un po' di tutto. Non Classica pero'. e neanche Rock Metal
Visualizzazione Stampabile
un po' di tutto. Non Classica pero'. e neanche Rock Metal
Non concordo, probabilmente lo paragonano all'HRS12 o all'SPL1200 che costano molto piu' cari ma restano due sub medi, sia a livello di prestazioni che di resa, l'SB13 e' medio alto e poi ci sono quelli di alto livello come il Paradigm sub 2.
Ed e' sempre ovviamente la loro visione che noi risparmiamo quando invece la mia visione e' che paghiamo un prezzo adeguato ma stiamo divagando...
Non ascolti Rock, Metal e classica? Ti perdi il meglio ;)
solo il Rock anni 70. Quello si!!!
concordo.un sub come sb2000 in ambito musicale e in piccolissimi ambienti puo essere adatto a soddisfare le esigenze d ascolto di Ernesto,costituendo,tra l altro,un acquisto dal costo mederato di un oggetto molto piu piccolo e facilmente posizionabile dell sb13u.non era mia intenzione fare valutazioni assolutistiche,specialmente se non figlie di un confronto diretto e approfondito tra gli oggetti in questione.
solo semplici congetture di un semplice appassionato.
Tralasciando il fattore prezzo ( tra l altro importantissimo) ,sulla base di queste condivisibili riflessioni allora prende ancora più forza secondo me la candidatura dell e110....
Piccolo,driver da 10' di qualità,consigliato proprio per stanze di 30 mq max. A questo punto mi/ vi chiedo in cosa possa essere preferibile l sb 2000 , visto che in molti consigliate questo,a dispetto di una preferenza manifestata da Ernesto per il jl.Non vale la risposta " per fargli risparmiare 800 euro circa" :-)
In assoluto, togliendo il costo (che tu vuoi fuori dall'equazione) niente, l'E110 e' migliore sotto tutti i punti di vista, anche a livello di finiture e di costruzione.
Ma nel caso di Ernesto e' possibile che sia preferibile acusticamente l'SB2000 all'E110, qui si sta facendo una scelta sui generis, non dobbiamo valutare cosa e' meglio in assoluto ma cosa possa piacere piu' a lui.
Ora diciamo che la colpa e' anche tua, se ti decidi ad invitarlo a casa tua almeno ci togliamo la curiosita'... ;)
Ma si dai,il prezzo non conta, tanto i soldi sono di Ernesto!:-)
Non metto in dubbio che possa piacergli di più l sb 2000, solo che ciò puo avvenire solo dopo un confronto diretto,non così a sensazione.
Cmq Ernesto é fortunato xche potrà confrontare il jl con il suo nello stesso ambiente...me non mi sembra poco.certo,questo gli costerà,ma l amico Ernesto saprà essere generoso :-)
Penso che Kaio ha afferrato bene il nesso. E anche Dakhon adesso. Il discorso(giusto secondo me) che mi hanno fatto al tel quelli della SVS e di questo mi ripeto gli ne do atto, è che avere il meglio non e' sempre la cosa ideale.Ci sono casi da valutare infatti. E' un po' per rendervi l'idea restando sempre nel nostro campo, come possedere un impianto HIFI di altissimi componenti e poi, messi li' alla rinfusa. In questi termini ecco che l'impianto diviene sminuito non avendo la possibilita' di elevarsi come par suo potrebbe fare.Allo stesso modo l'SB 13 nel mio ambiente sarebbe analogamente come l'esempio sopra. Ergo che, in base all'ambiente, in base ai diffusori e in base all'ultilizzo , l'SB 2000 sarebbe piu' adatto allo scopo. sicuramente il Sub di Vito è quello piu' accreditato alla scelta; Ha le caratteristiche che lo rendono idoneo come l'SB 2000 dato le sue simili dimensioni, ha ancora a suo favore secondo me piu' qualita' complessiva, e' rifinito meglio, ha una costruzione si evince gia' dalle foto superiore all'SB 2000, e' anche bello come estetica. insomma ha piu' classe. E a naso ho motivo ritenere anche come prestazioni sara' migliore. Ora non resta che aspettare quando(lo ringrazio gia' da ora) Vito mi invitera' ,e se l'oggetto piace , rompo gli indugi e prendo questo.......intanto sto anche valutando la costruzione Diy....
Stavo anche pensando che devo e mi rendo conto cominciare ad abbandonare l'idea di avere un baso viscerale che scuota anche il corpo quando serva.Purtroppo i sub che regalano queste emozioni sono legati alle leggi fisiche. Sub di gran stazza generalmente con Woofer da 30 in su..... E da quello che posso intuire , sia per gli scopi che mi serve, cioe' prestazioni veloci, e bassi dall'integrazione piu' possibile idonea ai diffusori, piu' si sale come qualita' piu' i Woofer sono grandi, e piu' sono grandi piu' problematiche nascono in ambienti piccoli.Quindi devo trovare un compromesso.Al livello hifi lo Storm si pone in modo idoneo, ma si lascia desiderare per altre cose. Quindi devo trovare un compromesso. Il cerchio si stringe, Scartati i Ken Kreisler troppo grossi anche come mobile.... il REL Gibraltar troppo profondo ....i REL della nuova serie R ,(quelli che finiscon con xx28) non mi convince per il fatto hanno quel Sub passivo(magari mi sbaglio) meglio la serie precedente che mi era piaciuta. Gli SVS , visto che l'SB 13 non puo' esser , andare nel 2000 mi sa come fare un passo indietro(ma finche' non provo non potro' mai sapere)I Sunfire, sarebbero idonei come dimensioni e anche se piccoli so che sono devastanti le serie top , ma musicalmente ........ tentenno......Restano solo i JL Audio appunto e l'autocostruzioni.Ma ditemi un po'...... Avete visto mai tanta carne al fuoco?:DMi scappa qualche altro marchio? Ah , Eh certo; Velodyne!!!! Il Re dei Sub in Italia..... Peccato che le serie DD sono dalle cifre esagerate.....
Pero' il discorso non fila... qui non si tratta di componenti alla rinfusa, qui si tratta di due diversi componenti e di capire quale dei due va meglio.
L'E110 e' molto piu' vicino all'SB13 che all'SB2000, il fatto che sia piccolo non significa che abbia prestazioni inferiori quindi se pensi che il sub di Vito sia idoneo nello stesso tempo sottintendi che sia piu' idoneo l'SB13 del 2000. Ma scrivi che il 13 non puo' essere. E da quanto dicono musicalmente e' inferiore all'SB13...
Poi il discorso di SVS senza valutazioni oggettive nella tua stanza lascia il tempo che trova, ovvero e' possibile che il 2000 vada meglio del 13 come e' possibile il contrario, loro danno per scontato che il 2000 sia piu' idoneo ma come facciamo a saperlo senza provare?
E poi adesso anche il 2000 ti sembra un passo indietro, il Velodyne che prima dicevi non ti era piaciuto non lo possiamo riammettere... in sintesi mi sembra che tu abbia le idee troppo confuse e al momento non serva consigliarti un prodotto piuttosto che un altro, hai cambiato idea piu' volte, accantonando prima un sub e poi l'altro, l'unico che continui a riportare resta il JL ma solo, a mio modesto parere, perche' dovresti avere la possibilita' di ascoltarlo da Vito (o meglio a casa tua, perche' ascoltarlo da Vito non servirebbe, diverso ambiente), se cosi' non fosse credo sarebbe nella lista di tutti gli altri.
Forse non dovresti cambiare sub... ;)
ricordo di aver letto commenti positivi dei sub monitor audio, in particolare il GXW15, un 15" in cassa chiusa, 43cm di lato, con dsp a bordo, prezzo intorno ai 1900 eurozzi
Il discorso è chiaro invece. senza voler fare polemica con te Luca, che, anzi, ho da imparare nei sub da te e soprattutto posso solo ringraziarti per il supporto che mi hai dato attraverso messaggi. si tratta solo di confrontarsi tra appassionati.L' SVS con la sua mole di bassi che riesce a generare coprirebbe con quei basi stessi il mio ascolto che generalmente avviene sugli 80 Decibel. l'SVS 13 genera sicuramente un regime di frequenze ad alti decibel sicuramente e questo andrebbe a sovrapporsi ai diffusori. L'integrazione vo' cercando sarebbe piu' difficile , ergo del piu' piccolo 2000 che di suo per paradossale anche se meno qualitativo andrebbe a coprire un ruolo piu' adatto del fratellone.In sintesi, sostanzialmente non si discute di qualita' tra il 13 e il 200o poiché si evince chiaro quale lo sia.Ma e' inutile possedere una Ferrari e andare con questa dal panettiere accanto. circolare nel traffico, meglio una auto sportiva e scattante ma piu' adatta anche come dimensioni
ciao Michele.Il problema è che le varire Review, tutte o quasi , nessuna escluse mette mai se un componente non va bene. Facci caso.. Tutto e tutti vanno bene
si è vero. però ci sono marchi affidabili con "sound" definito e ben riconoscibile, tra questi metterei tutti i sub che ti sono stati suggeriti.
sulla bontà di questi prodotti nulla da dire, si tratta di capire quel è il più adatto da inserire nel tuo impianto e nel tuo ambiente.
per sbroglaire un po' la matassa, l'unica è fare qualche ascolto
Ernesto stai tornando su quello che ti ho scritto all'inizio.