• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[Marantz] SR-6003

ciao a tutti ragazzi,
questo è un s.o.s,
come il messaggio che si mette nella bottiglia di vetro sperando che poi qualcuno lo legga e ti venga a salvare!!!!!!!!!!!!!!
comunque veniamo a noi
da oggi sono possessore del marantz 6003 e già mi sono incaz.....di brutto brutto brutto.

mi è arrivato da un utente di av,
che ringrazio per la precisione e onestà,
monto tutto quanto,ovvero il dec. nuovo mysky,ps3,xbox360,
mando il segnale al vpr tw1000 tramite cavo hdmi di 15m,
audio ok!
video............nessun segnale,provo,riprovo e riprovo ancora ma niente.
ho anche resettato tutto sperando in un miracolo ma niente.
Chiedo aiuto a tutti quelli che hanno avuto questo sinto.
Aiutatemi non sò che ca.......o devo fare.
vi aspetto
 
Neanche da una sorgente? Strano, a me funziona con un cavo HDMI di 10 mt, certe volte non mi aggancia il segnale dal Marantz dv6001 e devo spengere il lettore e riprovare, ma nessun segnale è davvero un fatto insolito. Hai provato a contattare il vecchio proprietario? Controlla l'impostazioni video.
 
Ragazzi ho esultato troppo presto. Il mio Marantzino è entrato in protezione e non vuole più saperne di uscire. Sto cercando di contattare il centro di assistenza di Padova per farmelo riparare o sostituire ma ancora senza successo.

Non ho fortuna in questo settore.
 
Comincia provando con un altro cavo hdmi, per escludere proprio il cavo.
Considera che da input hdmi l'ampli fa solo passthrough sul video, anche se deve sincronizzare sia con la sorgente che con il pvr e in caso di problemi con uno dei due (o con i rispettivi cavi) non si vede nulla.

Ci sono stati comunque dei casi strani di "incompatibilita'" con qualche cavo.
 
ragazzi problema individuato

durante lo scambio tra il vecchio e il nuovo av il connettore del cavo hdmi
ci ha rimesso le penne,ovvero un paio,almeno 4, di saldature sono passate a miglior vita.
per fortuna me ne sono accorto ,almeno sò dove sbattere la testa.
Al più presto verrà un mio caro amico a riparare il tutto!!!
 
Doraimon ha detto:
Ragazzi io non ho mai avuto problemi con il DTS :wtf: ! "Quando è presente sul disco uso sempre quello.

E' passato un po' di tempo ma ho fatto qualche altra prova con il DTS (che mi dava problemi), stavolta con un PC abbastanza recente collegato via HDMI e non c'e' nessun problema, il sinto zompa da DD a DTS a Stereo senza batter ciglio.
Altra cosa interessante e' che mentre con le altre sorgenti HDMI (DVD player e decoder DBT) la sincronizzazione e' macchinosa (almeno un tentativo prima di agganciare), con il PC l'aggancio e' immediato e senza esitazioni.
Desumo quindi che il problemi di aggancio del DTS non siano imputabili ad sinto ma all'accoppiamento con la sorgente che, se ha qualche anno, potrebbe rendere macchinoso o impossibile l'aggancio sia audio che video. Magari il Marantz e' un po' sensibile e di bocca buona .... ;)
 
Di solito audissey anche se ultimamente uso la funzione Preset che mi sono personalizzato. Il flat nell'equalizzazione del mio ambiente è leggermente carente di bassi e con medioalti più evidenti, usata raramente, forse per qualche concerto live.
 
Ciao Gianni

Anche io sto usando audissey, perchè con flat rilevo più o meno gli stessi problemi.. Ma esattamente, a livello di trattamento del segnale, si sa cosa fa?? Mi interessava capirlo. Sul manuale dice solo "adatta per ascolto di musica multicanale dts o dd" e non so se intenda traccie di film o musica (sacd 5.1?!)
 
Se vai a vedere nello specifico i grafici vedrai delle variazioni nelle frequenze, e come dicevo nel mio caso ha esaltato le medio alte, comunque quello che conta poi è la prova d'ascolto. Non è detto che nel tuo ambiente le variazioni siano simili alle mie....
 
Ho qualche SERIO problemi con questo ampli, preso usato da un negozio. Sembrava andare tutto bene, ma causa mancanza di "visualizzatore" hdmi (mi è arrivato da pochi giorni il sony vpl-hw15) non avevo testato l'hdmi out. Adesso sembra non andare assolutamente in uscita! In attesa di provarlo con un qualche monitor, volevo chiedervi: posso per caso aver sbagliato qualche impostazione da qualche parte?

ps. Ho provato tutte le risoluzioni ed entrambe le porte in uscita ma nada....
 
Finalmente è tornato, completamente funzionante.
Ora ho solo un problemino: il wii attaccato via component, se impostato a 480 mi restituisce un'area più piccola di quella massima, mentre se imposto il normale 576 va tutto bene. Qualcuno ha idea di cosa sia?
 
Voltaggio

C'è una cosa che non riesco a capire nel retro del Marantz c'eè scritto nel voltaggio 230V, ho notato che nel sito ufficiale sono tutti così, ma in Italia non abbiamo la 220V ?, non potrebbero esserci problemi con il voltaggio?

Batte
 
Riesumo questa discussione per un quesito, un caro amico possessore del suddetto Sinto ha acquistato un VPR, fin qui tutto bene visto che il Sinto in questione ha due uscite Hdmi e tutte le sorgenti (Sky, lettore Blu-ray) sono collegate al sinto e da qui un'uscita al TV e una al VPR, purtroppo però non sono riuscito a far funzionare il TV senza accendere il Sinto, ho provato tutte le voci sui menu ma nulla, il video e l'audio sul TV sono accessibil solamente accendendo il Sinto, qualcuno cortesemente può confermarmi che non è possibile oppure aiutarmi a risolvere, grazie!!
 
Top