qualcuno sa di offerte più interessanti dei prezzi che si vedono abitualmente? (1100 per il 55 e 1800 per il 65)
Visualizzazione Stampabile
qualcuno sa di offerte più interessanti dei prezzi che si vedono abitualmente? (1100 per il 55 e 1800 per il 65)
Questa è una discussione ufficiale dove è vietato parlare di prezzi, chiedi qui casomai
https://www.avmagazine.it/forum/140-...-oled-/page599
@ Doc_zero
Come ti è stato, giustamente, fatto notare, questa è un Discussione Ufficiale ed il regolamenta vieta nel modo più assoluto i consigli per gli acqusti ed i confronti.
Come da prassi: account sospeso per 2 giorni.
io sono tentato da 65 fz800 ma mi frenano i vari resoconti degli utenti,l'uso principale sarebbe con blu ray e uhd,lettore bp 820,sono uno che non cerca il pelo nell'uovo,mi butto???
Vale come sopra.. no consigli in discussione ufficiale..
O vai ai consigli per gli acquisti del link sopra o in altre discussioni generiche tipo questa
https://www.avmagazine.it/forum/127-...ie-2019/page30
Anche se è dei nuovi modelli...
Ma ce la fate a leggere il regolamento e la prima pagina?? :muro:
Sul tuo pannello... Su quello dell'utente l'anomalia può essere presente, visto che i pannelli non sono tutti uguali.
E' lo stesso motivo per cui gli utenti più esperti consigliano di non "copiare" i settaggi di qualcun altro, appunto perchè i pannelli e le condizioni di visione possono essere diversi tra loro.
Alcune mie personali considerazioni rispetto al mio plasma.
Nero sbalorditivo, in ambiente oscurato con film con bande nere l'immagine sembra uscire dal buio, talmente tanto che il mio occhio cade sul led del tv, cosa mai capitata prima, idem la profondità d'immagine.
In 4k hdr e non superlativo! Quando torno in hd sembra di essere in sd :)
Ecco, in hd mi aspettavo di più rispetto al plasma, non fraintendetemi, di passi in avanti ce ne sono (soprattutto con i film), forse ero io che avevo aspettative troppo alte.
Ho seguito i settings in prima pagina, in sdr non sono riuscito a "tenere" gamma BT1886 il nero bruciava troppi dettagli, al momento è 2.1.
Da alcuni test veloci sembrerebbe non avere problemi di pixel, noto invece del vertical banding con schermate grigie 10/15% non credo di cambiarlo per questo.
Per ora soddisfattissimo dell'acquisto!
Gamma 2.1 per visione di film in ambiente oscurato è sbagliatissimo, massimo 2.3 ma l’optimum lo si raggiunge calibrando a 2.4/BT1886.
La sensazione di perdita di dettagli ce l’hai perché sei abituato al plasma che non produceva il nero assoluto.
Assolutamente no. Un conto sono i settings di calibrazione e le tolleranze di ogni esemplare di pannello, un altro un problema come quello dei “flash” (chroma overshoot) che a quanto ne so, se presente (vedi oled LG), colpisce tutti gli esemplari. Ovviamente fino a prova contraria.
Sicuramente il cervello si deve abituare dopo anni di plasma, l'ho provato 2 ore eh, la mia sensazione e che con bt1886 il nero brucia alcuni dettagli che invece diventano visibili con 2.1, sicuramente è come dici tu e sono io il problema :D
Ovviamente parlo di pannello calibrato, e in ogni caso devi stare al buio completo per godere di una 2.4. Il mio per esempio nel gamma 10p a 2,5%, 5% e 10% è impostato a +5, +5 e +8 partendo dal preset BT1886 con illuminazione pannello 32, andrebbe verificato strumentalmente cosa richieda il tuo. :)
Non vedo perchè in privato, se è una info che può tornare utile anche agli altri iscritti la puoi condividere con tutti.
Visto il tema (segnalazione di eventuale calibratore) è una info che sicuramente servirà a molti iscritti, ovviamente si parla di un calibratore professionista, che, pertanto rilascerà regolare fattura e offrirà tutte le garanzie del caso.
Nel caso che il tutto fosse invece mirato alla segnalazione di un qualche amatore che può dare una mano in proposito, nello spirito del forum, lo puoi ugualmente segnalarte pubblicamente, ovviamente non potrà che essere una prestazione che, pur se valida, fatta in termini amichevoli, al massimo da terminare magari davanti ad una pizza, ma certo non di più.
Sono sicuro che converrai anche tu che non si può certo usare il forum per fare affari in forma nascosta e, sicuramente, in nero.
Gia in passato ci sono purtroppo stati casi di iscritti che hanno approfittato del vasto parco utenti di AVM per fare i propri affari, mascherandosi dietro a consigli e lavoretti "da appassionato" purtroppo però non proprio disinteressati; episodi che si sono conclusi con l'espulsione dei responsabili.
Pertanto scrivi pure pubblicamente quanto vuoi condividere.