hai impostato l'Ampli in "4K/60 Hz full-rate pass-through"? Potrebbe essere un limite dell'ampli oppure cambia cavo HDMI con uno certificato premium.
Visualizzazione Stampabile
Lizard, come ti ho scritto in privato anch’io ho ordinato il 65 pollici da Trony.
Leggendo della tua brutta esperienza devo dire che sono preoccupato, sapendo che ho già reso un 55 pollici per lo stesso problema (Vertical Banding)
Quest’anno è veramente un casino. Mi sembra che sotto questo punto di vista la quatità dei panelli sia inferiore a quella dell’anno scorso.
Mi spiace veramente perché questo tv a parte questo problema è un tv definitivo per l’SDR (almeno per me).
L'amplificatore è settato correttamente, come anche il lettore Nvidia Shield ad esso collegato.
I cavi sono High Speed 18 GB, certificati 4k HDR. Ho provato a cambiarli, senza nessun risultato. Possibile che nessuno qui ha collegato il TV all'amplificatore usando il menù OSD dello stesso?
Hai provato a collegare la shield direttamente al TV utilizzando un cavo adatto a supportare 4K, 60Hz, 10bit ? Prova anche ad impostarla a 30Hz o 24Hz.
Prove già fatte. Il menù OSD dell'ampli compare solo se configuro l'HDMI dell'nvidia a 1080p
I pannelli oled hanno sempre fatto abbastanza pena come uniformità in basso ( nemmeno troppo basso se vogliamo essere onesti ) non è una prerogativa dei modeli 2017.
Quest'anno sono usciti solo più modelli e di più case,e hanno totalizzato più vendite,ovvio la casistica sarebbe stata peggiore del 2016 con solo lg a tenere banco.
Spero migliorino perché siamo arrivati al paradosso oramai,gli lcd sono più uniformi XD
che fai stai trollando? ho venduto un led sony disperato per il vertical banding pauroso e acquistato l’ez950 con grandissima soddisfazione, altro che lcd....
Allora sarà un problema nostro....però guarda sono stato talmente fortunato a beccare un pannello perfetto che me ne faro una ragione, tanto per quello che ho visto per ora in hdr non è che mi strappo i capelli :D
Mi sembra strano,se non esci completamente dall’app non dovrebbe riavviarsi,e comunque sia amazon che netflix hanno il tasto riprendi visione...
confermo anche sul mio da app YouTube del TV nessun problema, commuta in automatico in hdr
Non capisco,la cosa strana é che con netflix funziona perfettamente,a questo punto c’é qualche impostazione che mi sfugge
Segnalo un problema con la riproduzione di mkv 4k: il media player integrato lo può riprodurre ma lo trasforma sempre in 16:9, anche se è in formato diverso. Il tasto della correzione dell'aspetto non può essere utilizzato.
Per i file FHD invece, non ci sono problemi e vengono riprodotti con le corrette proporzioni (bande nere sopra e sotto).
Ho provato diversi file 4k ma tutti davano lo stesso problema.
File esempio
Qualcuno ha lo stesso problema e ha trovato una soluzione?