Visualizzazione Stampabile
-
io ho il 50 e quindi ogni minimo disturbo viene evidenziato al massimo e per la tv ancora sto usando la classica antenna per tv analogica; il risultato non è dei migliori, ma la tv cmq la vedo abbastanza bene. Dopo le ferie mi faro installare una parabola satellitare e un decoder esterno digitale, cosi i canali tipo rai e mediaset li vedrò via satellite che a dire di chi c'è l'ha già è nettamente migliore rispetto all'analogico.
Pertanto, se la tua intenzione e di vedere molta tv tipo rai, mediaset etc, ti consiglio appena puoi di passare alla ricezione via sat, in questo modo dovresti goderti pienamente questo pannello dalle ottime caratteristiche.
ciao
-
Con il digitale terrestre si comporta abbastanza bene, con i normali canali da antenna tradizionale, cosi' cosi', ma non troverai molto di meglio, a meno di non considerare l'acquisto di un Pioneer, molto, ma molto piu' caro.
Ovviamente la qualita' migliora usando un processore video esterno, ma, nuovamente, dipende quanto vuoi spendere!
Ricapitolando, bene col digitale terrestre, cosi' cosi' con l'antenna.
-
mi hai fatto leggere tutta la recensione sia del px70 e sia dell'ultimo pioneer 4280 (sul link da te postato) e...sorpresa, non pensavo...se avete notato, il tipo ha fatto un confronto parallelo anche tra il suo Panasonic TH42PH9 e l'ultimo Pioneer PDP4280XD...del panasonic px70 dice che se tutte le tv sono cosi presto sarà senza lavoro....:D e vabbè, la battuta ci poteva stare, probabilmente si riferiva sul suo discorso fatto poco prima sulla semplicità per il pana px70 di essere regolato, a tal punto che ritiene perfette le impostazioni di fabbrica (per cui non ci sarebbe piu bisogno di esperti e recensori come lui dato che l'utente medio non avrebbe piu bisogno dei suoi consigli, cosi l'ho capita io la sua battuta)
mentre mi ha stupito che a un certo punto dice che con film blu ray (quindi materiale HD) il panasonic TH42PH9 è risultato migliore nelle scene buie, descrive alcune scene dove con il panasonic TH42PH9 i dettagli si vedevano meglio che sul pioneer di ultimissima generazione (addirittura un vecchio panasonic batte un pioneer di ultima generazione?...amazza!) ...questo non me lo aspettavo...la conferma che il nostro panasonic (px però) è ai vertici come qualità visiva, specie per i neri, i colori e immagini molto naturali...un vero re tra le tv...
-
Leggendo le due recensioni del Px70 Panasonic e del 4280 Pioneer, sinceramente a me non pare che il vincitore sia il Panasonic, anzi...:)
Inoltre quando fa il confronto con il suo panasonic parla di una differenza minima nei dettagli sulle bassi luci, e un confronto con l'immagine complessiva?
-
Citazione:
Originariamente scritto da morelli
...parla di una differenza minima nei dettagli sulle bassi luci...
si, mi è parso di capire anche a me, il suo vecchio ph9 nelle scene buie rilascia piu dettagli (minimi ma di piu) che sull'ultimo pioneer...e questo non è poco...
ecco la traduzione by google :) del tratto della recensione a cui mi riferivo:
"Forse a causa della luminosità nera estremamente bassa, insieme al gamma obliquo a fra lo stimolo di 20% e di 0%, il particolare dell'ombra ha potuto essere lasciato desiderare (qui parla del pioneer). La scena di definizione in cui Szpilman metamorphosed da un fuggitivo frightened di nuovo al pianist brillante lui ha usato essere davanti l'ufficiale tedesco - scavando canali tutti quegli anni di anguish del untold e di passione repressa per musica nelle prestazioni salenti di no 1 di Ballade del Chopin nel minore di G - è stata sparata alla luce fioca. Il mio Panasonic residente TH42PH9 ha orlato appena il pioniere PDP4280XD nel ricupero del particolare dell'ombra, rendente la distinzione fra la barba del unkempt dello Szpilman e sua cappotto avariato con un precipitare più chiarezza. Nella sequenza dove Szpilman ha mostrato all'ufficiale tedesco il suo hideout della soffitta, anche ho dovuto sforzare i miei occhi un tad più sul PDP4280XD per selezionare gli oggetti nell'oscurità (e qui dei miglior dettagli sul suo vecchio panasonic ph9) . Per essere giusto comunque, non ogni persona avrà il lusso di confrontare questi due pannelli di plasma eccezionali nella loro forma calibrata parallelamente in una regolazione fioca, fed con la stessa fonte tramite un amplificatore di distrubition. Da sè direi che il particolare dell'ombra sul pioniere PDP4280XD era più di accettabile (solo piu che accettabile??). Non fare errore, noi non stanno parlando di un foro gaping largo grande di obliteration del particolare totale dell'ombra qui… è ancora visibile sul pioniere PDP4280XD, appena non come rivelando come quello su Panasonic TH42PH9 parallelamente in un confronto."
con questo non voglio assolutamente dire che il vecchio panasonic ph9 sia migliore del nuovo pioneer xx8, ma fa una certa impressione leggere una recensione fatta da esperti e scoprire che con un vecchio pana i dettagli nelle basse luci si vedono un pò meglio rispetto all'ultimo gioiello pioneer...non me lo aspettavo...tutto qui.
cmq per sgombrare il campo da eventuali dubbi, il pioneer di 8^ generazione è un riferimento di assoluta qualità visiva, e il recensore nelle conclusioni lo dice senza mezzi termini in una frase che secondo me la dice lunga..." il pioniere PDP4280XD è la televisione che del pannello piana migliore abbia esaminato fin qui."...quindi in generale questa serie non si discute, faccio notare però alcune cosuccie giusto per completezza:
Particolari un po' indistinti nell'ombra;
Immagine più rumorosa con determinate regolazioni;
Prezzo elevato ;
una cosa non ho ben capito, a un certo punto parla di avere avvertito un problema di "jerkiness" con l'era glaciale 2 con la ps3 in blu ray a 24p)...non sapendo cosa sia il "jerkiness" (forse i famosi microscatti ?) non capisco la frase...
ora chiudo perchè sto andando paurosamente ot...:)
-
Ieri sera ho visto Slevin Patto Criminale su BR: non ho notato microscatti particolari, ma, proprio a proposito di particolari nelle zone buie, c'erano molte scene "complicate" da questo punto di vista... considero la visione molto buona, ma non perfetta.
-
Ciao a tutti, per quelli che digitano da Verona, potreste dirmi il nome di un negozio che ha da vedere e toccare con mano il PX700E da 50" ?
Ciao e un grazie anticipato per la risposta.
-
Citazione:
Originariamente scritto da enomis974
Ciao a tutti, per quelli che digitano da Verona, potreste dirmi il nome di un negozio che ha da vedere e toccare con mano il PX700E da 50" ?
Ciao e un grazie anticipato per la risposta.
Se aspetti qualche giorno lo puoi vedere da me che sono a Brescia
Sono andato proprio ieri a confermare il cambio Panasonic 42PX700E per l'identico ma da 50" e dovrebbe arrivare fra una settimana perche' purtroppo alla Saturn di Brescia non lo avevano in pronta consegna (pronto hanno solo il Px70 a 2299 €)
-
Citazione:
Originariamente scritto da A64FX
per gabriele: benvenuto, e se puoi, prenditi al volo e senza pensarci il 50px, io c'è l'ho (pensa che all'inizio volevo comprarmi un 32lcd) e ora il 50 mi pare giusto giusto (è spelendido come visone...anzi, fantastico:)) vai sul 50 (px70 o 700), è un consiglio da amico....
Ringrazio A64F e Morelli .. che mi hanno dato la spinta giusta per chiedere il cambio dal 42" al 50" ...
Fatto! .. unico problema una settimana di attesa come scritto poc'anzi..
-
promo
Citazione:
Originariamente scritto da ais001
... occhio che a fine mese (dal 27 c.m.) riparte lo sconto -200/400€... o almeno così dicono.
...novita' su questo fronte?? :)
-
[ il risultato non è dei migliori, ma la tv cmq la vedo abbastanza bene. Dopo le ferie mi faro installare una parabola satellitare e un decoder esterno digitale, cosi i canali tipo rai e mediaset li vedrò via satellite che a dire di chi c'è l'ha già è nettamente migliore rispetto all'analogico.
Pertanto, se la tua intenzione e di vedere molta tv tipo rai, mediaset etc, ti consiglio appena puoi di passare alla ricezione via sat, i.
ciao[/QUOTE]
Io tutta questa differenza tra la ricezione con la parabola e l'antenna
del DT ,non c'è la vedo, anzi molti canali si vedono meglio con il DT
-
42PV600 O 42PX70
Viste le offerte attuali meglio il 42pv600 o il 42px70?
Nell utilizzo sd meglio uno o l'altro?
Il rischio serpentelli nel pv600 cè?
Nel px70 sembrerebbe di no
Voi cosa mi consigliate visto che cè un offerta al MW del pv600 a 990 quando il 37px70 costa 1090 (sempre li)?
grazioe ciaoo
-
Io ti consiglierei sempre di andare sull'ultima serie... a mio parere migliore anche a livello estetico, se ti puo' interessare;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gabrielex
Ringrazio A64F e Morelli .. che mi hanno dato la spinta ...
sono sicuro che ti troverai bene, anzi, di piu...:)
-
Qualcuno è passato da MW oggi ? C'è la promozione ?