Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
wercide
Su Youtube imposta il Denon in modalità sonora Stereo, nel resto dei segnali multicanale non Atmos imposta Multi Ch In.
Questo va' fatto una volta, successivamente il Denon dovrebbe automaticamente ricordare queste impostazioni.
Ho riletto il manuale del Denon e credo di avere capito.
L'impostazione "auto" evidentemente funziona bene con tutti i tipi di segnale tranne che con il PCM a 2 canali, che per qualche ragione viene riprodotto con l'impostazione "Multi Ch Stereo", la quale riproduce i due canali stereo anche dai diffusori posteriori.
Visto che la Apple TV invia l'audio in PCM, nel caso di YouTube, che ha un segnale solo stereo, si verifica il problema suddetto e perciò occorre forzare nel Denon la riproduzione stereo "normale".
-
Ciao a tutti.
Ma è normale che su YouTube i video in formato dolby vision si vedono in Hdr?
Come tv ho un Lg c9.
Le altre app come Netflix o Disney contenuti in atmos li abilità e vedo la scritta in alto Dolby Atmos.
Grazie Andrea
-
YouTube supporta SOLO Vp9 v2 = HDR10 e HLG, indipendente dal dispositivo con cui lo si vede.
I video dove vedi scritto nel titolo "dolby vision" o peggio "Dolby Atmos" sono una presa in giro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
YouTube supporta SOLO Vp9 v2 = HDR10 e HLG, indipendente dal dispositivo con cui lo si vede.
I video dove vedi scritto nel titolo "dolby vision" o peggio "Dolby Atmos" sono una presa in giro.
Ah ecco perfetto…
Mistero risolto.
Grazie.
Andrea.
-
Secondo voi, collegando una Fire TV 4K o una Apple TV 4K, entrambe ultimo modello, vedrei differenze qualitative?
Calcolate che ho una Samsung QN90B di 65”, quindi un buon televisore, e parlo per Netflix, Apple TV+, HBO, ecc..
Calcolate pure che non sono assolutamente esperto di qualità video ecc, sono un utente esigente, attento, ma nulla di più.
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
david-1
Calcolate che ho una Samsung QN90B di 65”, quindi un buon televisore, e parlo per Netflix, Apple TV+, HBO, ecc..
non ti servono assolutamente a nulla
-
La Apple TV ultimamente ci mette una vita (più di 30 secondi) a caricare le locandine di disney, cosa che non succede con le altre applicazioni vod. La connessione facendo i vari Speed test non è mai sotto i 20 mega. Capita solo a me?
-
Ho ricollegato ora la mia vecchia Fire TV Stick 4k e non mi da questo problema. 2 secondi e le apre tutte
-
Citazione:
Originariamente scritto da
funski
Ho ricollegato ora la mia vecchia Fire TV Stick 4k e non mi da questo problema. 2 secondi e le apre tutte
Sicuramente un problema dei server Disney o un bug dell’app
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
non ti servono assolutamente a nulla
Be… ma…. perché?
Ho chiesto se vedrei differenza tra le due (Apple TV e Fire Stick)……
-
Citazione:
Originariamente scritto da
david-1
Secondo voi, collegando una Fire TV 4K o una Apple TV 4K, entrambe ultimo modello, vedrei differenze qualitative?
Calcolate che ho una Samsung QN90B di 65”, quindi un buon televisore, e parlo per Netflix, Apple TV+, HBO, ecc..[CUT]
ciao
a livello di qualita' visiva pura non ho metri di giudizio concreto, ma ai miei occhi sembra che la qualita' della ATV sia superiore alla firestik (4k max) e di molto piu' rispetto alla nvidia shield 2019 pro.
Quello che a me ha fatto scegliere la atv4k e' il fatto che con quasi tutte le piattaforme di streaming (io posso testarlo solo con netflix, prime, disney) hai il refresh rate dinamico, ovvero l'adeguamento del refresh rate della tv a quello del sorgente televisivo. Questo permette una maggiore fluiditita' del video, nessun problema di pan scan o micro scatti.
Quello che invece preferisco della firestik e' l'ambiente android, piu' amichevole e customizzabile rispetto all' iOS (non ho altri prodotti apple a casa).
ciao
BHH
-
Citazione:
Originariamente scritto da
buzzqw
Quello che a me ha fatto scegliere la atv4k e' il fatto che con quasi tutte le piattaforme di streaming (io posso testarlo solo con..........[CUT]
Grazie per la tua opinione
Effettivamente la questione del refresh rate è molto importante anche per me.
Qualcuno sa se utilizzando direttamente le app della TV si ha il refresh rate stile Apple TV?
-
sulle TV con panelli a 120hz non serve è nativo, per questo ti ho detto che è inutile.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
sulle TV con panelli a 120hz non serve è nativo, per questo ti ho detto che è inutile.
Capisco, grazie mille.
Non sapevo sta cosa delle TV con pannello 120 Hz
Il fatto è che pur essendo una ottima TV, di alta fascia (Samsung 65” QN90B), ogni tanto Tizen da delle leggere impuntate…. Soprattutto appena accesa, ma non solo.
Ho altre 3 TV in casa e tutte, pur non essendo vecchie, sono diventate abbastanza ciofeche, lato sistema operativo. Già da molto hanno tutte una Apple TV 4K 2021 per servirle ed è comodo, oltre che per il refresh rate, anche per unificare l’esperienza d’uso.
Ora, l’idea è comunque di avere la stessa piattaforma anche per l’ultima tv arrivata e quindi andiamo di ATV pure con lei, ma stavolta comprerò il nuovo modello 2022 con ethernet.
O c’è qualche cosa che mi dovrebbe spingere a comprare il modello 2021? Lo chiedo perché ho visto che il modello 2022 costa di meno, e ne conosco i motivi, ma mi stupisce che il modello 2021 abbia tenuto tantissimo il prezzo, anzi, in alcuni casi si è valorizzato.
-
David ovviamente prendi il modello recente, non c'e' motivo di prendere la 2021...
Detto questo io ho in casa due ATV 2017 e ancora vanno come il primo giorno, giusto il telecomando vecchio che e' odioso :-)