ahahaha nono sarò obiettivo! Prima devo informarmi ancora bene come feci per la tv. Sto valutando anche Pioneer come lettore, ma quel Sony rimane la prima scelta
Visualizzazione Stampabile
ahahaha nono sarò obiettivo! Prima devo informarmi ancora bene come feci per la tv. Sto valutando anche Pioneer come lettore, ma quel Sony rimane la prima scelta
Ciao egregio :) in pratica RaiHD (come il resto dei canali non Sky) la guardo tramite Digital Key, che è in pratica una chiavetta inserita sul decoder di Sky alla quale collego poi l'antenna terrestre. I settaggi sono gli stessi che avevi messo in home, ovverosia quelli modificati e non quelli di default
Mmmmm così non è che gli mandi un segnale proprio diretto...I settaggi che avevo messo non erano ottimali in fini dei conti per vedere la partita, erano più per altro. Quindi metti la modalità sport la prox volta, quella di default e modifica poi tu piano piano. Con i miei settaggi vecchi probabilmente si metteva più in risalto qualche forma di DSE...dubito che hai VB in quanto lo noteresti sempre sui movimenti laterali.
prova gradazione uniforme su Alto o su No e vedi con quale dei 2 ti si vede meno.
Perfetto, farò un pò di prove :) C'è anche da dire che, tutto sommato, non impazzirò se si vede male su RAI HD (tanto son quasi finiti gli europei :D) , la prova esaustiva la devo fare direttamente sull'HD di Sky (avendo guardato le finals di NBA posso dire che le immagini erano SPETTACOLARI!). Per questa piattaforma, ritieni opportuno che resto sempre sul default di sport ritoccando poi man mano il resto? Altri filtri "strani" da toccare?
Cmq il calcio è, secondo me, la bestia peggiore da "settare" su TV :) trovata la configurazione ad hoc, sono a cavallo!
Anchio ho trovato difficoltà a settare il calcio ma per un motivo ben preciso...non mi piace :D Mi guardo gli europei per una questione di patriottismo...Per Sky essenzialmente fatti 2 settaggi, uno per i film (quindi vanno bene anche quelli per bluray, gioca un pò con filtri rumore se l'immagine è disturbata) e uno per lo sport e qui usa quella di default e la modifichi poi tu definitivamente. Nello sport c'è bisogno di una tinta neutra, di più definizione e il meno blur possibile. Quindi nello sport disattiva il Reality creation, metti nitidezza 60/65 e ottimizzatore dettaglio e contorni su Alto. Contrasto 95, luminosità 45. La retro scegli tu. Motion su Nitido + Auto2 per me è la soluzione migliore per eventi sportivi. Maggiore brillantezza meglio per i film.
Nei settaggi in prima pagina indichi sempre "Manuale".
Vuol dire in pratica che conviene di più impostare "a gusto proprio" la scala da 1 a 100 o secondo te conviene mettere AUTO?
Confermi quindi che per segnali SD è quasi essenziale l'impiego della sottofunzione "Risoluzione" del R.C.?
si come dice Mauro meglio su manuale , su auto la risoluzione va sempre da 60 a 80 molto razor ti conviene settarla per i tuoi gusti
Vi ringrazio.
i settaggi di mauro sono ottimi poi come dice lui ognuno fa le modifiche che ritiene necessarie per i suoi gusti , io non ho la fortuna come lui di vederla al buio percio alzo un po la retro ciao
@ricki
Si meglio su manuale in quanto in determinati casi occorre meno risoluzione in altri di più. Va a gusto diciamo.
A mio parere è la funzione più bella dell'X reality pro! Difatti sono sempre cotrariato quando vedo in alcune recensioni che hanno testato la tv con RC su off...probabilmente questi recensori amamo la resa plasma. Ma il reality creation dà proprio vigore all'immagine. Ad esempio ho in bluray il primo Pirati dei Caraibi (ormai vecchiotto). Ecco con l'HX855 e il RC ha acquistato un vigore senza pari...sembrava che mi stessi vedendo l'ultimo. Lo stesso vale con tutti i film ormai un pò vecchiotti...Altro esempio il film "Il corvo" in bluray...sembrava fosse uscito 1 anno fà come film dalla resa che gli dà l'HX855
@Macho
Se guardi la tv in stanza illuminata non usare maggiorebrillantezza ma Nitido(motionflow)
Grazie Mauro per i settaggi :) stasera li provo.
C'è qualcuno che ha SkyHD e che si trova in fase di "testing" di settaggi? Magari così li condividiamo
@sandroweb
Io sto testando un po' i settaggi consigliati da mauro su skyhd e finora mi sembrano ottimi. Sono anche d'accordo sul fatto di tenere due setting separati x Skyhd: uno per i film (ho visto Innocenti Bugie con scena modificata partendo da quella cinema ed era veramente ottimo) e uno per le partite (sport in generale) partendo sempre dalle scene di default. L'unica cosa che non so è come memorizzare questi setting, nel senso di non dover ricambiare i valori se passo da una scena all'altra.
si Mauro la prima cosa che ho cambiato dai tuoi settaggi iniziali è stato nitido al posto di maggiorebrillantezza e tinta neutro al posto di caldo 2
@pino, mi sa che per forza di cose bisogna "shiftare" a mano le singole modalità, poichè la fonte del segnale è sempre la stessa...