Visualizzazione Stampabile
-
Ma certo Batma, ci mancherebbe.... e' palese che il gusto personale, e' quello che prevale... su tutti noi...
io ho fatto semplicemente delle definizioni "ironiche" in base al suo/tuo gusto di sound... e per capire pure in fondo... il sound dei nuovi Denon ... visto che sono passati ben 4 anni che non ascolto un sintoampli denon... non vorrei che hanno cambiato timbrica , visto che non ho un ricordo di suono piatto o pacato come fate capire voi... ma posso pure sbagliare ci mancherebbe.... io mi informo o ne discuto... giusto per capire su che rotta mi devo buttare prossimamente tra Onkyo 818 Denon 3313.... che devono sostituire... il mio attuale aventage A1010
-
Ferdi, nessuno sbaglia e nessuno ha ragione, a parte i sapientoni pseudo guru (senza nessuna allusione), si tratta di far collimare le proprie orecchie e il proprio gusto a cio' che soddisfa di piu', indipendentemente dal blasone o da cio' che dicono gli altri.
E allora si ha la soddisfazone necessaria:)
Io lo sento cosi' il Denon, ma questo vale per me
-
Bhe' non posso che quotarti..;)
-
quello che posso dire rispetto ai vecchi modelli (l'ultimo era un datato 1404) il suono del Denon č anche un tantino migliorato.
quelli vecchi erano effettivamente un po' caldi e scuri, un po' troppo, tanto che tenevo gli alti sempre elevati di un paio di db.
questo 3313 non mi sembra cosė ed č un pelo pių brillante, quel tanto che basta per apprezzarlo cosė com'č.
poi, siamo sempre nei range dei sinto di fascia media (diciamoci la veritā, con 1200€ non si compra granchč), quindi i miracoli non se li aspetta nessuno, eppure questo suona, a differenza di altri!
se avessi voluto esagerare avrei cercato un pre con uno o pių finaloni esterni e magari con trafo da 2000w o pių, ma in realtā cercavo un sinto di fascia media che suonasse per davvero, e il Denon il suo mestiere lo fa e lo fa degnamente!
-
Ottima testimonianza... anche se ti scoccia:D, ricorda che aspetto la tua prova del volume sostenuto, e protezione ... come si comporta il 3313.... se scatta spesso.... e ti resta disagiato....
-
Con 1200 euro prendi un Anthem ...altro che non si compra un granchč...e ne avanzi pure.
Ovvio,rinunci ad un sacco di orpelli e ad altre cose che per qualcuno possono essere indispensabili...ma per il resto....
porto avanti la mia crociata:p
-
si ma tu nn fai testo se ci abbini un HK990 eh hehehe
-
Denon piatto e pacato?? Oddio se quello che sento io č piatto e pacato figuariamoci...:D
Ho un modello 2012 č spacca di brutto! Pulizia, nitidezza, riproduzione delle voci ottima e bassi morbidi e potenti.
-
Ho ben detto che i gusti non sono tutti uguali e che la soggettivita' la fa da padrone.
Come č normale che sia.
Per me č piatto,non vuol dire lo sia per te,gusti e orecchie diversi per fortuna:p
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
si ma tu nn fai testo se ci abbini un HK990 eh hehehe
Mi pilota le Cerwin senza 990 ...fai te:)
-
ascoltando la Schuur e la Krall... stavo pensando che da due utenti che prediligono Klipsh e le CV, non ci si puo' certo aspettare che possano apprezzare un prodotto pių votato al vero hi-fi come il Denon :D
Saluti!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
Denon piatto e pacato?? Oddio se quello che sento io č piatto e pacato figuariamoci...:D
Quali altri ampli hai avuto?Se il Denon č il Tuo primo ampli ovvio che Ti sembra che vada tutto alla grande ma l'esperienza si accumula dopo che uno ha avuto in casa ampli di marche diverse e non facendo qualche sessione di ascolto in centri specializzati.Ovvio che per fare un acquisto si va nei centri specializzati e si ascoltano ma secondo me le differenze tra i vari ampli le noti dopo che li hai avuti in casa per lunghi periodi di tempo.
-
Io non ho solo le CV a casa e penso che Motosega potrebbe dirti con cosa ha accoppiato a suo tempo l'Anthem.
Poi sulle CV certi luoghi comuni sono duri a morire,ōa maggior parte lo fa senza averle mai ascoltate, e poi il mio uso con loro č puro ht.
Ma non penso che che sia questa la discriminante per uno che possa apprezzare la musica no? poi io il Denon l'ho avuto, anzi 2,quindi credo di conoscerlo discretamente.
poi se si vuole screditare.....fate vobis.
io sono un ingnorante e voi un colto,ma non mi fa nč caldo e nč freddo:)
Pero' se avrai l'occasione ti invito ad ascoltare un Anthem,potresti rimanerne sorpreso
-
Trovo superba, e' molto veritiera .. la tua analisi, al cui condivido al 100%
difatti io denon so come suona.. ma non tanto onkyo... per questo ho aperto un Thread, a posta per capire quale tra' i due puo' fare al mio caso... ed in piu' se posso in questi giorni vorrei ascoltare gli ultimi onkyo multicanale... giusto per farmi un idea...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nejiro
Quali altri ampli hai avuto?Se il Denon č il Tuo primo ampli ovvio che Ti sembra che vada tutto alla grande ma l'esperienza si accumula dopo che uno ha avuto in casa ampli di marche diverse e non facendo qualche sessione di ascolto in centri specializzati.Ovvio che per fare un acquisto si va nei centri specializzati e si ascoltano ma secondo me le ..........[CUT]
Prima di acquistarlo ho sentito Yamaha, Pioneer e Marantz della stessa fascia di prezzo. Denon e Marantz per i miei gusti erano proprio una spanna sopra. Ma ripeto PER IL MIO GUSTO! Ossia resa su un film(voci soprattutto e bassi sugli effetti). Tra i 2 ho scelto Denon per il prezzo a cui me lo mettevano e perchč era pių potente in wattaggio del Marantz della stessa fascia di prezzo...
Marantz costa di pių...ma se cambierei in futuro prenderei il top marantz, anche per l'estetica :D