Visualizzazione Stampabile
-
[--- CUT - Rileggi il punto 2.h del regolamento --]. ABAP.
Oggi e' arrivato il 47LW450A... appena arrivato volevo attaccarlo al muro dove avevo il vecchio LG serie scarlet....
ma purtroppo il Ghost 220 non va...e meno male che avevo chiesto al venditore se aveva l'attacco vesa 20x20...ci certo...
per caso qualcuno sa se la meliconi vende solo la piastra piu grande al posto della 20x20 o devo acquistare un nuovo kit per montare la TV a parete?
l'attacco di questa tv e' vesa 40x40 ?
P.S. avevo letto nel forum che la conversione 2d 3d era discreta....ma io non noto la benche' minima profondita' anche impostandola a 20...e' proprio cosi?
-
@leon360, alecine, Lupin69
Attenzione ai quote integrali e/o eccessivamente lunghi, grazie. ABAP
-
@Overvolt
Ciao, ma anche a te utilizzando il player interno tramite Nas e connessione DLNA con i film a 1080p ogni tanto scatta o si ferma e riparte?
Aggiornato il firmware del nas e ora sembra non esserci piu il problema. Altra domandina, a te la visualizza la durata di ciascun film sotto all'icona famosa (senza cover :D)? io vedo tipo --:--:--
-
Salve a tutti ... pongo questa domanda a tutti i fortunati possessori di questo tv 42 al fine di capire se posso prenderlo o meno.
Il problema è la distanza che è di 2,50 - 2,60 m. (con bimbette che arrivano ad appicicarsi al tv)
A questa distanza mi interessa in vs parere se utilizzabile o meno:
dtt SD
dtt HD
divx SD
mkv 720
mkv 1080
Grazie a voi
-
Penso che per un 42 la distanza in generale vada più che bene,forse un leggero rischio per le visioni Sd, ma non più di tanto...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Guus
Ciao, ma anche a te utilizzando il player interno tramite Nas e connessione DLNA con i film a 1080p ogni tanto scatta o si ferma e riparte?
Si, purtroppo accade.
Inizialmente avevo le PL configurate con una password da Fort Knox e tutti i filmati (ad eccezione degli AVI) scattavano nelle scene ricche di azione.
Ora scatta qualche volta nei film 1080p ricchi di azione....
Se connetto lo switch PL al mio switch gigabit anche questi ultimi difetti svaniscono.. :cool:
Citazione:
Originariamente scritto da Guus
Aggiornato il firmware del nas e ora sembra non esserci piu il problema. Altra domandina, a te la visualizza la durata di ciascun film sotto all'icona famosa (senza cover :D)? io vedo tipo --:--:--
No,
a me (almeno) la durata del film nel formato hh:mm:ss la mostra :p
le uniche icone che mi visualizza sono quelle degli album musicali... non c'é verso per le locandine dei film... :mad: :cry:
OverVolt
-
Ciao OverVolt, ma tu che tipo di condivisione utilizzi? Io uso UPnP AV come metodo di condivisione file multimediali...purtroppo il mio nas non mi da moltissime scelte nonostante sia DLNA Certified.
PS: il mio nas e la mia tv sono collegati a uno switch gigabit insieme a 2 pc. Cmq dopo l'aggiornamento firmware del nas ho molti meno problemi di caricamento, non succede quasi mai diciamo.
-
Ciao Guus,
nella mia rete casalinga è presente un NAS Synology DS210j. Essendo questo certificato DLNA, ho del tutto disabilitato il protocollo UPnP. :D
Bye,
OverVolt
-
...aggiungo che siamo molto fortunati noi possessori della serie 'LW'.
Sto leggendo in altri forum (stranieri) che i possessori di altre serie TV LG, dopo l'ultimo aggiornamento del FW stanno subendo diversi fenomeni di disconnessione dalla rete di casa durante l'uso dello streaming via DLNA.
Insomma vedere un film con l'ansia che in ogni secondo può avvenire la dosconnessione non è una bella cosallll :mad:
OverVolt
-
Citazione:
Originariamente scritto da OverVolt
La mia TV è perfeTTTTTamente a bolla ora!
Si ma tu l'hai appesa alla parete.
Sono andato in un centro commerciale ed avevano in esposizione 1 47LW570 e 1 47LW650. Anche quelli erano leggermenti piegati all'indietro, quindi credo sia normale.
Ho provato poi 2 hub USB (uno con alimentatore e uno senza per poter aumentare le USB (principalmente per poter usare contemporaneamente Wifi, Magic Motion e Pen drive USB per le applicazioni), ma nessuno dei 2 ha funzionato. Con quello con alimentatore esterno non vedeva niente, come se non avessi collegato niente; con l'altro rimaneva all'infinito su lettura USB e poi dovevo spegnere il televisore altrimenti le USB rimanevano impallate.
-
Citazione:
Originariamente scritto da OverVolt
Ciao Guus,
nella mia rete casalinga è presente un NAS Synology DS210j. Essendo questo certificato DLNA, ho del tutto disabilitato il protocollo UPnP. :D
Bye,
OverVolt
Anche il mio è certificato DLNA (con tanto di bollino sulla scatola e sul sito DLNA 1.5 certified) ma non mi spiego il perchè se disabilito l'upnp non mi venga visto dal televisore. Hai attivato qualche impostazione particolare nella config del nas tipo LLTD o l'altra (non ricordo il nome) per abilitarlo diciamo nella topologia fisica della rete?
-
No,
nessuna funzionalità in particolare.
Ho solamente aperto delle regole FW ad hoc tra il NAS e tutti i papabili client.
Le porte per il DLNA richieste dal Synology sono:
TCP/UDP 50001 e 50002
TCP 1900
Bye,
OverVolt
-
Citazione:
Originariamente scritto da OverVolt
No,
nessuna funzionalità in particolare.
Ho solamente aperto delle regole FW ad hoc tra il NAS e tutti i papabili client.
Le porte per il DLNA richieste dal Synology sono:
TCP/UDP 50001 e 50002
TCP 1900
Bye,
OverVolt
Si ma questo l'hai fatto perchè i tuoi collegamenti passano attraverso il router. I miei sono collegati direttamente attraverso uno switch, poi è lo switch ad essere collegato al router ma non mi da problemi per cui debba aprire delle porte...
PS: ho capito via, non mi resta altro che installarci twonkymedia server che purtroppo è a pagamento... :(
-
ciao ragazzi! ho un lg lw450a 42".. mi chiedevo se qualcuno dei più esperti aveva trovato delle impostazioni video particolarmente efficaci, in modo da valorizzare al meglio la qualità/brillantezza/dettaglio delle immagini.. il thread è di 122 pag.,.. ne ho lette diverse, ma non ho trovato nulla al riguardo.. chi mi da qualche dritta??thks
-
Ragazzi comunque questi coni luce sono assurdi, ora praticamente ho gli angoli in basso con dei coni luce spaventosi e prima invece li avevo solo sopra, mi sono usciti dopo più di un mese boh...forse come può peggiorare può qnche migliorare :)