Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da gherson
…non sono mai riuscito a vedere sotto il nero 3…
Nella mia schermata ho visto che il dither generato dalla compressione MPEG2 sporca parecchio i livelli sotto al 3, in particolare dal 2 in giù.
Sto studiando come ovviare al problema, anche se, come risulta dal test THX, tali sfumature è meglio "perderle" con la calibrazione che rischiare di avere del rumore di fondo.
Quanto ai valori che riporti, sembrebbe che a parte la combinazione "Denon Enhanced, VPR Normale" (se non ho capito male in RGB) che taglia il BtB, tutti gli altri sembrano passare il test.
La scostanza dei risultati penso dipenda dalla taratura.
Ovviamente appena potrò verificheremo insieme.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Nella mia schermata ho visto che il dither generato dalla compressione MPEG2 sporca parecchio i livelli sotto al 3, in particolare dal 2 in giù.
Si, aggiungo che il 2,1 e 0 non li vedo neppure con il monitor CRT che sto usando adesso mentre scrivo, ovviamente puo' anche essere starato e non mi sono posto il problema, va benissimo cosi'!
Citazione:
Quanto ai valori che riporti, sembrebbe che a parte la combinazione "Denon Enhanced, VPR Normale" (se non ho capito male in RGB) che taglia il BtB, tutti gli altri sembrano passare il test.
Si, a parte la prima prova, tutte le altre sono in RGB.
Questo perche' con YCbCr mi preclude qualsiasi incrocio, essendo disabilitata l'opzione esteso/enhanced di entrambe le macchine.
Citazione:
Ovviamente appena potrò verificheremo insieme.
Certo, appena puoi fammi sapere ;)
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Se hai voglia e tempo ti mando i files originali.
Così lo adatti anche nella safe area e ne fai la versione anche in 16/9
Tempo poco, voglia tanta:
manda pure, ci posso provare. :)
-
Voglio richiamare l'attenzione su un fatto che avevo già esposto:
il disco di Merighi contiene i livelli di luminanza Y da 0 a 255.
la differenza tra un livello e l'altro è di 1 valore base di luminanza (1 bit lsb se non erro)
buona parte dei dischi test hanno la scala dei grigi a passi di 5 valori o al massimo 2 valori di luminanza.
La tecnologia video a 8 Bit presente in tutti i TV digitali prodotti negli anni 90 con Chip Set Philips e similari prevedevano 256 livelli di luminanza.
La differenza visiva tra 2 valori di luminanza adiacenti deve essere quasi nulla.
Adesso se la scala dei neri, grigi e bianchi di Merighi è stata "regolata a regola d'arte" sui vostri display, la differenza tra due livelli vicini tra loro sarà rilevabile solo con un'accurata osservazione da vicino.
L'intento di chi ha portato ad 8 i bit della luminanza, dopo il precedente l'esperimento "ITT Digivision" a 7 bit di luminanza, era di rendere meno digitali le immagini:
ad esempio sul disco di Merighi la differenza tra il livelli 8 e 9 deve essere appena percepibile, quasi invisibile appunto.
Non voglio suscitare nessuna gelosia o invidia se dico che riesco a vedere tutti i livelli del disco test di Merighi per merito del mio VPR, ripeto che l'unica cosa che conta veramente è riuscire mantenere una certa differenza tra il vari livelli di luminanza fin dove possibile, perchè: come già esposto, l'elettronica del display può fare dei brutti giochi.
Tornando al BTB che più nero non si può: è credibile che regolando esageratamente il display per enfatizzare al massimo la differenza tra il BTB ed il nero standard il risultato finale "faccia discutere", ovvio che ci vuole un display ed un lettore DVD con tanto contrasto da vendere.
Forse si sta cercando una prestazione tecnica che manca, ma una volta ottenuta la visualizzazione del BTB si potrebbe andare a nasconderla o minimizzarla per rendere l'immagine più credibile.
Cordialmente
Bruno
-
Citazione:
Originariamente scritto da br1
… una volta ottenuta la visualizzazione del BTB si potrebbe andare a nasconderla o minimizzarla per rendere l'immagine più credibile.
È giusto giusto il concetto che ho sottointeso poco sopra.
Lo stesso test THX dice di regolare la luminosità in modo da affogare l'ombra del logo nel fondo.
In pratica suggerisce di "perdere" i valori sotto al livello 7.
Il motivo credo sia propio per nascondere alcuni artefatti tipici della compressione digitale e che proprio nei livelli più bassi diventano più evidenti, come il dithering di cui parlavo.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Il motivo credo sia propio per nascondere alcuni artefatti tipici della compressione digitale e che proprio nei livelli più bassi diventano più evidenti, come il dithering di cui parlavo.
Ciao.
Sono daccordo anchio soprattutto con VPR digitali.
Ed e' anche quello che si consiglia col DVE , sempre che la catena riesca a visualizzare il BTB :
http://www.ramelectronics.net/html/V...libration.html
With a digital display, you will normally want to be sure to set the below black signal to a level just below visibility.
Visto che ho un digitale e che la mia taratura prevede di visualizzare il livello 2 (in modo inpercettibile) del Merighi e' chiaro che questo livello non e' in zona BTB se no' avrei un immagine slavata e piena di schifezze nel nero.
Ciao
Antonio
-
Segnale ombra THX: sul PC questo segnale mi risulta scuro come lo sfondo del DVD Test by Merighi.
Non è la stessa cosa sul player domestico:
A) con la connessione DVI l'ombra THX viene annegata nello sfondo (black crush del Samsung HD950), e ricompare solo alzando la luminosità del DVD.
B) con la connessione component la riproduzione è corretta sempre.
E' abbastanza chiaro che il problema risiede nella conversione Mpeg-DVI, nel dominio digitale del segnale, quindi nel calcolo dei livelli DVI potrebbe essere andato perso qualche decimale e di conseguenza arrotondato il livello del BTB al livello del nero.
E' questo il limite dei vari lettori DVD di tante marche, l'approssimazione dei livelli video al bit più vicino.
I segnali digitali incisi sul disco non sono della stessa natura di quelli digitali DVI ed HDMI, devono essere elaborati digitalmente, a volte vengono approssimati al numero intero più vicino.
Br1
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Visto che ho un digitale e che la mia taratura prevede di visualizzare il livello 2 (in modo inpercettibile).
Se permetti ti dico che se vedi il livello 2 stai vedendo anche il livello 1.
Voglio dire che lo sfondo del test è di un livello più basso: livello Zero.
Questo è il tuo black crush: sono indistinguibili i livelli 1 e Zero.
Come dire che: tu vedrai nei film il livello del nero 1 ma non il livello Zero, che forse corrisponde al BTB.
Concludo: il tuo livello del nero va meglio di quel che sembra.
Bruno
-
Citazione:
Originariamente scritto da br1
Bruno
Chiaro.
Una taratura e' sempre fatta di compromessi ci mancherebbe :)
Comunque mi soddisfa poi su materiale vero , penso che tu sia daccordo che alla fine e' quello che conta ... con tutti i compromessi del caso.
Ciao :)
Antonio
-
Beh, potevi dirmi che eri felice di vedere un livello del nero in più del preventivato :D .
Sembra che tutti guardino l'ombra THX nera, e pochi si sono accorti dello sfondo nero di Merighi.
La poca distinzione dei livelli bianchi e neri permette di vedere le immagini con pochi artefatti, come i queì quadrettoni nelle ombre o le nuvole a scacchi e i puntini nel cielo luminoso.
Alla fine se vedi qualche artefatto lo sai che è nel DVD e non nella tua catena video.
Perchè hai regolato bene i livelli.
Ciao
Br1;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da gherson
Alla fine credo che bisognera' mettere la parola "fine" almeno sul punto 1, decisamente il piu importante.
1) Il DVD di Merighi e' attendibile o no per la prova del BtB?
Dopo gli ultimi interventi credo si possa dire, in manieria definitiva, che la risposta e': SI.
Siamo tutti d'accordo o ci sono ancora dei dubbi?
Ciao
-
Direi che siamo d'accordo, come direi anche che il Denon in HDMI YCbCr deve superare il test del THX o quantomeno non lo supera solo perché invece di tagliare i valori da 0 a 16 taglia quelli da 0 a 6. Stessa cosa per il tuo nuovo panasonic che taglia in enhanced soltanto i primi 6 step e non 16.
-
Citazione:
Originariamente scritto da nemo30
Stessa cosa per il tuo nuovo panasonic che taglia in enhanced soltanto i primi 6 step e non 16.
Ti ricordo che con il Merighi test vedo tutti gli step correttamente, probabilmente anche con la schermata di Girmi, una volta sistemata.
Quindi se diamo per scontato che il test sia giusto... resterebbe solo da chiarire questo, di secondaria importanza:
Citazione:
75) Perche' vedo correttamente l'ombra del thx solo con il menu del denon attivo e pare succeda solo a me?
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Lo stesso test THX dice di regolare la luminosità in modo da affogare l'ombra del logo nel fondo.
In pratica suggerisce di "perdere" i valori sotto al livello 7.
chiedo scusa, ma continuo a non capire ...... :muro:
Permettetemi questo ultimo intervento e poi vi lascio in pace. :angel:
Da quanto quotato, dopo aver eseguito il test THX sei daccordo che non dovrei più vedere i livelli sotto il 7 (THX lo definisce livello "leggermente più scuro del nero di riferimento) ? Che questi livelli sono irrimediabilmente affogati nel nero ?
E allora, dopo aver eseguito il test THX e opportunamente tarato il vpr, perchè nella schermata "blacks" del dvd-Merighi li vedo praticamente tutti ?
La mia risposta è: perchè in realtà NON sono più SCURI del nero, ma più CHIARI.
Quindi, non BTB.
Quindi, il dvd-Merighi non serve per il BTB.
Ripeto, chiedo scusa e non voglio appesantire ulteriormente la discussione con le mie "fissazioni", ma sinora non mi avete convinto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da MauMau
E allora, dopo aver eseguito il test THX e opportunamente tarato il vpr, perchè nella schermata "blacks" del dvd-Merighi li vedo praticamente tutti ?
La mia risposta è: perchè in realtà NON sono più SCURI del nero, ma più CHIARI.
.
Stessa mia considerazione, ma ....
Citazione:
Originariamente scritto da mammabella
Allora con il logo THX (preso da il re leone) devo mettere la luminosità a +10 per intravedere l'ombra. Di più si vede perfettamente e di meno scompare.
Con il Merighi test invece nella schermata dei 20 quadrati neri con il vpr a +10 li vedo tutti. Devo abbassare la luminosità a +3 (che è quella che tengo sempre) per vedere scomparire i primi 5-6, intavedere il 7-8 e vedere chiaramente i successivi.
La catena video è uguale per entrambi i test, cioè TT con ffdshow in Wrm9.
..... nel uso normale con i films se rispetto il THX tutte le immagini sono troppo chiare. Sulla mia catena mi trovo meglio se rispetto il merighi.
Stefano