ciuchino
New member
MauMau ha detto:Quindi, non BTB.
Quindi, il dvd-Merighi non serve per il BTB.
Su questo lo sai che sono daccordo ... ma neanchio voglio appesantire la discussione
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
MauMau ha detto:Quindi, non BTB.
Quindi, il dvd-Merighi non serve per il BTB.
ciuchino ha detto:Su questo lo sai che sono daccordo ... ma neanchio voglio appesantire la discussione![]()
ho impostato il mio player esattamente come dici tu, in modo da tagliare i valori BTB, cioè rendendo non visibile l'ombra THX nemmeno alzando la luminosità al massimo.nemo30 ha detto:.... Ricorderei che, come gia ha detto bene girmi, quando nella catena video viene tagliato il BtB tutto cio che ha un valore <16 non sarà visualizzabile al prescindere dall'aumento o meno della luminosità.
se vedi tutti i livelli di Merighi quasi sicuramente dovresti essere "allineato" con la taratura THX, cioè l'ombra dovrebbe essere affogata nei neri.mammabella ha detto:Stessa mia considerazione, ma ....
..... nel uso normale con i films se rispetto il THX tutte le immagini sono troppo chiare. Sulla mia catena mi trovo meglio se rispetto il merighi.
MauMau ha detto:e infine chiudo con questo:
@Nemo30Livello 16, 15, 14, 13, ....... giù fino a circa al livello 2-3
Come si spiega ? :wtf:erfido:
![]()
Ma girmi ha parlato di qualche errore se non sbaglio.gherson ha detto:Ti ricordo che con il Merighi test vedo tutti gli step correttamente, probabilmente anche con la schermata di Girmi, una volta sistemata.
gherson ha detto:Non vi dovete scusare di nulla, ne state appesantendo un bel niente.
gherson ha detto:… anche con la schermata di Girmi, una volta sistemata.
La mia schermata va già bene così per il BtB.nemo30 ha detto:Ma girmi ha parlato di qualche errore se non sbaglio.
Non è questione di essere d'accordo è quanto prevede la taratura (occhio al vocabolo) THX.MauMau ha detto:Da quanto quotato, dopo aver eseguito il test THX sei daccordo che non dovrei più vedere i livelli sotto il 7
Sarà certamente così.Girmi ha detto:In pratica THX consiglia di starare leggermente la luminosità e, come ho già scritto, immagino sia per nascondere le magagne della compressione.
Andrebbe bene anche per il contrasto e, avendo buon occhio, anche per il gamma.nemo30 ha detto:…ora anche il 'girmi test',è quello sicuramente da prendere come riferimento per la regolazione della luminosità.
caro Girmi, è destino che noi due non siamo daccordo su quasi nulla. :boxe:Girmi ha detto:In pratica THX consiglia di starare leggermente la luminosità e, come ho già scritto, immagino sia per nascondere le magagne della compressione.
Otticamente sì, ma non a livello assoluto.MauMau ha detto:Secondo me THX serve per tarare al meglio il livello di luminosità del nero.
finalmente ho quasi trovato un punto di accordo con Girmi !Girmi ha detto:In pratica, un ipotetico 0 cdm2 può essere raggiunto sia da una catena che passa il BtB (in questo caso corrisponderebbere al livello digitale 0) che da una catena che il BtB lo taglia (in questo caso corrisponderà al livello 16 digitale).
Al black 7, forse.MauMau ha detto:Il test THX serve proprio ad individuare il giusto livello di luminosità da abbinare al black-16.
Mau, continui a confondere la questione del BtB, o del segnale digitale in generale, che attiene esclusivamente alla catena video digitale e la sua rappresentazione analogica, cioè la sua visualizazione tramite vp (o altro display), che è fatta di luce, colore e saturazione.MauMau ha detto:Durante il riversamento da pellicola a dvd si tiene conto del fatto che il nero deve essere digitalizzato come "black-16" (con qualche tolleranza), e si devono opportunamente istruire i player (e i software PC) che il livello 16 deve produrre un segnale di "luminosità zero".
Qualunque device analogica può discriminare segnali con delta ben inferiori allo 0,4%, come può farlo qualunque device analogica ad almeno 8 bit/canale, senza contare che ormai molti display sono a 10 bit se non oltre.…catene video (player, tipo di connessione, vpr, TV), non tutte in grado di visualizzare differenze di 1/256esimo (0,4% di separazione, mentre le scale di grigio che vediamo di solito hanno gradini di 5% o max 2%).
L'occhio umano può discriminare tali differerenze di luminosità ed anche molto più piccole.E forse anche l'occhio umano ha dei limiti a distinguere differenze di luminosità così piccoli
Traddondosi di CG è molto facile che ci siano sforature.ciuchino ha detto:Effettivamente qui' l'anemone colpita dal sole spara un po', supera il canonico 235 ?
http://img218.imageshack.us/img218/967/quarta.jpg