Li vedo anch'io stefanosky. Se i film hanno bande nere sopra e sotto si vedono alla grande...
Visualizzazione Stampabile
Li vedo anch'io stefanosky. Se i film hanno bande nere sopra e sotto si vedono alla grande...
Confermo e vorrei aggiungere anche altre considerazioni. Io il paragone lo faccio con il mio precedente Panasonic G10 sempre da 42 pollici e l'attuale 42LW650.Citazione:
Originariamente scritto da moebius64
La definizione in SD a parita' di trasmissione e' migliore, sara' l'algoritmo di upscaling, sara la tecnologia diversa, io le immagini le vedo meglio e quindi la resa SD per me e' un fatto positivo. A livello di couding, certo c'e' rispetto al plasma, ma non pregiudica la visione, per quel poco che ho visto (non guardo molto il calcio), anche il banding sembrerebbe assente. Riguardo al nero con il local dimming attivato non e' male, nelle visioni full screen si fa fatica a vedere la differenza, ma secondo me non siamo al livello del plasma. Nelle trasmissioni con bande nere (di lato o superiori e inferiori), per le stesse si vede che sono un po' chiare. Credo sia dovuto al fatto che il local dimming non e' certo preciso come per i full led.
Come ho letto su un'altra discussione, secondo me gli incarnati hanno colori poco convincenti (parlo sempre rispetto al plasma), ma magari e' solo un fatto di regolazioni.
L'unico fattore forse veramente negativo (ed anche qui devo capire se e' un problema di regolazioni o cosa, visto che prima pensavo di averlo solo io, ora ho letto di altri che si lamentano della stessa cosa) sono le scene con panning veloce, dove mi sembra che i contorni degli oggetti si sdoppino e tutta la sequenza perde completamente di fluidità fino a dare fastidio.
Usando il trumotion riporto gli stessi risultati dell'altro utente:
Spento: vedi sopra
Low: migliora ma a tratti generando una situazione di momenti fluidi e momenti "scattosi".
High: risolve quasi del tutto, ma introduce artefatti
high mi sembra metta judder e blur a 7, ho provato anche a metterlo al massimo a quel punto era completamente fluido ma gli artefatti sconfinavano al limite dello spixellamento.
Fortunatamente questo effetto per il momento l'ho avuto solo con un cartone animato con animazioni veloci. Il trumotion di solito ce l'ho sempre spento perche' (come forse ho gia' scritto) sono uno dei detrattori dell'effetto telenovela. Spero' non si ripeta anche con i film di azione o altro, altrimenti come detto sarebbe l'unica grande pecca negativa rispetto al plamsa che usavo prima.
Perdonami, è un puro imho, ma dal Panasonic G10 tutta questa serie LG prende sonore bastonate in ambito SD. Il G10 lo considero lo stato dell'arte (senza aver fatto follie di spesa) con la sua profondità - ovviamente solo dopo averlo regolato per bene - e l'assenza di artefatti di alcun genere.
Sembra di vedere un CRT grande e con maggiore profondità.
Nessun altro Panasonic dall serie 20 in poi ha una resa così onesta in SD.... sono sicuramente migliorati come contrasto e come nero e nella visione FullHD (a patto di stare appiccicati al pannello...), ma per la SD non vi sono confronti.
Panning veloce
Riguardo gli sdoppiamenti, credo sia il difetto peggiore e più frequente sui moderni pannelli: è veramente una seccatura. Tuttavia si limita con i vari controlli, che introducono artefatti insopportabili.
Insomma: se il resto di un pannello è da 10, con questo difetto la media imho diventa 4, perchè una TV di questo genere si deve vedere bene nelle scene veloci tipiche dei film d'azione...
E questi difetti il G10 non li aveva, e nemmeno gli LCD migliori fino a metà 2010.
Oggi ci sono troppi compromessi: imho non esiste avere una TV che si vede bene finchè "si va piano... e come avere una Ferrari che tiene bene la strada solo fino a che si usa come una Punto.
Forse dipende anche dalla fonte da cui arriva il segnale SD. Ricordo benissimo che quando presi la serie G10, nelle discussioni relative in molti si lamentavano del fatto che Panasonic avesse fatto un ottimo pannello, ma era caduta sul decoder TV interno con resa pessima. Ma stiamo andando OT.
Il discorso del Panning concordo che è veramente una seccatura, se pero' ce l'hanno anche gli altri me ne faro' una ragione.
scusate ma se per panning si intende i "microscatti" quando ad esempio si sposta velocemente l'inquadratura su un paesaggio, io non li ho. E' la PRIMA e più importante cosa che non sopporto in un televisore.
Allora vi dico, perché ho fatto le prove apposta, che anche da un dvd blu ray (che vi ricordo sono 24p, quindi necessariamente del tutto scattosi) con il truemotion disattivato, le scena sono scattose che è una bellezza (anzi, una bruttezza). Come in TUTTI i televisori, lcd o plasma che siano, non è colpa loro.
Ma attivando il truemotion gli scatti scompaiono e dal mio punto di vista si va che è una bellezza. Certo in alcuni casi può esserci quel famoso leggero effetto soap opera di cui taluni parlano, ma se proprio dovessi scegliere, meglio 100 volte quello che uno schifo di filmato con l'orizzonte che sale e scende a scattini, per me inguardabile. In definitiva, con i miei setaggi io sono felicissimo del LW650 in tutte le condizioni.
Io ho collegato il mio pc tramite hdmi e attivando il 3D è tutto ok....ma quando lo disattivo, ho l'impressione che aumenti di tanto l'input lag (facendo roteare il mouse, la freccia gira in ritardo, tant'è che il movimento del mouse è più veloce della freccia... sembra che "si morda la coda" :D )Citazione:
Originariamente scritto da fabio75
Spegnendo la tv e riaccendendola torna tutto ok.
Cosa mi dite della visione laterale del 650, non vi sembra che le immagini si vedano meno brillanti rispetto che guardandole dal centro? Sarà colpa del filtro 3D passivo applicato sullo schermo?
dipende che angolo...fino a che si resta in un campo di visione di 120° io vedo poca differenza.
Potresti mettere sul forum i tuoi settaggi? Grazie.Citazione:
Originariamente scritto da fabbio
Ragazzi ho un LW570 ma non riesco più a giocarci :cry:
Ero abituato a giocare online a Modern Warfare 3 con un modesto Samsung T260HD in camera che come input lag mi pare piuttosto basso, poi per necessità ho spostato la 360 su questo televisore (hdmi 1.4 stesso del Samsung) ma è diventata un'assurdità. Input lag devastante, non riesco nemmeno a giocarci, l'immagine è in ritardissimo e il movimento è moooooooooooolto meno fluido, pare persino andare a scatti il mirino. Come posso risolvere? Mi consigliate qualche settaggio? ho provato a mettere la modalità gioco ma non cambia praticamente niente..grazie! :D
hai gia rinominato la porta da hdmi in PC? dicono che l'input lag migliori...
Markich fai come ti dice stefanonsky vedrai che ti migliora di parecchio
anche io giocavo sul samsung T240HD però a dirti il vero sull'lg tutto un altro mondo
Grazie, dopo provo! Ma sicuramente è solo un problema di impostazione del tv, è che non sono tanto pratico di televisioni :pCitazione:
Originariamente scritto da alecine
Comunque ragazzi, visto che non riuscivo a giocare sull'LG ho attaccato la 360 nel televisore in cucina senza pretese, un Sony EX320 da 24 pollici...appena ho messo Battlefield 3 => :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: P - A - U - R - A! un livello di nero incredibile, non il minimo accenno di lag o input lag senza toccare le impostazioni..assurdo! Sono rimasto impressionato..peccato sia solo 24 pollici..tant'è che sto valutando di prendere un EX720 da 37" per la camera dopo questa piacevole sorpresa!
Su richiesta anche di un altro utente, li ho postati nel thread dedicato al LW650!Citazione:
Potresti mettere sul forum i tuoi settaggi? Grazie.
Questa la pagina:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...53#post3315253
Salve io ho un 55lw980g vi volevo chiedere se era normale che guardando un film mkv da 20 gb collegado con cavo cross dal mac al pc il film scatta.
Oltre tutto l'audio e' in inglese e l'opzione per cambiare la lingua e' disattivata.
Un ultima cosa :negli ingressi ce' un ingresso dlna, che programma devo usare per sfruttare la tecnologia dlna su lg?
Ora sto usando plex media link che pero non sfrutta il dlna