Visualizzazione Stampabile
-
Buongiorno a tutti. Sono lieto di leggere quello che scrivete su questo bel forum e spero possiate aiutarmi....Anche io ho acquistato un 32LH3000 un mese fa e sono pienamente soddisfatto. Ho aperto la porta usb con il Fully 8 e sto utilizzando un hard disk esterno per vedere alcuni film. Ho una duplice domanda da farvi. La prima riguarda il pannello. Nonostante sembra che tutti quelli che hanno acquistato questo modello abbiano un pannello AOC o LGD, nel menù di servizio del mio mi ritrovo SHARP. C'è qualcuno che sa dirmi se potrebbe essere veramente uno Sharp e comunque quale modello di Sharp?
Non sono nuovo agli aggiornamenti di firmware/software su DECODER/LETTORI/TV ecc. ecc. ma ho visto che qualcuno che ha provato ad aggiornare il mio stesso modello di TV si è ritrovato completamente a terra. Volendo aggiornarlo alla v. 3.63 (che abilita tra l'altro alcune funzioni ausiliarie sull'USB) dalla 3.55 che ho a bordo, avete qualche consiglio ulteriore da darmi per non trovarmi con dei problemi? Da quale sito è possibile scaricare l'ultima versione di FIRMWARE proprio per il 32LH3000? Potrebbero i vari problemi di upgrade essere dovuti proprio al fatto che la LG ha immesso nel mercato vari stock dello stesso TV ma con pannelli differenti e quando si fa l'upgrade vengono riportati i valori di fabbrica (e quindi pannello LGD invece che AOC o Sharp nel mio caso)?
Grazie in anticipo per le eventuali risposte.......
-
32LH3000
Ciao A tutti, vi seguo da un po di tempo e sono contento di prendere parte alle vostre discussioni...
spero che possiate rispondere ad un quesito che mi stavo ponendo.
Sono possessore di un LG 32LH3000 (ver 3.55) acquistato un mese fa circa. Sono soddisfatto del Tv che uso anche per leggere film dalla porta USB che ho sbloccato con un vecchio telecomando meliconi. Ho letto che quasi tutti i tv come il mio montano un pannello LGD (il migliore?) o AOC (meglio sui neri - meno performante per giocare - crea una specie di sfocatura). Io entrando nel service menù ho letto che il maker è SHARP. Possibile? Che tipo di pannello potrebbe essere?
Inoltre pur essendo abituato a fare aggiornamenti software/Firmware ai miei apparecchi (PC/DECODER/TV ecc) ho notato che qualcuno si è ritrovato con il mio stesso apparecchio "morto" dopo aver tentato di aggiornarlo alla 3.63 che abiliterebbe alcune funzioni in più per la lettura dei filmati. Ciò potrebbe essere dovuto proprio ad un reset alle impostazioni iniziali dopo l'avvenuto aggiornamento con il conseguente non riconoscimento del pannello......
Avete comunque qualche consiglio per effettuare l'aggiornamento senza commettere errori e anche un sito per prelevare l'aggiornamento 3.63 proprio per il mio TV?
Grazie in anticipo
-
scusate se ho postato due volte....ma sembrava che il primo messaggio non fosse partito.....
-
Salve ragazzi, ho un problema... ho acquistato la cam samsung 2, l'ho collegata al mio lg h3000 e funzionava senza problemi... dopo solo un giorno vado ad accendere la tv e mi dà nessun segnale su tutti i canali anche quelli free, ma levadno la cam i canali free si rivedono... inoltre se spegno e riaccendo la tv velocemente ecco che si rivedono i canali anche con la cam inserita. Questa mattina sono andato da eldo dove l'ho acquistata e l'hanno provata su un samsung dove ha funzionato senza problemi. Qualcuno di voi ha il mio stesso problema? Ma siamo sicuri che le cam sono tutte uguali e che cambi solo l'adesivo?:cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da g1g1z1p
Salve ragazzi, ho un problema... ho acquistato la cam samsung 2, l'ho collegata al mio lg h3000 e funzionava senza problemi... dopo solo un giorno vado ad accendere la tv e mi dà nessun segnale su tutti i canali anche quelli free, ma levadno la cam i canali free si rivedono... inoltre se spegno e riaccendo la tv velocemente ecco che si rivedono i canali anche con la cam inserita. Questa mattina sono andato da eldo dove l'ho acquistata e l'hanno provata su un samsung dove ha funzionato senza problemi. Qualcuno di voi ha il mio stesso problema? Ma siamo sicuri che le cam sono tutte uguali e che cambi solo l'adesivo?:cry:
Ciao, Per quello che posso dirti anche io ho il 32LH3000 samsung cam ultima versione di software della cam e non ho nessun problema eccetto che per vedere subito i canali premium devo prima passare per un canale FREE di mediaset altrimenti devo aspettare una decina di secondi (questo solo quando si accende il tv).....verifica che versione software hai sulla cam e sul tv prima di arrivare a conclusioni strane (tipo guasti)....le cam sono realmente tutte uguali e l'ultima release per l'LG CAM è identica a quella della SAMSUNG eccetto il "brand"....Oltretutto puoi aggiornare comodamente la SAMSUNG da solo con un notebook o portandola immediatamente in un centro SAMSUNG.....fammi sapere che versione hai. Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da blocker
Buongiorno a tutti. Sono lieto di leggere quello che scrivete su questo bel forum e spero possiate aiutarmi....Anche io ho acquistato un 32LH3000 un mese fa e sono pienamente soddisfatto. Ho aperto la porta usb con il Fully 8 e sto utilizzando un hard disk esterno per vedere alcuni film. Ho una duplice domanda da farvi. La prima riguarda il pannello. Nonostante sembra che tutti quelli che hanno acquistato questo modello abbiano un pannello AOC o LGD, nel menù di servizio del mio mi ritrovo SHARP. C'è qualcuno che sa dirmi se potrebbe essere veramente uno Sharp e comunque quale modello di Sharp?
Non sono nuovo agli aggiornamenti di firmware/software su DECODER/LETTORI/TV ecc. ecc. ma ho visto che qualcuno che ha provato ad aggiornare il mio stesso modello di TV si è ritrovato completamente a terra. Volendo aggiornarlo alla v. 3.63 (che abilita tra l'altro alcune funzioni ausiliarie sull'USB) dalla 3.55 che ho a bordo, avete qualche consiglio ulteriore da darmi per non trovarmi con dei problemi? Da quale sito è possibile scaricare l'ultima versione di FIRMWARE proprio per il 32LH3000? Potrebbero i vari problemi di upgrade essere dovuti proprio al fatto che la LG ha immesso nel mercato vari stock dello stesso TV ma con pannelli differenti e quando si fa l'upgrade vengono riportati i valori di fabbrica (e quindi pannello LGD invece che AOC o Sharp nel mio caso)?
Grazie in anticipo per le eventuali risposte.......
interessante; avevo letto da qualche parte di un accordo da tra sharp e LG,
http://www.avmagazine.it/news/televi...harp_3111.html
ma se non sbaglio la collaborazione dovrebbe essere terminata con il 2009; potresti indicare data e luogo di produzione del tuo tv (etichetta esterna sul retro del tv stesso).
circa il firmware non saprei se ne esista una versione apposta per il tuo pannello, ma ad occhio direi che non dovrebbe cambiare nulla, ma non ci butterei la mano sul fuoco.
Nel frattempo aggiungo che ho notato una cosa (positiva) del player integrato nell'LG: riesce a decodificare correttamente anche i flussi multicanale AAC 5.1, passandoli al sintoamplificatore che li riconosce come tali: niente male affatto ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da blocker
Buongiorno a tutti. .. Volendo aggiornarlo alla v. 3.63 (che abilita tra l'altro alcune funzioni ausiliarie sull'USB) dalla 3.55 che ho a bordo ..Grazie in anticipo per le eventuali risposte.......
Cioè quali sono le funzioni ausiliarie che abiliterebbe??:rolleyes:
Il link della v.3.63 è stato postato poche pagine addietro...
-
Citazione:
Originariamente scritto da MyrKo
...Il link della v.3.63 è stato postato poche pagine addietro...
Eccoli..
http://members.chello.nl/devilstrike/LG_DTV_v3.63.zip
http://devil-strike.host22.com/LG_DTV_v3.63.zip..;)
-
32Lh3000
Citazione:
Originariamente scritto da Eddie666
interessante; avevo letto da qualche parte di un accordo da tra sharp e LG,
http://www.avmagazine.it/news/televi...harp_3111.html
ma se non sbaglio la collaborazione dovrebbe essere terminata con il 2009; potresti indicare data e luogo di produzione del tuo tv (etichetta esterna sul retro del tv stesso).
circa il firmware non saprei se ne esista una versione apposta per il tuo pannello, ma ad occhio direi che non dovrebbe cambiare nulla, ma non ci butterei la mano sul fuoco.
Nel frattempo aggiungo che ho notato una cosa (positiva) del player integrato nell'LG: riesce a decodificare correttamente anche i flussi multicanale AAC 5.1, passandoli al sintoamplificatore che li riconosce come tali: niente male affatto ;)
Ciao....non ricordo il luogo di produzione ma la data si ed è Gennaio 2010.
Sono anche io un po sorpreso di apprendere che è uno SHARP anche perchè dalle griglie non si vede nulla.
Ma se è vero che chi ha cambiato nelle impostazioni da LGD a AOC si è trovato lo schermo che presentava delle righe verticali sarà pur vero che se hanno scritto SHARP qualcosa significa (magari è peggio dell'AOC chi lo sa).......
Citazione:
Originariamente scritto da MyrKo
Cioè quali sono le funzioni ausiliarie che abiliterebbe??:rolleyes:
Il link della v.3.63 è stato postato poche pagine addietro...
Ho letto in alcuni forum che è possibile cambiare la posizione dei sottotitoli (non so se è vero perchè io non ce l'ho) inoltre con il tasto rosso si può modificare la dimensione dell'immagine (attualmente se si mette su ORIGINALE lo schermo diventa nero). Qualcuno ha provato la versione 3.63 su un 32LH3000 che non abbia pannello LGD?
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da blocker
Ho letto in alcuni forum che è possibile cambiare la posizione dei sottotitoli (non so se è vero perchè io non ce l'ho) inoltre con il tasto rosso si può modificare la dimensione dell'immagine (attualmente se si mette su ORIGINALE lo schermo diventa nero). Qualcuno ha provato la versione 3.63 su un 32LH3000 che non abbia pannello LGD?
sui sottotitoli non saprei, ma la funzione di regolazione (minima) dell'immagine c'e' anche nella versione 3.55 e lo schermo non diventa nero quando si mette a dimensione originale, semplicemente viene quasi sempre ridotta alle dimensioni originali appunto e resta nascosta sotto la finestra di controllo. se la chiudi, ecco che vedrai l'immagine.
-
Citazione:
Originariamente scritto da blocker
...Ho letto in alcuni forum che è possibile cambiare la posizione dei sottotitoli (non so se è vero perchè io non ce l'ho)
Interessante...:)
Citazione:
Originariamente scritto da blocker
inoltre con il tasto rosso si può modificare la dimensione dell'immagine (attualmente se si mette su ORIGINALE lo schermo diventa nero). ..
In originale noin si mette nero, o meglio, a seconda delle dimensioni del video originale viene impostato a questi valori i quali, se il video è ad esempio un semplice divx 640x480, questo rimane coperto dal menù...Infatti se usi la stessa impostazione per altri video per esempio un 1280x720 noti che l'immagine allo schermo si rimpicciolisce ma rimane visibile in parte attorno al menù, oltre alle bande nere...;)
Citazione:
Originariamente scritto da rambis
....la funzione di regolazione (minima) dell'immagine c'e' anche nella versione 3.55 e lo schermo non diventa nero quando si mette a dimensione originale, semplicemente viene quasi sempre ridotta alle dimensioni originali appunto e resta nascosta sotto la finestra di controllo. se la chiudi, ecco che vedrai l'immagine.
Quoto!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da lucaluca2
Grazie a tutti.
x sjk
Scusa cosa significa cubetti?
Per cubetti intendo quelli "tipo Bose". Stai sicuro che l'alta fedeltà non passa da lì... ;)
http://www.bose.it/IT/it/Images/kf_d..._tcm19-649.jpg
Prediligi una coppia di altoparlanti di dimensioni normali ben pilotati, oppure un sistema 2.1 (come ti è stato già consigliato).
sjk
-
Quote:
Originariamente inviato da rambis
....la funzione di regolazione (minima) dell'immagine c'e' anche nella versione 3.55 e lo schermo non diventa nero quando si mette a dimensione originale, semplicemente viene quasi sempre ridotta alle dimensioni originali appunto e resta nascosta sotto la finestra di controllo. se la chiudi, ecco che vedrai l'immagine.
Quoto!!!
Grazie ragazzi stasera provo
-
I sottotitoli...
E' vero che c'è la possibilità teorica di modificarne la posizione, ma come si fa???
Ho appena messo sulla chiavetta una cartella con un film e i due relativi sottotitoli in formato .srt, ma non riesco a "caricarli", nè ovviamente a modificarne la posizione. In pratica il menu rimane grigio senza possibilità di selezionare nulla.
Avete qualche consiglio?
sjk