Questo: http://www.avmagazine.it/forum/showt...93543&page=231Citazione:
Originariamente scritto da samfdk
Visualizzazione Stampabile
Questo: http://www.avmagazine.it/forum/showt...93543&page=231Citazione:
Originariamente scritto da samfdk
No, hai detto che il decoder è collegato tramite ottico e comunque l'audio proveniente da HDMI, viene indirizzato ai diffusori e non al televisore.Citazione:
Originariamente scritto da samfdk
Non so come hai configurato gli INPUT, comunque è sicuro che in ZONE2 è possibile riprodurre solo segnali analogici. ;)
Non saprei spiegarti come ho fatto, ma cmq un modo c'è, tant'è vero che prima andava...Citazione:
Originariamente scritto da Avenger
Ciao, devo/voglio comprare un mobile porta TV in legno e ne ho visto uno che ha numerosi vani per inserire l'ampli, il diffusore centrale, il decoder ecc.
Il vano dove volevo mettere l'ampli ha una larghezza di 43.6 cm, cioè pochi 2-3 mm più largo del 1909, per cui non sarebbe garantita l'aerazione delle griglie laterali. La grande griglia superiore invece verrebbe areata bene (spazio libero circa 15 cm). Dietro è tutto libero.
Che dite, è molto importante lasciare libero anche lo spazio laterale?
Una versione più piccola (pochi vani disponibili) mi permetterebbe di avere uno spazio di 1.5 cm per parte, sempre poco ma magari sufficiente.
Grazie molte.
supponendo che sia la stessa...qual'è la procedura per alzare il volume del canale centrale??
il manuale è molto ma molto confusionario!!
La stessa rispetto a cosa :confused: Al 1908 che hai in firma?
Comunque nel 1909 è: "Manual Setup" --> "Speaker Setup" --> "Channel Level". Premi il tasto "Test" presente nel retro del telecomando e inizierai a sentire il segnale di test dai diffusori, a questo punto usa la freccia destra, sempre della parte posteriore del telecomando, per alzare il guadagno del canale centrale. Quando hai finito ripremi "Test".
grazie mille...
:confused:
riesco ad aumentare il guadagno del canale centrale solo di un decibel..
ed ho notato che la spia Audyssey MultiEQ è diventata rossa!
Il massimo guadagno che puoi impostare per ogni diffusore è + 12 db.
La spia Audyssey si illumina di rosso quando è attivo solo il Dynamic EQ (il Dynamic Volume è disattivato).
infatti..oltre i 12db non va..quindi per far risaltare di piu' i dialoghi dovrei abbassare i canali front left e right ? sempre che ne valga la pena !!
nel 1908 non c'è il Dynamyc volume..il manuale parla di spia rossa nel caso di modifica dei risultati di misurazione della configurazione automatica oppure di scelta di Audyssey Byp L/R o Audyssey Flat..ma anche scegliendo Audyssey rimane rossa,quindi dipende dalla modifica del volume del centrale!!!!
Comunque mi pare di capire che non incida sulla calibrazione..Giusto ?
Mi sembra strano che con un guadagno di 12 db, il livello del centrale sia ancora così basso rispetto ai frontali. Ma i diffusori frontali e centrali hanno un valore di sensibilità uguale o il valore del diffusore centrale è più basso?
Riguardo la calibrazione, purtoppo è stata persa, quindi dovresti rifarla. Ma non perchè hai cambiato i livelli. La calibrazione si perde quando aggiungi un diffusore che non c'era quando è stata fatta. Questo almeno per quanto riguarda il 1909, visto che tu parli del 1908, credo, che non sia conveniente continuare qui ;)
Grazie per la tua disponibilità...;)
i diffusori hanno la stessa sensibilità.
il manuale parla di modifiche alle impostazioni degli altoparlanti per i quali l'impostazione "None" è stata determinata in "Auto Setup" per questo le misurazioni dovranno essere ripetute per includere gli altoparlanti aggiunti..ma in quel caso non dovrebbe essere possibile selezionare le modalità Audyssey e quindi la spia rimanere spenta!!
PS:viste le similitudini tra i 2 sinto credo si possa parlarne anche qui..non credi?
Salve a tutti,
scusate la domanda, ma dal manuale non ci si capisce una mazza, io dovrei collegare un mac mini al avr1909.
Allora, video via hdmi con adattatore su minidvi, audio via ottico... come imposto l'ampli?
grazie e saluti
salve ragazzi, nella sezione Amplificatori MCH ho postato circa un possibile bug nel firmware che impatta su alcuni modelli Denon serie 9 (tra cui il 1909). qualcuno ci ha dato un occhio?
Ciao, da una decina di giorni mi è arrivato anche il subwoofer e così l'impianto è ora completo (B&W 686 - Htm62 - M1 - ASW608). Ora è arrivato il momento delle impostazioni e settaggi definitivi, finora rimandati fino a quando mi sarebbe arrivato il sub.
Ho però qualche problema con l'ampli che sto cercando di risolvere leggendo quel po' po' di manuale. Se nel frattempo mi date qualche dritta ve ne sarò grato...
Breve riassunto: appena arrivato l'ampli all'inizio dell'estate l'ho collegato ed impostato nelle sue funzioni principali senza grossi problemi, memorizzando le varie stazioni radio in FM. Nelle ultime settimane però l'ho usato pochissimo perchè stavo stravolgendo, con estrema lentezza, la disposizione della TV e dei diffusori nella stanza.
Quando l'ho acceso un bel giorno ho notato che ha perso la memorizzazione di tutte le stazioni radio e inoltre ha preso l'impostazione dello "Stereo 7 CH" al posto dello "Stereo 5 CH" che aveva prima (non ho collegato, nè prima nè adesso diffusori back-surround).
Come devo fare per re-impostarlo sui 5 CH?
Cosa può essere successo a proposito delle stazioni radio "smemorizzate"? E' un brutto sintomo?
Grazie per l'aiuto.