Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
Dipende da cosa intendi per imperdibili...
Non sono io che ho tirato in ballo questo argomento dei film cosidetti imperdibili. C'era qualcun altro che chiedeva quali sono i film imperdibili in 3d visto che secondo lui non ce ne nemmeno uno. Beh io sono daccordo, ma ho dovuto precisare che nemmeno in 2d ce n'erano stati negli ultimi anni e non solo da quando è uscito il 3d. Di quelli che hai listato tu (a mio gusto e lo sottolineo) alcuni sono belli ma altri fanno cag...e e comunque nessuno è imperdibile.
-
Citazione:
Originariamente scritto da hmontanara
e comunque nessuno è imperdibile.
Tranne forse "Into the Wild", che non è manco citato. :cool:
Mancherebbe a dire il vero anche "Il Profeta", pompatissimo dalla critica, un po' meno dal sottoscritto.
E poi beh, Eastwood che è sempre Eastwood.
Ma nessuno di questi vale comunque una sola puntata di Breaking Bad, Game of Thrones, Sons of Anarchy o Community, provare per credere...:p
Io lo dico da tempo, il futuro è nelle serie-tv, altro che 3D!:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da hmontanara
Non sono io che ho tirato in ballo questo argomento dei film cosidetti imperdibili.
Ma io non ho mica scritto che sei stato tu a tirarlo in ballo! Ho solo voluto farti capire che definire "imperdibili" dei film è soggettivo, come lo è affermare che alcuni film da me listati non sono di tuo gradimento.
Citazione:
Originariamente scritto da hmontanara
Di quelli che hai listato tu (a mio gusto e lo sottolineo) alcuni sono belli ma altri fanno cag...e e comunque nessuno è imperdibile.
Ovviamente è il tuo punto di vista e, come ho scritto poco sopra, è soggettivo il fatto che per te non siano imperdibili.
Ciò che non è assoutamente soggettivo è l'indiscusso valore artistico che questi film hanno ricevuto a livello internazionale in numerosi Festival; inoltre molti di essi sono già stati inseriti in molte storiche classifiche internazionali di preferenza di 100 anni di film... Quando un film in 3D (Avatar a parte che le ha ricevute dal punto di vista tecnico) riceverà le stesse attenzioni artistiche comicerò a pormi la domanda: è arrivato il momento di acquistare qualcosa?
In sostanza il succo del mio pensiero è che i film usciti fino ad oggi in 3D non li compro nemmeno in 2D.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Namaste
Tranne forse "Into the Wild", che non è manco citato. :cool:
Mancherebbe a dire il vero anche "Il Profeta", pompatissimo dalla critica, un po' meno dal sottoscritto.
E poi beh, Eastwood che è sempre Eastwood.
Abbi pazienza, in un minuto non potevo ricordarmeli tutti... Comunque quoto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
E ridaiiee con la parola accanimento:D.
Non so trovare un sinonimo, al momento.
Intendevo che non appena c'è un thread che inneggia o perlomeno sottointende una defezione del 3D, arrivano come mosche gli jiadisti dell'anti-3d.
Un po' come succedeva qualche tempo fa quando si diceva in una news o thread una cosa del genere "l'hd-dvd vende molto di più del blu-ray che sembra abbia un futuro incerto". Non è la stessa cosa ma ... non so se mi spiego ...
Cmq, per la cronaca, ho visto ieri con mia figlia Yoghi 3D (ho scoperto che è un fim con attori in carne ed ossa, pensavo fosse un cartone). Il film è per bambini, non si discute, ma l'effetto 3D è i-m-p-r-e-s-s-i-o-n-a-n-t-e quasi direi meglio di Avatar (almeno a quel livello).
Dopo questo mi aspetto molto da alcuni film action come Thor o Capitan America dove secondo me il 3D darà senza dubbio quella spettacolarità in più al tutto.
Fra un capolavoro e l'altro mi diverte molto l'idea di avere a disposizione un simile "giocattolo".
Spero vivamente che le "cornacchie" anti-3d si sbaglino perchè sarebbe un peccato rinunciare a priori a qualcosa che ha le potenzialità per divertire tutta la famiglia.
Se poi dovessero fare anche qualche "capolavoro" in 3D, tanto meglio. Altrimenti mi bastano i blockbusters e le cazzatone per sollazzarmi ogni tanto:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Fra un capolavoro e l'altro mi diverte molto l'idea di avere a disposizione un simile "giocattolo".
..
bravo...quoto....è questo il senso al momento del discorso 3d...
se poi qualche regista(Bertolucci ...ma non solo)vorrà cimentarsi....vedremo gli sviluppi...altrimenti rimane un divertimento una tantum
-
-
I bambini, oggi, usano i cellulari che a quanto pare favoriscono il cancro.
Il 3D mi sembra oggettivamente l'ultimo dei mali.
-
Dimenticate poi Coraline, ora disponibile anche in 3D e non solo in bundle.
Una vera chicca, sia in 2D che in 3D!!:)
-
Mi sono sempre chiesto se una lunghissima (maggiore di un film al giorno, ma paragonabile all'uso che certi bambini fanno delle consolle) esposizione a uno schermo 3d possa modificare lo sviluppo della percezione della tridimensionalità.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Picander
Mi sono sempre chiesto se una lunghissima .... esposizione a uno schermo 3d possa modificare lo sviluppo della percezione della tridimensionalità.
nella stessa misura forse per cui troppa tv (in anche in 2d)modifica lo sviluppo della percezione della realtà....(senza parlare dei videogiochi .....:D )
-
no sul serio! ricordo che un forumer aveva scritto che a causa di un problema di vista ad un occhio nei primi anni di vita ha perso il treno di quel procedimento che crea nel cervello la percezione della profondità. In pratica sosteneva che la profondità è una sensazione che si acquisice nei primi anni toccando/non toccando concretamente gli oggetti vicini e lontani.
Non potendo per ovvi motivi toccare le immagini che sbalzano da una tv 3d questa sensazione potrebbe cambiare.
-
Come dicevano i latini "cum grano salis".
Significa che un bicchiere di vino fa bene, 10 litri ti uccidono.
Alle mie figlie faccio vedere un film 3D ogni tanto, mica ogni giorno o più volte al giorno. Fa molti più danni la TV, lo schermo del PC e quel minuscolo schermo del maledettissimo nintendo ds dal quale non si staccano per ore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Picander
Mi sono sempre chiesto se una lunghissima esposizione a uno schermo 3d possa modificare lo sviluppo della percezione della tridimensionalità.
No, però può succedere questo:
http://profile.ak.fbcdn.net/hprofile..._5928291_n.jpg
:D :D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
mi aspetto molto da alcuni film action come Thor o Capitan America
e allora resterai pesantemente deluso, almeno per quanto riguarda Thor (non posso giudicare Capitan America, visto che ho preferito vederlo in 2D proprio a causa della cocente delusione provata con Thor), si tratta della solita conversione 2D>3D, neanche particolarmente riuscita, a parte qualche lancio di martello (in CA penso si tratti di lanci di scudo...) c'è davvero poco altro.
Per quanto riguarda il sottoscritto, d'ora in poi le conversioni le ignorerò senza rimpianto, un film è 3D se è girato in 3D.