Sull'amplificatore non c'e' modo di vederlo.
Queste info le ho sempre viste sui player (ma non tutti).
Visualizzazione Stampabile
Sull'amplificatore non c'e' modo di vederlo.
Queste info le ho sempre viste sui player (ma non tutti).
Grazie virus, il problema é che mandando una traccia in bitstream credo che il lettore non facendo la decodifica non possa darmi questa info
Un peccato non sia possibile con il 6003
Il mio lettore DVD, pur mandando l'audio in bitstream via HDMI o via Coax mi da tutte le info sul tipo di codifica e il bitrate aggiornato in tempo reale in sovraimpressione al film.
Dipende dal lettore ...
Già, purtroppo il lettore BD in firma non dà modo di farlo, un peccato perché può essere interessante vedere il bitrate di una traccia video o audio durante la visione di un BD.Citazione:
Originariamente scritto da virusfalco
Una cosa fastidiosa che mi capita é che se metto in pausa il BD, ogni tanto non mi riaggancia più l'audio e devo stopparlo per poi rimetterlo in play...credo sia un problema dell'ampli perché mi accadeva anche con Sky ogni tanto, poi ho collegato il decoder direttamente alla tv e ho risolto
Io, come gia' scritto in passato, il problema dell'aggancio audio lo ho con il DTS soltanto via hdmi. Piu' che dell'amplificatore, il problema sembra collegato alle specifiche hdmi non ancora mature (il mio lettore a piu' di 3 anni ...).
Ho risolto collegando un coax e usando quell'ingresso quando voglio ascoltare il dts.
Mah, a me é capitato con il lettore BD Samsung in firma, quindi non credo sia questo visto che é relativamente recente...e con la traccia in DDTrueHD, che mi sembra non possa mandare all'ampli in ottico altrimenti mi porta un semplice DD...boh, farò altre proveCitazione:
Originariamente scritto da virusfalco
Buonasera,
ho provato a collegare in HDMI al 6003 il decoder Sky HD arrivatomi ieri, selezionando in Input Setup l'ingresso HDMI IN corrispondente.
Non riesco però a visualizzare niente sul mio plasma Pioneer PDP 428XD, anch'esso collegato in HDMI OUT al sinto.
Visiono invece normalmente se collego il decoder con scart o con HDMI direttamente al plasma.
Sapete dirmi se sbaglio qualcosa o se è come dice chi mi ha venduto il sinto che è sempre meglio collegare il decoder in HDMI direttamente al tv?
Ringrazio anticipatamente chi è disposto a darmi una mano.
Per i collegamenti ti consiglio di leggerti bene il manuale del sinto e di configurarli al meglio tramite Input Setup, si tratta solo di fare un po' di prove e poi vedrai che si sistema tutto;)
Detto questo, io se fossi in te collegherei il decoder di Sky in HDMI alla tv ed andrei in ottico/coassiale al sinto...tanto il Marantz non ti uscala il segnale video ma fa solo pass-through, quindi é inutile passare anche come video dal sinto...in più potresti avere dei problemi di aggancio dei canali Sky, almeno io li ho avuto ed ho risolto collegando direttamente il decoder alla tv
[QUOTE=Daniel24]
Detto questo, io se fossi in te collegherei il decoder di Sky in HDMI alla tv ed andrei in ottico/coassiale al sinto...
Immaginavo... Infatti avevo concluso positivamente proprio così. I collegamenti con le altre periferiche sono a posto. Ti ringrazio per la risposta.
Un'altra domanda a chi mi può aiutare: il suono che tiro fuori utilizzando il giradischi è veramente pessimo pessimo rispetto alle altre sorgenti... Quasi inscatolato. Per niente brillante come quello che sentivo con il mio hi-fi degli anni 80. Non me lo so spiegare. Per non parlare del pure direct...
Qualcuno mi può dare una dritta su cosa posso fare e dove devo smanettare nell'ampli?
Grazie ancora.
__________________
TV: Pioneer PDP 428XD; Decoder: Sky HD Pace; Sintoamplificatore: Marantz SR6003; Diffusori frontali: B&W 686; Diffusore centrale: Canton CD50 II; Subwoofer: B&W ASW608; Surround: Canton CD10 II; Player Mp3: iPod Photo+dock station; Giradischi: Pro-ject Debut SE II; Pre Phono: Pro-ject Tube Box II
Buongiorno a tutti,
c'è qualcuno che ha abbinato l'SR6003 con diffusori Chario Delphinus o Lynx? Sarei curioso di sapere come suonano le Chario con questo amplificatore e, soprattuto se, secondo voi, è l'abbinamento corretto.
Grazie per l'aiuto.
Guarda io ho un amico con delle chario lynx neanke a farlo apposta ma sta proprio cercando qualcosa di diverso *** oltre alla rinomata durezza di questi altoparlanti e nonostante il mara nn sia un ampli scarso come corrente erogata ho ascoltato queste casse solo in ht ma non mi sono piaciute, troppo controllo e bassi troppo lunghi e sostenuti che creano una situazione di poco impatto e dinamica; se vuoi stare su chario sapevo che sul mercatino c'era una coppia di pegasus da pavimento veramente buone.
Tuttavia reputo il marchio chario come una marca da hifi piuttosto che da ht o almeno ve ne sono altre che rendono decisamente meglio.
Spero di averti illuminato un po
Purtroppo non ho la possibilità di sistemare diffusori da pavimento e quindi devo per forza andare verso quelli da scaffale. Conosco la durezza degli altoparlanti Chario e per questo pensavo al Marantz per la sua capacità di fornire "corrente". Comunque, l'utilizzo che ne farei è più da hifi che HT, anche perchè pensavo, per il momento, di acquistare solamente i due frontali e successivamente andare sull'HT. Il sinto multicanale lo avrei acquistato per questa previsione futura, altrimenti sarei andato direttamente su un amplificatore stereo.
Per quello che tu hai potuto ascoltare, i bassi sono talmente invadenti da coprire gli alti oppure no?
Nessuna esperienza con le Delphinus, che almeno sulla carta, dovrebbero essere più facili da pilotare?
Ciao e grazie
Bhe le delphinus sono un ottimo bookshelf per ascolti hifi e forse anke per ht ma non li ho sentiti quindi nn ti voglio dire cose che non so;cmq le lynx non avevano un basso invadente ma abbastanza prolungato e "lungo" che non apprezzavo molto ma in compenso hanno una resa delle voci molto realistica anke *** hanno un ottimo tweeter.
Se il tuo uso è quello hifi allora vai con queste che si sposano benissimo con la morbidezza del marantz ma non ti aspettare una dinamica travolgente a meno che tu non decida in futuro di prendere un integrato da abbinare al sinto allora le cose cambieranno radicalmente:D :D Fidati.
Infatti io quando acquistai le b&w con il marantz 7002 pensavo di essere a posto ma poi è difficile compiacersi quando hai delle possibilità di upgrade e quindi ho deciso di affiancarle a un integrato stereo e ti posso dire che nonostante marantz sia il sinto più musicale non c'è paragone tra un sinto e un integrato!!!!
Grazie Bonny
solo una precisazione da neofita. Quando dici che la morbidezza del Marantz si sposa bene con le lynx (immagino tu ti riferisca a queste ma penso che lo stesso discorso sia valido per le Delphinus), non pensi che si attenuerebbero troppo gli alti visto che i bassi sono più che presenti?
Voglio dire, non sarebbe indicato un ampli che enfatizzasse più gli alti per compensare?
Sto forse dicendo una marea di caxxate?? :rolleyes:
salve ragazzi e scusate se entro come un treno in una discussione uficiale. mi è arrivato oggi ilmarantz sr6003 avevo qualche domanda da fare domani parto per un mese e sono certo che con voi avrei gia stasera le ide piu kiare. ecco le domande: possiedo il vpr jvc rs10 e una tv sansung hd ready 32 pollici, ho connesso la ps3 all ingresso hdmi1 dell amp, e le sue 2 uscite le ho connesse una alla tv e una al vpr. col vpr non ho nessun problema ma la tv non aggancia il segnale forse perche gli arriva a 1080p come faccio a cambiare solo l uscita della tv?.devo anche connettere la xbox360 in component e devo poter gestire le 2 uscite .tv e vpr come si fa? lo so che nel manuale c e scritto tutto ma ho avuto poco tempo tra lavoro e valigie e vorrei avere le idee piu kiare in serata grazia a tutti voi