Da rivalutare dopo il ciclo manuale, come già detto difficile giudicare dalle foto soprattutto quelle da smartphone che accentuano il problema in modi ed entità diverse.
Visualizzazione Stampabile
Esatto fai il ciclo manuale e valuta tu in prima persona perché qualsiasi nostro parere sarebbe superfluo dato che ci basiamo su delle foto..
Cmq,ad occhio e croce il tuo non mi sembra poi così male come altri(considerando anche la qualità media di questi pannelli)..
Solo nel caso dell’episodio di The Black Mirror sopra citato. Fino ad allora non ci avevo fatto caso, pur conoscendo il
problema.
Si sa ancora nulla sull'eventuale aggiornamento del firmware per l'HDR10+?
Sullo stato 8 nel mio ho 00057-00056 vuol dire che un ciclo non è andato a buon fine giusto? Questo cosa comporta?
Assolutamente nulla
Il mio è perfetto se attivo l’hdr (Ossia con illuminazione pannello al massimo).
https://s13.postimg.org/3mtgl5jyr/C0...EEEDCACD09.jpg
Chiedo una info, se devo vedere un bluray non 4k conviene impostare la risoluzione (dal menù del lettore 4k) a 1080p piuttosto che 2160p?
Secondo me dipende da quanto è valido lo scaler del lettore.
Ciao a tutti.
Anche se sono stato il primo a criticare (e non poco) la scelta della Panasonic di non supportare il formato audio DTS e questo mi ha fatto molto "pensare" prima di prendere il 55EZ950, adesso sono anche io possessore del 55EZ950 (ringrazio mia moglie per spingermi a prenderlo). Pensare intendo sia sotto il punto di vista "ma perché?" e pensare sotto il punto di vista tecnico "devo trovare una strada per bypassare questo problema".
Bene: per quanto riguarda il "ma perché" ho avuto la conferma da Panasonic che non ha intenzione, usando la frase "no plan", (sembra anche in futuro) di supportare il DTS, quindi ormai pietra sopra in merito.
Per quanto riguarda il punto tecnico, ho bypassato (o meglio ho trovato un workaround) per permettere di riprodurre il DTS anche senza cambiare l'AVR (Onkyo fino a 1080p/60Hz HDMI 1.4). La strada usata è la transcodifica "on the fly" fatta da Kodi. In pratica Kodi è in grado di convertire al volo tracce audio DTS, DTS-HD Master Audio, Dolby TrueHD, etc.. in "semplice" Dolby Digital 5.1. Quindi adesso usando Kodi con la Nvidia Shield TV mando il flusso Dolby Digital al TV e con l'HDMI ARC (configurato dal TV in Bitstream) me lo sento sull'AVR. Ho anche "guadagnato" che con il solo telecomando del TV faccio praticamente tutto.
Per quanto riguarda il TV (o il pannello) sono contento ma non troppo. Provengo da un Plasma VT20, quindi vecchiotto ma faceva il suo dovere alla grande.
Sono molto critico e cacaca.... ma io noto un prevalente "riflesso" magenta (violaceo). Alcune immagini come per esempio la scaletta di alluminio di una piscina risulta essere "metallica" e cromaticamente strana. Non ho strumenti per calibrare il TV ma mi fido molto del mio occhio, ho migliorato questa caratteristica abbassando il Gain RED e abbassando poco il Gain GREEN.
Purtroppo soprattutto per contenuti luminosi l'effetto rimane ancora. Premetto che ho letto un po' su Internet circa il "magenta" (solo dopo aver preso la TV) e io non ne sapevo nulla prima di vederlo coi miei occhi, quindi voglio dire se l'ho notato vuol dire che si nota.
Questa "magenta" tende a scomparire con immagini poco luminose dove secondo me il TV è spettacolare. Ma con contenuti "outdoor" io lo noto.
Anche provando in modo massiccio a "giocare" coi valori del bilanciamento del bianco non riesco ad eliminarlo del tutto ma secondo me semplicemente perché "c'è un qualcosa" del tipo filtro che è fatto così quindi poco ci si può fare. Detta “semplice semplice” è come mettere il filtro che oscura il sole sui vetri dell'auto, è banale che il "colore" del sole cambia.
Questo è l'unico aspetto negativo di questo televisore. Non so se lo stesso effetto lo hanno l'LG e il Sony.
Voi lo notate? E' normale? Soluzioni? Siamo sicuri che questo TV monta il pannello del 2017 dell'LG?
Per quanto riguarda il posteriore del TV carina la "scocca" che veicola tutti i cavi verso il lato, ma se si connette il cavo di rete ASSURDO che la scocca NON si chiude per la naturale dimensione del connettore Ethernet. Mha.... un foro lo potevano fare!!!
La TV ha già il firmware più nuovo di quello disponibile sul sito Panasonic, la versione è 3.143. Con questa versione il problema dell'audio via ARC di Netflix (spiegato sul primo post) è risolto.
Aspetto vostri consigli sul discorso “magenta”.
Grazie!
domanda per voi esperti, è normale che il mio 55ez950 abbia fatto solo 2 cicli su 2? le ore sono 438, status 4 C00438, status 8 0002f-0002d-00000-00000, comunque a me sinceramente a schermata completamente bianca nessuna striscia verticale o aloni azzurrini, saró fortunato io boh. grazie a tutti.
Il contatore dei cicli di pulizia utilizza il sistema esadecimale quindi una volta arrivati a 9, il numero successivo sarà A e non 10.
E così via.