Grazie Carlo, per il contributo "reale".
Mi togli la curiosità su che dimensioni proietti ?
Ciao.
Visualizzazione Stampabile
Grazie Carlo, per il contributo "reale".
Mi togli la curiosità su che dimensioni proietti ?
Ciao.
Non sbagli, è l'unico tallone d'Achille (o da Killer, GF docet :D ) di questo tipo di prodotti.Citazione:
Originariamente scritto da ss68
Diciamo che con i nuovi led (soprattutto il Blu più performante) potrai raggiungere una luminosità a macchina TARATA di circa 1000/1100 ANSI lumen, che sono davvero tanti se confrontati con quelli attuali.
La seconda strada sarà quella di prendere dei led bianchi ad alta potenza (li stanno testando per le macchine Cinema, ed ho detto tutto ...) e di continuare ad usare filtri dicroici: molto più "sensato" su un 3 Chip che su di una macchina con ruota colore (altrimenti torniamo da capo sul problema rainbow etc ), ma non si sa mai insomma .....
Altrimenti buttarsi su altre fonti luminose, come il laser che hai citato.
Ma credo che da qui ai prossimi 12/18 mesi troveremo il bandolo della matassa e che le care, buone e vecchie lampade tradizionali lasceranno il posto a qualcosa di meno anacronistico e più durevole nel tempo.
:eek: beh, migliore pubblicità di questa non credo potevi fargliene.Citazione:
Originariamente scritto da Abyss
Complimenti per l'acquisto allora !
Spero sempre di vederlo presto all'opera ;)
Stavo quotando lo stesso passaggio... :D
Dunque pare sia un'ottima macchina , considerando pure che l'ha preferita agli "omologhi" Runco e Sim2. :)
Il mio schermo ha una base di 240 cm.Citazione:
Originariamente scritto da ss68
Negli USA ho visto il Vango proiettare su di uno schermo di oltre 3 mt e non ho notato problemi : l'immagine appariva ben luminosa!
Ovviamente non avevo strumenti di misurazione ;)
Grazie Carlo !
Bisogna anche tener conto che i lumen (quando sono reali) sono costanti nel tempo
Probabimente accetterei anche un 10-20% di luminosità in meno del picco delle lampade normali, ben sapendo che questi saranno sempre a quel livello.... mentre negli altri casi già dopo 100-200h si hanno diminuizioni nell'ordine del 20%!!!!!
Certo che andare su 370....:eek: :eek:
Pressuppone un altro step sul livello della macchina!!!!!
Giusto Gigio, ma se 1.000 sono, 1.000 più o meno restano....Citazione:
Originariamente scritto da AirGigio
Io ho bisogno di 46 nits, per poter proiettare decentemente da circa 8 metri su 370 cm. di base....;)
Ci sarebbe anche il nuovo Runco Led Q-1500 D....ma anche per me che non fumo, 40K dollari ancora sono un pò troppo...
Certo che i Runco sono sempre stati economicamente inarrivabili, ma anche un'autentica meraviglia... Ora, poi, che hanno incorporato Planar, ne vedremo delle belle...
Gusti son gusti e non si discutono .... però .... dai su ..... hanno da sempre fatto OEM di prodotti che costavano un decimo spacciandoli per il non plus ultra .... ed hanno sempre trovato chi era "concorde nello spargere il verbo" ... tanto che per un periodo sono assurti al ruolo di vero status symbol ..... ma da li, ad avere qualità vera (per chi ne capisce, certo, ma anche solo per chi ha capacità discriminatoria riguardo a certi parametri) ... ce ne passa ... ed anche molto ......Citazione:
Originariamente scritto da adslinkato
Se poi ti piace pagare un engine Delta 20 volte il suo valore di mercato, beh insomma, non sarò certo io a fermarti ....
:D :D forse hai fatto una leggerissima confusione Fabio .... appena appena .... :D :DCitazione:
Ora, poi, che hanno incorporato Planar, ne vedremo delle belle...
Hai voluto lo schermo grosso.....:D :DCitazione:
Originariamente scritto da ss68
Comunque senza esagerare, lo so che 47 è lo standard certificato ma (senza voler scatenare flame e senza farsi sentire da Enrico :D ), ne possono bastare molte meno (e chi ha i CRT lo sa bene)
Sulla carta un'ottima macchina .... in fiera anche lui non esente da difetti (anzi) ....però un doppio engine LED per una stereoscopia passiva non è male .... ma torniamo sempre li .... parliamo di macchine che montanto la prima serie di LED e quindi stanno per essere soppiantati dagli altri.Citazione:
Originariamente scritto da ss68
La tecnologia corre, non è "colpa" di nessuno ....
Ooppss: lapsus calami, scusate.Citazione:
Originariamente scritto da Alberto Pilot
A me in effetti sono sempre piaciuti moltissimo. (Ma non eri tu a sostenere che l'engine non è tutto, perché poi ci sono le customizzazioni, il firmware e così via? Forse mi sbaglio anche in questo caso...) Sarà che li ho sempre visti in installazioni audio-video monstre, perfettamente tarati, che proiettavano su Stewart...
Certo che lo sostengo .... ma le customizzazioni di cui parlavo io partono da quello che dice Sua Maestà la TI per utilizzare al meglio i loro processori, e tutta la catena.Citazione:
Originariamente scritto da adslinkato
Non di prendere un BenQ/Vivitek/Infocus/Planar metterci il tuo OSD ed il CMS isf e poi vendere il tutto a decine di volte il suo prezzo.
Mi sembra che non sia prorpiamente lo stesso concetto ..... ma non vorrei passare per antipatico, altrimenti ti direi anche la tela Stewart da che OEM proviene ..... :D :D
Ti prego, dimmelo: mi piacerebbe moltissimo saperlo (così me la compro dall'OEM)...
Ma fanno tutti così, anche Da-Lite, Draper e così via?
Scusa, ma allora non ho capito bene nemmeno questa discussione. Non è anche il Vango (se ho capito bene) un SIM2 Mico abartizzato, "a la maniere de Runco"? (Modalità che poi, a pensarci bene, ritargando i migliori prodotti del momento, assicura all'acquirente "che vuole solo il meglio, senza guardare al prezzo" - e in america ce ne sono, credo - esattamente di raggiungere il risultato voluto...). Certo, in Italia mi sa che se ne sono venduti pochini, perché sono sempre stati esosissimi...
Insomma, alla fine a parte TI chi altri lavora DAVVERO per i DLP?
E per i LED, a parte i PhlatLight cosa c'è di innovativo? Quest'ultimo Runco, il 1500, dichiara la maggiore potenza luminosa al mondo. Come fa a farlo, se è il clone di qualcos'altro? Gliel'ha fatto Planar? E l'originale, che aspettano a farlo uscire?
Ormai mi sono deciso di star fermo qualche giro, avendo definitvamente accantonato i riflessivi (anche se dovrà uscire, prima o poi, l'Epson 3D che seguirà quello visto a Berlino) e intendendo cercare qualcosa di decente tra i nuovi DLP, i nuovi LED o i futuri laser. Mi sa che sarà una lunga pausa...