Visualizzazione Stampabile
-
ciao a tutti, sto' facendo vedere il popcorn ad amici e conoscenti e devo dire
che il gioiellino sta'impressionando davvero tutti, indirettamente sto creando una certa forma di proselitismo tanto e' vero che sono gia
5 gli amici che l'hanno visto in opera, e che l'hanno acquistato.
sono estremamente soddisfatto di aver suggerito l'acquisto di un prodotto del genere.
se c'e' qualcuno che e' ancora titubante o dubbioso gli dico soltanto di non perdere il suo tempo e di acquistarlo immediatamente,
prima lo fara' e prima mi ringraziera'.
comunque mi sembra che anche all'interno di questo forum se ne parli piu'che bene o mi sbaglio ?
l'altro giorno ho avuto modo di provare il popcorn su un televisore al plasma da 42 pollici della panasonic th42px70e (hd ready)
stranamente il televisore aggancia soltanto il formato 720p 50 e' normale ???
ho provato a settare la risoluzione a 1080i ma questa non viene assolutamente agganciata e si ricommuta a 720p.
poco male perche la qualita' e' sempre ottima sia con le clip native a 720p o a 1080i - 1440 x1080i
ho fatto anche dei test con l'encoder tmpgenc 4.51 convertendo una clip di circa 3 minuti dal formato nativo della mia telecamera hdv nel formato
m2t 1080i al formato h264 a 1080p con bite rate da 8 a 12 mb/s la qualita' d'immagine mi e' sembrata ottima sotto l'aspetto della definizione
della colorimetria, ma non tanto nella fluidita', presumo per problemi di trasformazione cosi pesante da un flusso interlacciato a uno progressivo
cosi pesante. e per giunta riprodotto su un tv compatibile con il solo formato a 720p.
voi che ne pensate ???
leggo sempre piu' spesso che si parla delle famose guide sull'utilizzo del popcorn, ma che purtroppo non sono piu' accessibili.
mi piacerebbe coinvolgere i ns. moderatori per soddisfare queste nostre esigenze, penso che la cosa sarebbe gradita a tutti,
e porterebbe innegabili vantaggi al forum stesso.
poi ci tenevo capire bene com'e' il funzionamento del myi home v5.0.2 come si utilizza ??
attendo fiducioso i v.s riscontri
ciao ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mondo HD
...l'altro giorno ho avuto modo di provare il popcorn su un televisore al plasma da 42 pollici della panasonic th42px70e (hd ready)
stranamente il televisore aggancia soltanto il formato 720p 50 e' normale ???
ho provato a settare la risoluzione a 1080i ma questa non viene assolutamente agganciata e si ricommuta a 720p.
poco male perche la qualita' e' sempre ottima sia con le clip native a 720p o a 1080i - 1440 x1080i
ho fatto anche dei test con l'encoder tmpgenc 4.51 convertendo una clip di circa 3 minuti dal formato nativo della mia telecamera hdv nel formato
m2t 1080i al formato h264 a 1080p con bite rate da 8 a 12 mb/s la qualita' d'immagine mi e' sembrata ottima sotto l'aspetto della definizione
della colorimetria, ma non tanto nella fluidita', presumo per problemi di trasformazione cosi pesante da un flusso interlacciato a uno progressivo
cosi pesante. e per giunta riprodotto su un tv compatibile con il solo formato a 720p.
voi che ne pensate ???...
Cioa MondoHd,ottime prove!Mi stai facendo venire voglia di prenderlo!Dato che sei un possessore,puoi sciogliermi questo dubbio?
Il collegamento al pc serve per copiare,che so,un film dell'hdd del pc al hdd del popcorn per poi visualizzarlo sulla tv,oppure il popcorn può visualizzare direttamente il contenuto dell'hdd del pc senza bisogno di copiarlo sul suo hdd?!
Come li si collega al pc?
editato ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da scaleo
Cari Amici, mi chiamo Silvia ho 27 anni ...
...... un Bacio speciale a chi mi aiuterà meglio....
Ciao e benvenuta :)
eh eh, con queste premesse anche i mods più cattivi si inteneriscono :D
Battute a parte
Datti una letta al thread parallelo:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=108291
Le guide c'erano, ma i link non funzionano più: stiamo cercando di ritrovarle ;) . Leggendo capirai che la connessione tra PC e PCH è da fare via rete e non via USB, ma ripeto, posta la domanda nell'altro thread perché qui siamo OT e c'è in giro un moderatore cattivissimo :D
mandi
Paolo
-
drhouse_4
sei pregato di rispettare il punto:
2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti: non riportate l'intero messaggio o le immagini;
tra l'altro non serve quotare se rispondi al post immediatamente precedente al tuo.
edita i quote sbagliati, grazie
Paolo
-
Citazione:
Originariamente scritto da drhouse_4
Il collegamento al pc serve per copiare,che so,un film dell'hdd del pc al hdd del popcorn per poi visualizzarlo sulla tv,oppure il popcorn può visualizzare direttamente il contenuto dell'hdd del pc senza bisogno di copiarlo sul suo hdd?!
Come li si collega al pc?
editato ;)
ciao drhouse, se vuoi contattarmi in privato ti forniro' altri dati interessanti .
in merito alle tue domande ti posso rispondere che si possono fare entrambe le cose, inizialmente ho fatto riprodurre dei video hd direttamente dall'hd del mio pc, senza alcun problema, utilizzando un sw di ftp ho trasferito i files dall'hd del pc ai folder sharati dell'hdd del popcorn, utilizzando sempre come tramite il cavo di rete ethernet.
ciao contattami pure
-
Ciao,credo che le prove di cui parli saranno utili a tutti,quindi perchè non renderle pubbliche!!
Domandina:cambia qualcosa tra vedere i film dopo averli copiati su hdd del popcorn oppure vederli direttamente dall'hdd del pc sharato?
;)
-
Dopo circa 3 settimane di utilizzo penso che manchi una funzione molto comoda (l'avevo gia' scritto in precedenza), ovvero la possibilita' di inserire un ''segnalibro''.
Mi capita spesso di dover interrompere la riproduzione di un film e sarebbe comodo poter riprendere dal punto interrotto, senza doverlo ricercare.
Non penso sia un'implementazione difficile....speriamo nei prossimi firmware.
Cmq io vedo di segnalarlo sul sito ufficiale, se per altri e' una mancanza fatelo pure voi...magari ci ascoltano.
-
Citazione:
Originariamente scritto da scaleo
1. Cari Amici, mi chiamo Silvia ho 27 anni
2. potete spiegarmi passo passo come fare? Il cavo da utilizzare? Quale programma usare?
1. Ciao.... piacere io sono Alexander ( :D )
... di dove 6 di bello??? qlc altra info su di te sarebbe gradita: tipo statura, occhi, capelli, etc... se 6 libera qlc sera che possiamo trovarci a bere qlc.... così ti spieghiamo come funziona il PH :fiufiu:
... pure le misure ed il cell se ti avanza tempo sono gradite (mo' Paolo acconsente.... ne sono sicuro :rotfl: )
2. dal mio punto di vista.... la cosa + semplice (ma x certi versi + laboriosa) è staccare e collegare il disco interno ad un pc e trasferire i file. una volta finito riattacchi il disco all'interno del PH e te li guardi felice.
... questo almeno per le prime volte se hai tanta urgenza e non hai tempo x imparare a configurarlo tramite una rete LAN.
... cmq in 1° pagina nel 1° post trovi alcuni link che funzionano e che possono darti una mano.
-
Citazione:
Originariamente scritto da claypaso
Non penso sia un'implementazione difficile....speriamo nei prossimi firmware.
...se fosse stato facile, il bookmark l'avrebbero implementato da tempo...anche perchè è una funzione quasi indispensabile.:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da badtoys
...se fosse stato facile, il bookmark l'avrebbero implementato da tempo...anche perchè è una funzione quasi indispensabile.:rolleyes:
Ho visto che sul sito ufficiale c'e' una sfilza di persona in coda a questa richiesta.......speriamo a presto.....
-
Piccolo aggiornamento riguardo il prossimo rilascio del fw
Nel link fra le varie cose che vengono scritte da Hi-Jack, Syabas ha ottimizzato il playback su smb portandolo a livello di NFS. Questa sarebbe un'ottima notizia per chi fa uso del solo smb. E non si vuole trastullare con l'NFS:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da sgfamd
Piccolo aggiornamento riguardo il prossimo rilascio del fw
... fra le varie cose che vengono scritte da Hi-Jack, Syabas ha ottimizzato il playback su smb portandolo a livello di NFS
WOW sarebbe ottimo! ...anche perche' l'nfs ancora non mi funziona....:cry:
-
@punix
...in alternativa, puoi sempre utilizzare il server MyiHome, che su protocollo http resta ancora il piu veloce e leggero. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da sgfamd
Questa sarebbe un'ottima notizia per chi fa uso del solo smb. E non si vuole trastullare con l'NFS:D
è vero però non volevo dargliela vinta all'NFS....:cry:
-
Lo so.
Un pò di sbattimenti di cranio purtroppo servono con l'NFS. E in diversi casi visti in questo thread non sono stati abbastanza.