Secondo me gli piacera',e' un classico,lo spirito e la leggerezza non hanno eta'...
Visualizzazione Stampabile
Secondo me gli piacera',e' un classico,lo spirito e la leggerezza non hanno eta'...
Questo non è del tutto vero. Dipende chi fa la critica o da cosa certa gente si aspetta ;)Citazione:
Originariamente scritto da Emily
Raga, non volevo continuare a insistere su questo film, ma visto che ne state riparlando vi dirò quello ke sospettavo e che ho scoperto che si è dimostrato vero.
La qualità video di questo blu-ray non è soddisfacente questo è un dato di fatto, e non è vero che anche al cinema c'era quella grana, la visione viene rovinata dalla finta grana perchè quella non è la grana del film.
Il master usato è uno unico, il master usato per l'edizione dvd del 1998 è quello vero usato per il cinema ed è abbastanza scuro ma si vede benone!
Lo stesso master nel 2005 è stato schiarito talmente tanto che si è creata una simil grana sopratutto sui volti dei personaggi oltre che sullo sfondo in generale, e sono scomparsi tantissimi dettagli, addirittura nella scena dove Ray e Peter parlano di mettersi in proprio, sopra Ray c'è il cielo ed una nuvola, e sia nel dvd del 2005 che nel blu-ray non si vedono!!!!!
Ecco perchè la pellicola presenta una grana così eccessiva, c'è sia quella vera, sia quella dovuta allo schiarimento del master e devo dire che dopo tutto questo maltrattamento della pellicola, il blu-ray si vede anche troppo bene, però non è un prodotto che dovevano appiopparci e camuffarlo per "fedele alla pellicola originale".
Logicamente il dvd del 2005 è meno definito del blu-ray ma si nota che il master è lo stesso.
Eccovi le foto della scene di cui ho parlato prima:
http://img25.imageshack.us/img25/7623/e6295221.png
http://img59.imageshack.us/img59/1142/c7e9f255.png
http://img12.imageshack.us/img12/9540/40b1f6e0.png
Detto questo, smetto di parlarne, comunque spero in una riedizione prima dell'uscita di Gb3 fatta bene (in qualità video, perchè per l'audio hanno fatto davvero un'ottimo lavoro).
Mi dispiace, ma concordo con quanto sopra. Si tratta di un master forzato.
Non utilizzare filtri è sacrosanto, ma neanche sparare la luminosità e il contrasto a menetta è cosa da farsi. Hanno portato fuori più dettaglio (in parte, e ne hanno cancellato altro), ma hanno anche rovinato l'immagine che alla fine risulta comunque snaturata.
Ora voglio vedere quando uscirà Un lupo mannaro americano a Londra. Io l'ho visto al cinema in una riedizione e non aveva grana o quasi. Ho letto invece che sul BD è presente ed è molto innaturale....
Lupo mannaro ce l'ho su HD-DVD.Di grana ce ne sta,eccome...
domanda...perchè partite dal presupposto che l'immagine corretta sia la prima?
è chiaramente sottoesposta...
e quella del bd sovraesposta...
gli screen poi vorrei capire chi li ha presi...io le nuvole in alto le vedo nel bd...non so voi ma le immagini non mi convincono molto...
due codec diversi, due master diversi..gente che ci ha lavorato diversa...
non vedo proprio come si possa fare un paragone del genere per analizzare il contesto grana...:rolleyes:
ps-ha pienamente ragione Giangi..non solo c'è, ma è anche relativamente tanta...idem sul dvd...
Concordo con Nicholas. Oltretutto la pelle butterata del viso di Murray non si nota nel primo screen, mentre in quello del BD si vede bene che è come una buccia d'arancio. ;)
Concordo con entrambi..anche per me l'immagine del BD è la più naturale e veritiera..
Mah, non so sarà che ognuno la vede a suo modo.
Ma chi ha detto che si devono vedere per forza in dettaglio le butterazioni di Murray? Un immagine deve essere equilibrata in tutte le sue componenti. E quella del BD IMHO a me non lo sembra.
Spero prima o poi tra i miei contatti di trovare qualche collezionista in possesso di una copia 35mm di sto film. Sono proprio curioso, approvazione o meno del regista....
By
Se mi inquadri 2 persone che parlano io ritengo che l'attenzione è concentrata su questi ultimi non sulla nuvoletta all'orizzonte. Poi io non lo so, seguo un ragionamento logico, però dare per certo che sia corretto il primo screen mi sembra abbastanza azzardato.
Questo è ovvio:D ma io non ho detto che è corretto il primo. E comunque se le due persone sono al centro l'attenzione viene catturata comunque.
No scusa riguardo allo screen non mi riferivo a te ma a Piero85.;) Intendo dire che è più logico vedere la pelle rovinata di Murray che non la nuvoletta in un inquadratura del genere.
io invece volevo attirare l'attenzione sugli screen...
in bd non è così luminoso come nello screen..
è palesemente sovraesposta...controllate pure....
stiamo parlando di immagini prese da chissà chi e chissà come...
poi si sta paragonando due master per dvd a quello usato per il bd (del quale non sappiamo niente di niente..e dubito fortemente sia lo stesso del dvd)...mi sembra un approccio poco obbiettivo, soprattutto visto che stiamo parlando di grana e abbiamo immagini per nulla equilibrate..
diventava cieco chiunque di noi avesse guardato ghostbuster così luminoso....:cool:
è altresì quasi impossibile che la quantità di dettaglio a due risoluzioni così differenti sia invece così irrisoria...
nuvola a parte ho visionato questo bd dopo una settimana che mi era arrivato, il distacco dal dvd è nettissimo, non mi sembra affatto male, merita sicuramente l'acquisto (visto anche il prezzo a cui si spunta in UK), la grana che c'è non disturba affatto e il dettaglio è più che presente.
soddisfatto di aver ri-visto così un film della mia infanzia ;)
Vorrei ricordare che stiamo parlando di un titolo di catalogo della sony (mica di Universal). E in ogni produzione Sony ha sempre prodotto BD fedeli all'originale. Perchè doveva cadere propio su un film famoso e publicizzato come Ghostbusters?