riprodurre l'audio del Google home sull'impianto stereo
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nejiro
Buongiorno a tutti, stò valutando l'acquisto di un 4800 e volevo chiedervi se il costo maggiore rispetto al 3800 vale la pena....ho visto che il 4800 ha più potenza, è fatto in Giappone ed ha un sistema di calibrazione migliore, tutte queste cose secondo voi giustificano il prezzo sensibilmente più alto?
Grazie
Dipende dalle tue esigenze, il 4800 ha anche il processore Alfa 32.
Io personalmente lo sceglierei....dipende dal livello generale.dell'impianto o da progetti di upgrade futuri
-
Ciao a tutti, premetto che sono un neofita inesperto pertanto chiedo scusa in anticipo per eventuali banalità che potrei dire.
Al momento uso un vecchio tv fullHD al quale ho dato una nuova vita con una chromecast 4k, l'unica piattaforma che uso è Amazon prime video, più quelle gratuite tipo raiplay etc.
Il mio vecchio sintoamplificatore (Onkyo TX-SR603E senza ingressi e uscite hdmi) è morto, dopo una lunga riflessione ho scelto come sostituto il Denon AVR-X2800H DAB, (arriverà per la befana) il massimo per il mio budget, ovviamente userò la stessa configurazione, 5.1 più zona due.
Rispetto al surround di 16/17 anni fa, vedo oggi una miriade di codifiche nuove, mi chiedevo, collegando la chromecast ad un ingresso hdmi del denon, devo impostare qualche opzione particolare? che tipo di "codifiche" riesco ad ottenere?
Grazie a tutti per la comprensione, ma in 20 anni questo mondo ha fatto passi da gigante e io sono rimasto "leggermente indietro" :)
-
Con la tua configurazione un impianto 5.1 puoi ottenere le codifiche DOLBY True HD e DTS HD Master Audio entrambe ad alta definizione Audio. Aggiungendo almeno una coppia di altoparlanti ( da posizionare in alto a soffitto) potresti ascoltare anche in Dolby Atmos
-
Grazie, quindi anche solo con la chromecast, vedendo un film su prime, ad esempio, oppure ho bisogno di qualche "player" o qualche altro "accessorio" particolare?
Per gli altri diffusori al momento non mi è possibile.
-
Basta collegare la Chromecast via HDMi al Sinto AV …
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
Basta collegare la Chromecast via HDMi al Sinto AV …
Grazie, appena arriva faccio prove, in caso chiederò ancora aiuto.
-
Buongiorno a tutti, ho montato il 2800H e fatto tutti i collegamenti, l'amplificatore va ben oltre le mie aspettative, lq qualità audio è eccellente (almeno rispetto al mio vecchio Onkio) ora posso apprezzare gli effetti sonori della chromecast direttamente collegata al 2800, ci sono un paio di cose per adesso che non sono riuscito a sistemare, magari si tratta solo di cambiare qualche impostazione.
1) nella zona 2 posso ascoltare qualsiasi sorgente tranne la chromecast.
2) quando vedo un film/video sulla chromecast, non posso regolare il volume se non dal telecomando dell'ampli, anche se sullo schermo mi appare il cursore della Chromecast che sembra funzionare, il volume resta stabile fino allo 0 per poi silenziarsi completamente
Devo impostare qualcosa, o è un "limite" della sorgente collegata tramite hdmi? Grazie.