Citazione:
Originariamente scritto da Nicot
ALLORA DATO CHE SEI COSI' DISPONIBILE, e' in grado di togliere il lievissimo sfarfallio in connessione hdmi con decoder sky hd?
grassie
Visualizzazione Stampabile
Citazione:
Originariamente scritto da Nicot
ALLORA DATO CHE SEI COSI' DISPONIBILE, e' in grado di togliere il lievissimo sfarfallio in connessione hdmi con decoder sky hd?
grassie
Se ti riferisci allo sfarfallio sui canali SD non se ne parla!Citazione:
Originariamente scritto da REDELCIEL
Entrando in gioco il deinterlaccer del decoder non hai nessuna possibilità di togliere il difetto dal TV che vede un segnale d'ingresso 576 progressivi.
Parli di uscita 1080i?Citazione:
Originariamente scritto da REDELCIEL
Oppure in sd?
In sd con il processore video migliora tantissimo.
a 1080i a me rimane il tremolio verticale anche in
uscita a 720p dal processore, mentre in uscita 720p dal decoder tutto ok?
A che risoluzione ti riferisci?
Mi sembra di cogliere un leggero sarcasmo...Citazione:
Originariamente scritto da REDELCIEL
:fuck:
IN SD...
IN 1080I MI SEMBRA SIA PRATICAMENTE NULLO
P.S HO UN PANA 50PV600, e con l'hdmi sono costretto ad abbassare il contrasto quasi sooto la meta,dato che questa connessione lo esalta e gia' di suo queasto pana e' esuberante...
Come hai impostato l'uscita dal decoder?
576i o 576P?
provale tutte e due e vedi la differenza.
Magari il deinterlaccio del decoder crea quel problema
Lo Skybox HD non da la possibilità di uscire dall'HDMI a 576i, inoltre quando si lascia in "originale" il decoder trasforma la 576i in 576p, denotando un effetto "sfarfallio" dovuto proprio allo scarso algoritmo utilizzato dal deinterlacer del decoder stesso.Citazione:
Originariamente scritto da Nicot
ok grazie packo, difatti in 1080i che in 720p e' praticamente assente...
non noto grande differenza tra ucita 720p e 1080i....
Non è vero è selezionabile dalleCitazione:
Originariamente scritto da pako_kr
impostazioni:
originale-576i-576P-720P-1080i
Queste sono i formati possibili in uscita hdmi, ovviamente
le uscite analogiche sono in 576i.
Ciao
Ps: originale trasforma TUTTO in 576P ma questo è un
difetto, in quanto dovrebbe appunto mandare il formato
originale della trasmissione (576i, 1080i) senza fare conversioni interne.
Scusate però facciamo chiarezza:Citazione:
Originariamente scritto da REDELCIEL
stiamo parlando del segnale test HD oppure delle
trasmissioni sd?
Il segnale test HD non ha senso visualizzarlo a 576(i o P)
Il segnale SD invece potrebbe essere migliore se inviato a 576
dipende anche dal display e la sua risoluzione.
Se parliamo di segnale SD:
Tu hai una matrice non mappabile 1:1 dal decoder di Sky.
Quindi onde evitare di convertire due volte il segnale:576i>720P>matrice Panasonic forse è meglio far fare il lavoro al Plasma 576i>Panasonic.
Cmq prova e vedi come si vede meglio
Ciao
Citazione:
Originariamente scritto da REDELCIEL
Hey Raga, tutto Rega !?!
Il discorso partiva dai cavi che trasmettono un flusso digitale, quindi di bit, di zeri o uno, sui cavi analogici e di potenza è tutto un altro discorso e qui vale il discorso della qualità proprio per il tipo di trasmissione che viene influenzata da tutta una serie di fattori ambientali, strutturali ed elettrici...
Il discorso di investire nel software intendevo in titoli DVD E IN HARDWARE IN GENERALE senza correre troppo verso le mode del mercato vedi 8.1 e processori audio e video esasperati quando all'interno di prodotti di un certo livello, vedi nuovi pannelli al plasma o semplicemente dei bei sintoampli con componenti discreti e ben costruiti di una certa dimensione e fattura che contengo delle elettroniche di deinterlacing e scaler paragonabili a molti costosi processori esterni vedi crystalio e compagnia bella...
In mezzo a questa giungla sono ancora convinto che 100 euro per un cavo Hdmi o digitale in genere di appena un metro sia una FOLLIA;)
Ciao Ragazzi, ho scritto alla PACE UK per chiedere delucidazioni sul fornello :D ehm decoder SKY HD....sotto la risposta.
Spero di aver fatto cosa gradita ;)
ALE
Hello,
Thank you for your email regarding the Pace DS815NS Sky Italia HD receiver.
We are aware that the DS815NS runs warm and we are looking at reducing the standby power as an ongoing activity. However this will be higher than a standard receiver due to the DVBS2 front end.
The tuner needs to be active at all times to be able to receive updated software as does parts of the CPU otherwise the box would not receive updated software and listings.
Hope this information is useful to you.
:cry:
Beh, cnfermano quello già detto in un altro thread (Consumo del decoder Sky HD).
Citazione:
Originariamente scritto da HALEK
Eh?
Ma come?
Cioè questo rimane sempre acceso per ricevere aggiornamenti software?
12w continuativi per aggiornamenti software che magari hanno una frequenza di una volta ogni tre mesi?
Inaccettabile
Mettete una scritta, un led, un display, un generatore di scoregge che mi avvisi che devo fare un aggiornamento ma per pietà spegnete 'sto forno.
fermi tutti, un momento... tralasciando la questione stufetta (di cui se ne parla in un 3d apposito)... ho capito male o qui dicono che se non lo lascio attaccato alla spina sempre, non si ricevono gli update? io sono un fautore della ciabatta con pulsante di alimentazione. Quindi la notte lo disattivo del tutto!Citazione:
Originariamente scritto da HALEK
Spero che i software upgrade siano cmq disponibili ed effettuabili andando nel menu e scegliendo aggiorna software in modo manuale. Corretto no? o mi sbaglio?
Se no ditemelo, che sono in religiosa attesa dell'update promesso da sky per risolvere, si spera, gli innumerevoli porblemi di sto decoder rilasciato con un po' troppa fretta!
"...updated software and listings". Con update listings s'intende chiaramente l'EPG...