Visualizzazione Stampabile
-
Leggendo un pò la discussione USA sul Samsung QD Oled non emergerebbe il problema del nero, come mi sembra già aveva accennato Emidio nelle tv ma sarebbe più un problema dei monitor, quello di cui l'utenza si lamenta è la filmmaker che risulterebbe cambiata da Samsung.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
eduardnort
Per essere precisi, non è proprio così.
Mio nonno diceva sempre "Per amore della mamma diresti che è vergine." :D
Battute a parte, il buon Vincent dice testualmente: ""Come gli altri pannelli QD-OLED che abbiamo testato, il Samsung S95B sopprime i riflessi estremamente bene; ma lo schermo vira sul grigio in particolare quando viene colpito da luce diretta, a causa della mancanza di un polarizzatore all'interno del pannello QD-OLED. Quando ci sono contenuti sufficientemente luminosi, i vostri occhi non saranno capaci di percepire il nero ingrigito in una stanza luminosa (Mi pare che qualcun altro lo abbia detto su questo thread... Ah no, sempre io, nds). Ma tenete in mente che quando la TV è spenta la TV può sembrare grigia come un plasma, dipende dall'angolo d'incidenza della luce sullo schermo."". E' evidente e innegabile, per gli intellettualmente onesti, che il problema c'è. Poi ognuno gli dà il peso che ritiene di dovergli dare in base a elementi soggettivi.
Il fatto che abbia usato immagini del monitor Alienware, piuttosto che del Samsung, è per evitare di perdere tempo a filmare un identico fenomeno che ha già in archivio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
plasmator
Leggendo un pò la discussione USA sul Samsung QD Oled non emergerebbe il problema del nero, come mi sembra già aveva accennato Emidio nelle tv ma sarebbe più un problema dei monitor, quello di cui l'utenza si lamenta è la filmmaker che risulterebbe cambiata da Samsung.
Frequento molto AVSForum (un tempo sicuramente di più). Come sempre nei forum, non è tutto oro colato. Anzi, è vero il contrario. Dipende chi afferma cosa. Gli utenti credibili e di cui mi fido sono davvero molto pochi.
-
tutto è da capire quanto questo virarevsul grigio sia un problema avvertibile in situazioni luminose. L'unico modo per dirimere il problema sarebbe quello di vedere il tv dal vivo per capire quanto i pregi sul maggior spazio colore siano bilanciati dal difetto dei grigi.
-
IMHO cambiare un WOLED per un QDOLED non si pone proprio il dilemma (mi sembra la pensasse così anche Emidio stesso) considerando che lo spazio colore maggiore non è utilizzato da praticamente nessun contenuto e quindi inapprezzabile (eventualmente solo il maggiore volume, ma anche quello da verificare su quale tipo di contenuti). Se uno deve passare ad OLED ora ed ha quel budget allora vale la pena soppesare in dettaglio pregi e difetti con un top WOLED (che sia LG G2 o meglio ancora LZ2000)
-
Sono d'accordo con te, sopratutto considerato il fatto che si tratta della prima produzione di questi pannelli e quindi non si conosce il comportamento nel tempo. In effetti poi questa nuova tecnologia porta dei vantaggi ma anche degli svantaggi e tirando le somme non sembra una rivoluzione epocale come si prospettava. Se poi guardiamo al prezzo del 55" ci rendiamo facilmente conto che con gli stessi soldi si prende un 65" Woled di gamma alta ed avanzano anche qualche centinaia di euro, oppure aggiungendo qualche centinaia di euro si riesce anche a prendere un 77" Woled.
Penso che le differenze di prestazioni (minime) la presenza di alcuni limiti (pannello grigio con calo del contrasto in ambienti illuminati) e mancanza di dati sulla longevità ed eventuali difettosità del pannello, non giustifichino un esborso praticamente doppio per un 55" Qoled al momento.
Credo che se samsung non riduce fortemente il costo di questi pannelli, questa tecnologia non avrà un futuro, visto che è in concorrenza con una che ha gia oggi raggiunto livelli prestazionali ben al di sopra di quelli richiesti anche dalla clientela piu esigente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ghilbert
tutto è da capire quanto questo virarevsul grigio sia un problema avvertibile in situazioni luminose. L'unico modo per dirimere il problema sarebbe quello di vedere il tv dal vivo per capire quanto i pregi sul maggior spazio colore siano bilanciati dal difetto dei grigi.
L'unico modo per poter valutare davvero è comprarlo o visionarlo in casa di qualcuno che lo ha comprato. Il centro commerciale iper illuminato dall'alto non è il luogo adatto.
-
Beh se è per questo puoi sempre usare la torcia del cellulare in negozio...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Franco Rossi
Sono d'accordo con te, sopratutto considerato il fatto che si tratta della prima produzione di questi pannelli e quindi non si conosce il comportamento nel tempo. In effetti poi questa nuova tecnologia porta dei vantaggi ma anche degli svantaggi e tirando le somme non sembra una rivoluzione epocale come si prospettava. Se poi guardiamo al prezzo de..........[CUT]
il mio caso è questo... voglio fortemente cambiare il mio lg c7 a causa della pessina gestione del moto... i film soprattutto in dolby vision sono inguardabili e vanno pesantemente a scatti, rendendo la visione davvero fastidiosa. Ora a livello di elettronica e gestiobe del movimento lg negli ultimi 5 anni mi pare abbia fatto passi da gigante, ma sia ancora un pelo sotto a sony. Ma per l'utlizzo misto (giochi/film) mi pare che lg sia migliore. Ovviamente l'uscita di un nuovo tipo di pannello rende la scelta più ardua e vorrei vedere dal vivo questi per capire cosa succede in ambiente illuminato (dove già per definizione la qualità visiva é più bassa), così da decidere con maggior cognizione di causa. Probabilmente andrò cmq di woled evo, sony o lg ancora non lo so, ma vorrei vedere il qd-oled dal vivo prima di decidere. Panasonic non la considero per l'utilizzo misto, mi pare che in ambito gaming lg e sony siano superiori.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Anger.Miki
L'unico modo per poter valutare davvero è comprarlo o visionarlo in casa di qualcuno che lo ha comprato. Il centro commerciale iper illuminato dall'alto non è il luogo adatto.
Quello che voglio capire è quanto in ambiente illuminato influisca il discorso grigi... se basta cambiare la disposizione delle luci per non avvertire il problema allora sto tranquillo, vedendo il tv in un rustico che prende la luce da finestre a bocca di lupo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ghilbert
Quello che voglio capire è quanto in ambiente illuminato influisca il discorso grigi... se basta cambiare la disposizione delle luci per non avvertire il problema allora sto tranquillo, vedendo il tv in un rustico che prende la luce da finestre a bocca di lupo
Io vorrei fare il passaggio dal Sony AF9 55 ad un 65 pollici però ho problemi di spazio e il Sony j90 con i piedini larghi non mi entra e ero orientato infatti sul a95k che però ancora non si trova, ho trovato invece il Samsung s95b 65" a 2499 e non mi sembra male come prezzo viene poco di più dello stesso c26 e quindi sono in cerca di informazioni per poter decidere per il meglio!
-
@Ghilbert per quello che ho visto dalla recensione della nuova serie LZ in ambito gaming Panasonic pare abbia fatto grandi passi avanti addirittura aggiungendo un pannello di controllo dei parametri nella modalità gaming del tv, forse come input lag è un leggermente peggio dell'LG ma migliore del Sony.
Puoi vedere di cosa parlo in questo video a partire dal minuto 3
https://www.youtube.com/watch?v=b0BlTdUsyOI
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Franco Rossi
@Ghilbert per quello che ho visto dalla recensione della nuova serie LZ in ambito gaming Panasonic pare abbia fatto grandi passi avanti addirittura aggiungendo un pannello di controllo dei parametri nella modalità gaming del tv, forse come input lag è un leggermente peggio dell'LG ma migliore del Sony.
Puoi vedere di cosa parlo in questo video a pa..........[CUT]
Il 'problema' dell'lz2000 è che nel tv ci si trova a pagare anche la soundbar integrata di cui farei volentieri a meno... a gestione del moto panasonic come si comporta? Mi pare un pelo peggio di sony giusto?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ghilbert
Il 'problema' dell'lz2000 è che nel tv ci si trova a pagare anche la soundbar integrata di cui farei volentieri a meno... a gestione del moto panasonic come si comporta? Mi pare un pelo peggio di sony giusto?
Per non parlare poi della parte smart, per me è da escludere il Panasonic a prescindere perché non ha Now TV.
-
Vabbè stiamo pagine e pagine a discuisire su dettagli della qualità di immagine e poi si scarta un TV a priori per nowtv ....