@dimar
http://www.converters.tv/products/se..._hdtv/712.html
...795,00 $ = (oggi) 559,89€
Dove lo hai visto a 395 € ?
Buon audiovideo
Visualizzazione Stampabile
@dimar
http://www.converters.tv/products/se..._hdtv/712.html
...795,00 $ = (oggi) 559,89€
Dove lo hai visto a 395 € ?
Buon audiovideo
Non insisto, ma ammetterete che sembra identico, quello che invece mi sembra evidente è che il produttore sia lo stesso, e visto il costo della scatoletta non credo sia possibile fare grosse modifiche del tipo, lo voglio di questo colore con questi ingressi e quest'altra modifica, che sò, tipo l'ingrediente segreto di kung fù panda (niente), in elettronica per arrivare a certi costi occorrono le quantità, e anche se si parla di un prodotto alla portata di tutti, sempre di nicchia rimane, quello che invece secondo mè può cambiare pesantemente è l'fw, aggiungo che il distributore lo vende per incrementare di un 30% le trasmissioni sat sd e hd, cosa che come ben sapete si sposa poco con l'HQV, penso avrà pure lui un chip che si occupa dell'up-sampling o un'altro ingrediente segreto:D .
Io non sò in cosa può cambiare l'instan HQV, ma una cosa è sicura, bisogna che qualcuno lo provi, perchè € 200 non si trovano sotto le pietre.
Mi scuso anticipatamente per il mio atteggiamento scettico, le mie sono solo ipotesi, ma concedetemi il beneficio del dubbio.
a questo punto vorrei sapere il perche questo ha il gamma modificabile mentre nel Cinescaler nisba?
eppure dalle features risulta averlo,non chiedo un controllo del gamma con correzioni su 50 punti,ma almeno un controllo basilare mi sembrava il minimo.
Credo si riferisse al sito del distributore italiano dei Crystalio e ora del Lumagen (non so se si possono fare nomi in questa discussione)Citazione:
Originariamente scritto da rudy
Fermate le macchine, lo scaler cypress è proprio uno dei processori con tecnologia hqv che ho provato, anzi ho ancora oggi con la seconda catena video (con lcd panasonic)Preso a 450 euro in Inghilterra.
Secondo specifiche avrebbe un realta,ma in ogni caso è un'implementazione molto standard del chip. Solito deinterlaccio non ottimale in modalità video, buona modalità film e 1080i, semplice filtro EE che regge molto bene fino a valori medi e filtro dnr onesto.
Il controllo gamma poi è solo un valore che trasla tutta la curva su o giù, ben diverso sarebbe stato avere almeno una decina di punti di controllo per correggere solo dove serve.
Vale sicuramente il prezzo che ho pagato.
Detto questo la base è la stessa (Hqv) e quindi i menu simili, ma se vengono usati passaggi supplementari e filtri ex-novo non è chiaramente la stessa macchina e nello scaler cypress anche il controllo colore è all'acqua di rose (nemmeno lo uso).
Attenzione anche al vantaggio di avere un prodotto ancora in sviluppo e di poter parlare direttamente con lo sviluppatore stesso, imho molto molto importante
dai,diciamo che sono da tenere sott'occhio entrambi,e vediamo gli sviluppi.Mi sembra la cosa più giusta e onesta.Senza lode e senza infamia ;)
scusate ma io sono possessore di un panasonic pta-e3000 e di onkyo 3007, quello che mi domando visto che ho l'hqv con le regolazioni incorporate e giustificato l'acquisto di questo scaler? cioè ne avrei dei giovamenti significativi premesso che andrà come detto in precedenza in cima alle apparecchiature, in entrata all'amply con lhqv inserito e in uscita al proiettore...?
io già upscalo tutto a 1080p..e anche sky non ha un brutto risultato..certo trasmissioni a basso livello si vede la differenza..con uno scaler mi si apriranno gli occhi?
sono un po scettico.
@ kiki76
Scusami, ma se dovesse risultare a livello hw identico, è anche possibile che abbiano fw compatibili?
Una cosa del genere annullerebbe un eventuale divario.
è quello che penso..i 600 euro dell scaler gli ho gia messi nell'amplificatore o devo spenderne di più..per acquistarlo..perchè sono due cose completamente diverse..?????!!!!!
qualcuno ha provato sto scaler..con amply aventi l'hqv...?????
@Dimax
Fossero anche identici gli hardware non è assolutamente detto che sia possibile "scambiare" i firmware e a parte i dubbi sulla legalità della cosa, in questo caso è già stato detto che ci sono differenze strutturali.
Non creiamo un caso, la tecnologie alla base dei processori alla fine sono 3 o 4, è normale che ci siano basi comuni, ma non vuol dire che stiano cercando di venderti la stessa cosa con forma diversa.
:nonsifa: I menu OSD non hanno molto a che fare con lo sviluppo degli algoritmi.
Il front page dell'OSD è interno al chip, ma volendo si può anche cambiare " è un gioco da ragazzi" basta inserire un JPG e si può far apparire anche la foto della nonna :D nel sistema di sviluppo della silicon Optix la grafica dei menu interni è uguale di default, e io non l'ho cambiata, perchè non è certo quella che fa la qualità del prodotto, sò e provai ai tempi L'istant HQV e oltre al chip reon che accomuna molti apparecchi a livello di architettura esterna è molto differente ( semplice )dal Cine Scaler, apparte tutto come vedete anche dai menu le possibilità operative sono ben diverse tra le due macchine .
Comunque possiamo se volete fare una comparativa anche con questo che si dice migliori del 30% ed il radiance XS che :eek: addirittura migliora del 100% .
Simone Berti
@ Kiki76 perche non pubblichi due foto dell'interno ? io non ce l'ho più !
Comunque esiste un'altro clone :D Il Gefen :eek:
Simone
E facciamola !! ;) ( ti aiuto ad organizzarla ... )Citazione:
Originariamente scritto da homecinemasolution
Almeno .. si fugano i dubbi anche agli scettici :D
Altrimenti finchè non toccano con mano... non se ne esce .. :p
Il Gefen è il clone dell'Istant HQV ? capito giusto?Citazione:
Originariamente scritto da homecinemasolution
Ad ogni modo,senza nulla togliere a nessuno perchè non ne ho visto funzionare nemmeno uno,sono felice che ci sia la possibilità di poter cominciare a guardarsi attorno,per poter recuperare un video scaler a prezzi accessibili.Era ora...
Quindi al momento abbiamo:
Cinescaler (oggetto del 3D)
Gefen
Istant HQV
DVDO Edge
Altri dalle buone credenziali,ma dal costo onesto?
Potrebbe sembrare OT,ma forse non lo è del tutto.I prodotti in più,sono tutti possibili e temibili "rivali" con il quale il cinescaler dovrà confrontarsi.L'utente finale ovviamente,cercherà di spendere al meglio i propri soldi,e cercherà più informazioni possibili,senza parlare di veri e propri test,o addirittura confronti diretti tra macchine.A questo punto,cominciamo ad aprire qualche porta. Sono impaziente di recuperare info in merito.
Un saluto a tutti
Mi sa che non hai proprio capito ! forse mi sono spiegato male nel dirti che ci sono molti prodotti in commercio che usano questo chipset , ma ho detto anche che non è perchè c'è scritto HQV su tutti sono appunto uguali .
Per l'appunto è pronto un'altro firmware che abilita la funzionalità del tasto video del telecomando al cambio risoluzione di output, sensa necessariamente dover vedere le impostazioni on screen a display collegato .
COmodo vero?
Simone Berti