...temo che non verrà risolto se non come pare lo abbia risolto Panasonic...ignorandolo.
Visualizzazione Stampabile
...temo che non verrà risolto se non come pare lo abbia risolto Panasonic...ignorandolo.
...allora ormai è diventata una vera ossessione...ho fatto un pò di prove e impostando l'uscita del lettore (pana bdp 420 ) a 60 hz ( disabilitando perciò il 24fp ) Ifc 10/0 nessun ( quanto meno impercettibile ) frame skipping... ifc 10/3 ma anche ifc 10/4 e medio il fenomeno dei frame skipping è attenuato per non dire impercettibile ...poiché il caldo e la noia di questa domenica potrebbero avermi giocato strani scherzi.. chiedo se gentilmente qualcuno di voi potesse fare le dovute contro prove ... per il test ho usato il BD 4K HDR di Dumbo dal minuto 57.38 al 59.20
Grazie .
Salve ragazzi, è il mio primo messaggio. Ho da 5 anni e mezzo un 50st60 e sto pensando di passare ad un 65 fz 800. Qualche info: ritenzione come siamo messi? Nelle partite di calcio è visibile il vertical banding? (nel st60 tutto uniforme, il G10 che avevo ancor prima ne era un pò affetto). Grazie a chi mi risponderà.
Benvenuto Interamnia. Ti invito, però, a rispettare il regolamento del forum. Questa è una discussione ufficiale dove non trovano spazio i consigli. C'è una sezione dedicata, per cui utilizza quella, grazie.
In merito al nuovo aggiornamento firmware per fz800 a me l'assistenza ha detto che si tratta esclusivamente di un miglioramento della stabilità del sistema operativo, ma nessun riferimento al problema moto. A questo punto alzo definitivamente le mani e con stupore devo accettare il difetto. Se qualcuno però rileva operazioni da fare per comunque migliorare la cosa grazie e spero di non aver chiesto nulla di illecito per la discussione. Grazie
beh.. io in qualche post precedente a questo l ho fatto..ma pare interessare poco...
Guarda per la mia esperienza , considera che avevo lo splendido VT60 , posso dirti che per le partite di calcio l’FZ800 è assolutamente perfetto. Piuttosto volevo chiedere se qualcuno segue su Sky la serie tv Warrior che in superhd mi da’ probemi simili alla famosa puntata 3 del Trono di Spade con banding e posterizzazione per cui volevo conoscere anche vostre impressioni
Guarda anche io seguo the warrior serie fantastica tranne il protagonista, posso dirti che anche io l'ho notato me li ce ben poco da fare dipende dalla compressione che utilizzano i programmi di sky che dal lato video e audio tranne alcuni contenuti per i soldi che si paga e uno scempio. Anzi diciamo che la serie in questione si vede anche molto bene rispetto ad altro.
Invece volevo chiedere dal broswer interno con il tv collegato via cavo ad una connessione fibra, selezionando qualsiasi speed test che sia okla o fast mi da delle misure sballate o adirittura con fast non porta a termine la procedura dicendo che un problema di rete. Naturalmente lato pc connesso via cavo nessun problema di misure o rete, scusate la domanda un po particolare ma con tutti i precedenti tv non avevo mai avuto problemi con lo speed test. Volevo capire se era un bug o altro, e se qualcuno di voi ha provato. Grazie in anticipo a tutti.
Ne abbiamo parlato decine di volte qui e altrove circa la ritenzione: nessun problema in SDR e un minimo di attenzione in HDR, siamo comunque distanti anni luce dal problema per come lo conosci sul plasma.
Per quanto riguarda il VB con le partite non ci sono assolutamente problemi a meno che non ti capiti un esemplare davvero sfortunato ma a quel punto hai tutto il diritto di renderlo o fartelo sostituire. Mediamente comunque i pannelli che trovi su FZ sono molto buoni, per quello che ho potuto verificare.
Ciao a tutti
Ho cercato nelle pagine del forum ma non ho trovato qualcosa riguardante il mio problema, se mi smaglio scusatemi.
Il problema consiste nel fatto che se spengo il TV la spia mi rimance su giallo/arancio e non rosso.
Che io sappia significa che il pannello viene "lavato" ma dovrebbe spegnersi dopo qualche minuto...invece rimane accesa sempre.
Avete idea di quale possa essere il problema?
grazie
La spia resta accesa anche in altri casi (tipo timer programmati oppure attività con server remoti mi pare - vedi dlna ecc). C'è scritto nel manuale comunque!