E poi online hai il reso per qualsiasi sciochezza entro 14 giorni.
Visualizzazione Stampabile
problemi di connessione in wi-fi:
ieri ho aperto richiesta di assistenza on line e già questa mattina sono stato contattato dal service LG.
Di seguito quanto avevo scritto:
1) su 5 ghz decadimento di prestazioni (su una banda realmente disponibile di circa 70-80 Mega in wi-fi misurati con telefonino a lato del televisore, quest'ultimo al massimo si ferma a 2 - 3 mega.
2) su 2.4 ghz le cose migliorano ma risultano enormi scostamenti a seconda della crittografia usata, ovvero senza crittografia 35 mega (a fronte dei 70-80 del telefonino accanto, la TV va sempre male), 25 con crittografia WEP, 10-15 con crittografia WP2 PSK.
Mi verrebbe da dire che si sono scordati a collegare l'antennino WIFI interno se non sapessi che ormai sono saldati sulla PCB.
Oggi parlando coni il call center LG ho avito impressione che conoscessero perfettamente la questione: scarsa connettività e decadimento della banda passante soprattutto su 5 mhz.
Mi devono mandare il tecnico a casa.
vedremo che mi dice.
Ho avuto problemi con il wifi anche io all'inizio, avevo sul router (fastweb/fastgate) le bande 2.4 e 5ghrz uniti. La TV si connetteva in 5ghrz ma con una banda ridicola. Facendo una riconnessione dalla TV tornava tutto normale fino al prossimo spegni/riaccendi della TV. Ora ho diviso le bande dal router con due ssid differenti e connesso la TV in 5ghrz, problema risolto e non ci penso più con oltre 70/80mbits di banda.
Scusa, non ti ho seguito perfettamente.
mi spiegheresti meglio se non ti spiace.
Ho anche io il ruter fastweb/fastgate; ho rinominato le due bande con nomi diversi uno per il 2.4 ed uno per il 5 mhz.
Ma mi va ugualmente malissimo (male su 2.4 e mortificante su 5 mhz).
Che crittografia hai impostato e che tipo di password (lunghezza).
Molto gentile se mi aiuti perchè io ci sto perdendo la ragione.
problemi di connessione wifi.
Aggiornamento:
Service LG intervenuta entro 4 giorni dall'apertura del guasto on line.
il tecnico ha premesso che tutti i tv LG hanno una modestissima ricettività WIFI, non paragonabile ne a tablet ne a cellulari.
Ha comunque verificato che il mio wifi era davvero uno schifezza.
Ha deciso di ordinare sia la scheda madre della TV sia il modulo esterno WIFI.
Mi conferma che il modulo wifi non ha antenna, ha solo una traccia di rame lunga circa 3 cm stampata sulla scheda elettronica;
Ma ora mi chiedo; cosa costa realizzare una antenna fisica a forcina???
vedremo, sostituzione dei componenti tra 1 settimana.
PS: mi dice che è il terzo identico intervento che fa e di non aspettarmi molto.
Se il ruter è nella stessa stanza ok.... altrimenti sei fritto.
A POSTO !!!!!!!
Ho anch’io un tv LG e le mie remore prima dell’acquisto non erano sulla parte elettronica intesa come pilotaggio del pannello dove secondo me su fonti nobili incide il giusto (poco) quanto sulla parte elettrica, componenti, cablaggi ecc.. dove LG non è stato e ahimè non è, un marchio premium. Per questo motivo e memore degli orrori visti quando i tv LG li compravo e vendevo per lavoro, ho fatto l’estensione di garanzia di 5 anni.
Sono gli alimentatori, la scheda madre, le connessioni i veri problemi di queste tv.
Il mio vecchio Pioneer era una Rolls Royce al confronto
cosa costa mettere una antenna wifi? lo stesso costo che ha mettere una scheda lan gigabit per dire....
se un azienda può risparmiare anche solo 1 euro lo fa, moltiplicateli per i milioni di pezzi che vendono....
io ricordo il sedile della 147, la manopola per spostare il sedile avanti e dietro, nella serie 0 aveva la gomma, nella serie 1(quella con il muso nuovo per intenderci) tolsero la gomma per risparmiare cosa? pochi centesimi!)
comunque alla fine non so ora Panasonic, sony ecc ecc che componenti hanno, scheda lan, wifi ecc ecc però se i 'nostri' b\c costano 'solo' 2500/3000 euro un motivo c'è....
salve ragazzi,mi sbagio o il modello da 65 pollici ha un attacco vesa fatto un po' a cavolo?,e' tutto decentrato in basso,mi tocherebbe riforare il muro,i fori sono 20(in altezza e 30 in larghezza,io una staffa meliconi tipo questa.
http://www.meliconi.com/it/prodotti/...tv/cme-edr400/
e' un modello piu' vecchio,rifinito pure molto meglio
Qualcuno che possiede questi tv e lo ha collegato ad un’impianto sat, potrebbe dirmi se gestisce anche un LNB scr?
Grazie.
Si, LNB SCR supportati.
Confermo, utilizzandolo personalmente ...
Per quanto alla divisione della banda ho fatto la stessa cosa che hai fatto tu. La crittografia è il wpa2-psk che non cambierei per nessun motivo per la sicurezza della mia rete interna, la password invece è da 8 caratteri con numeri e simboli come da buona norma. Ulteriori prove da fare con il router è disattivare il firewall interno, mettere in dmz l'IP della TV, spostarlo nella sezione famiglia, provare la funzione boost e soprattutto cambiare il canale su una frequenza libera (analizzatore wifi per Android per verificare). Facci sapere dopo che il tecnico ti cambia scheda madre/wifi se il problema persiste.