sto ' cominciando a testare le funzionalita' di rete, ma ho bisogno del vs supporto.
ieri sera ho dedicato un oretta per vedere all'opera il nuovo gioiellino collegato alla scheda di rete.
ora vi racconto:
sono un utilizzatore di fastweb con connessione in fibra ottica a 20mb/s
dal hag di fastweb ho collegato un cavo di rete al mio switch 10/100 della dlink utilizzando la porta ((1)) di 5 dello stesso switch.
la porta numero ((2)) e' collegata invece al mio pc primario.
mentre la porta numero ((3)) e ' collegata di fatto con un cavo (lungo 15metri) sempre non incrociato alla presa ethernet del mio popcorn.
nei parametri di rete , ho verificato che all'apparecchio (lasciando le impostazioni in automatico) e' stato di fatto assegnato uno dei 5 indirizzi ip che mi ha riservato di fatto fastweb , nella schermata e' visibile anche l'indirizzo fisico del popcorn intendo dire il mac adress.
le cose che sono riuscito a vedere subito sono stati i video di youtube i shoutcast - e i servizi offerti da sayatv.
la qualita' d'immagine per test un piccolo televisore da 14 pollici mi e' sembrata piu' che accettabile.
purtroppo alcuni video non si vedono in modo continuativo, e come se l'apparecchio li deve caricare nel suo buffer, con evidenti e fastidiossime e continue interruzzioni.:confused:
smanettando qua e la' sono riuscito a visualizzare sul mio popcorn i folder condivisi sul mio pc all'interno di questo percorso:
c:documents and settings/all users/documenti video
qui si vedono 4 folder distinti
(video) (musica) (immagini (documenti adobe)
quindi sempre all'interno del mio pc ho draggato dei files compatibili con i folder in essere e poi con il popcorn li ho rivisti anche qui a volte bene senza interruzioni e a volte a scatti e non in maniera fluida.
e' normale ??????
visto che era troppo tardi ed ero troppo stanco non sono riuscito invece
a scrivere dal mio pc all'interno del hd interno del popcorn.
mi spiegate per benino come si fa ???vi ringrazio moltissimo
ciao ciao
:rolleyes:
p.s faro' delle prove dettagliatissime su tutti i formati e codec video supportati in base alle impostazioni effettuate sui miei sw di encoding e montaggio video.
pero ' vi prego datemi qualche dritta a farmi raggiungere l'hd interno dell'apparecchio.
personalizzazione possibile ???
che sappiate c'e' la possiblita' di personalizzare il menu e le icone dell'apparecchio ??
ciao
UN PARTICOLARE RINGRAZIAMENTO A CLAYPASO !!
ti ringrazio per la disponiblita' !!!
ciao marco
l'importanza di una corretta configurazione di rete messaggio per il moderatore paolo
messaggio per il moderatore paolo,
ciao paolo volevo dirti che in realta' non e' che si vuole parlare di reti networking o quant'altro ma di ottimizzare al massimo il funzionamento di questo bellissimo apparecchio, proprio a quei servizi che sfruttano per l'appunto le configurazioni di rete dell'apparecchio vedi: bitetorrent - streaming in real time dai contenuti sharati nei folder presenti su un pc o disco nas remoto, oltre a tutte quelle funzionalita' offerte dai vari servizi di rete disponibili in rete tipo video youtube ecc ecc.
sono certo che anche gli altri partecipanti a questo interessantissimo treadh potranno avvallare le mie tesi.
spero che tu capisca il significato costruttivo di questo messaggio senza alimentare alcun tipo di polemica inutile.
ciao un saluto marco di milano