• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Denon AVR-2310

Scusa Kali, se insisto....
Non mi sembra ot perchè attiene al 2310 e non al Dvico.
Il problema è lo stesso anche con le altri sorgenti.
Penso sia utile per tutti sapere che se si collega l'ampli ad un monitor (un plasma nec nel mio caso) con un cavo hdmi-dvi, perchè solo questo ha il monitor, allora l'audio delle varie sorgenti collegate con i soli cavi hdmi non arriva alle casse.
Non me ne ero accorto prima perchè sia con sky hd che con il dvd pana oltre il cavo hdmi avevo anche collegato i relativi cavi ottici.
Spero sia stato chiaro e spero altrettanto di risolvere per semplificare le connessioni ed eliminare qualche cavo di troppo!!!
 
info sourrand

ciao,
potreste darmi una mano..
ho il denon 2310 collegato in component a un lettore blu ray.
fino a qualche mese fa' quando vedevo un bd o un dvd sul display del denon mi compariva "dolby digital".ora invece,senza aver cambiato nessun settaggio(a meno che non abbia spinto qualcosa involontariamente"guardando lo stesso film mi compare "dolby pro logoic x"e agendo sul tasto per cambiare tipo di sourrand ne trova diversi ma non il "dolby digital"
voi ve lo spiegate?
l'altra cosa e' che premento sul telecomando il tasto per vedere il tipo di segnale sorgente nel display del denon non succede nulla(come se il tasto non funzionasse ,pero' quando si preme il tasto si illumina il led del telecomando).
infine i led sull'apparecchio che dovrebbero segnalare la sorgente dolby digital sono sempre spenti.
vi prego aiuto e' giorni che provo a smanettare
grazie
 
Avevo anche io un problema simile. Resetta l'ampli tenendo premuto i due tasti surround mentre accendi con il tasto on-off. Tieni prensente, però, che perdi tutte le impostazioni. Ciao e auguri di un buon inizio anno!!!
 
controlla anche i settaggi del lettore, non è che stai inviando un segnale stereo?
sul display del sinto lato sinistro dovresti vedere il formato in ingresso ed il numero dei canali
 
Scusate se insisto.Non c'è proprio nessuno che potrebbe dirmi uno piccolo schema con i collegamenti tra tv, sinto, sky hd e wii per sfruttare il 5.1 e il processore video del Denon...?
 
Kali ha detto:
controlla anche i settaggi del lettore, non è che stai inviando un segnale stereo?
sul display del sinto lato sinistro dovresti vedere il formato in ingresso ed il numero dei canali

erano proprio i settaggi del lettore
grazie
 
Ragazzi, montato il tutto mi succede questo: quando cambio canale su Sky e passo - ad esempio - da FoxHD a Fox "normale" su quest'ultimo mi sparisce l'audio, però se torno su FoxHD torno a sentire... se invece mi metto su Fox "normale", spengo il tv e riaccendo, sento normalmente... per poi perdere nuovamente l'audio se faccio nuovamente Fox -> FoxHd -> Fox.
Collegamenti: HDMI3 su Sat con Coax2 per l'audio.
 
Salve vorrei anche io un consiglio per le casse, senza spendere molto, giusto per chiarire ora ho il kit 6.1 Yamaha NSP436.
Grazie
 
Premettendo che l'ascolto diretto è fondamentale per capire cosa ci piace, avere una lista di buona compatibilità potrebbe essere molto utile per chi si è avvicinato da poco al misterioso regno dell'audio-video.
Questo ritengo sia valido per ogni accoppiata sintoampli-casse, tanto da meritare forse una sezione dedicata nel forum.
Grazie.
 
Io lo uso con le indiana line tesi, non sono un grande esperto, ma mi sembra che suoni puttosto bene, inoltre vedo nel thread delle indiana line che molti le usano accoppiate al denon, anche prezzo ed estetica sono ok


@tpf
colleghi la tv al denon in hdmi, sky al denon con hdmi e cavo coassiale, wii al denon con cavo component e cavo ottico (credo non so cosa abbia il wii).
In input setup -> video

per sky metti:
video select: source
video convert: on
i/p scaler: analog & hdmi
resolution (analog): auto
resolution (hdmi): 1080p
progressive mode: video1
aspect: full

per wii metti:
video select: source
video convert: on
i/p scaler: analog & hdmi
resolution (analog): 1080p
progressive mode: auto
aspect: full

lo scaler inserisce un po di ritardo, non molto ma non è l'ideale per i videogiochi
 
Ultima modifica:
Non credo perche il collegamento è lo stesso, hdmi + coassiale
Ma te quando metti sky cosa scrive nel display? h=hdmi 3 / d=coax 2?
 
Ultima modifica:
@ Nenco - precisamente :)

PS: mi sono dimenticato di specificare che perde l'audio quando l'ampli è in stand-by ;)
 
Ultima modifica:
- Come è il menu del 2310? stile vecchio o moderno con sfondo nero trasparente?
- Il crossover è settabile in modo indipendente per ciascun diffusore?
- gli acuti sono soffici o tutt'altro? in generale suonano come l'onkyo507?
- crossover e audyssey: dopo la calibrazione è possibile settare il sub su yes e i front su small e quindi settare il crossover ad un valore alto tipo 120 hz mantenendo attive le opzioni audyssey dynEq e dynVol?

ciao
 
X Plata:
Trovi tutte le risposte alle domande che hai posto in queste pagine.

X Tutti:
Una volta collegato un pc in seriale con il Denon 2310 come si fa a fargli fare l'aggiornamento? Ci sono le istruzioni da qualche parte oppure basta lanciare il file scaricato dal sito ufficiale?
 
A proposito del Denone 2310 vorrei farvi una domanda ma non so se risulterà per voi una bestemmia.
Questo ampli presenta anche un ingresso USB per leggere direttamente i formati MP3?
Grazie mille...vi chiedo comprensione :-)
 
Kali ha detto:
non ti sei accorto che i download erano 3, uno dei quali un pdf con le istruzioni?

Non avendolo ancora scaricato (per impegni vari) non ho visto il file con le istruzioni. ;)
Perfetto allora. Nessun problema a parte il fatto che io ho un Mac e che quindi dovrò procurarmi un portatile con Windows per fare l'aggiornamento... :rolleyes:
 
Top