I settings citati al post n. 6 di questa discussione sono ancora validi per una visione in stanza buia?
Visualizzazione Stampabile
Era quello che volevo fare ma lui insisteva sul fatto che unieuro ti da un oled nuovo in caso di problemi in quei 5 anni... ovvio che tirava acqua al suo mulino ma mi ha fatto salire i dubbi...
non c'è scritto da nessuna parte che unieuro ti da uno nuovo :) SE non è riparabile ti danno uno di pari caratteristiche in vendita in quel momento, in pratica come funziona qualsiasi garanzia e com'è anche quella lg....io ho lasciato perdere quella di unieuro e farò se mi serve quella di lg anche tra 22/23 mesi
aggiungo che trovo personalmente anche più comoda quella lg, apro il tiket direttamente dal sito lg dopo che ho registrato il tv, ti chiama lg, viene il tecnico a casa e fai tutto, con unieuro magari devi andare al negozio o telefonare, non è così pratica la cosa
Sera a tutti.ho un b7 ancora imballato,ho scoperto che questi tv non hanno la presa scart,vorrei attaccarci una wii come posso fare?
EDIT......
Credo una cosa del genere, ma non ho mai provato.
https://www.amazon.it/Neoteck-Conver...art+hdmi&psc=1
prima di 'pasticciare' coi settings io famigliarizzerei col TV così com'è, che tanto si vede bene comunque, e solo dopo proverei altre impostazioni, un po' per volta...
altrimenti si comincia col: perchè vedo delle righe orizzontali in alto o in basso? perchè il cielo ha molto rumore con pixel impazziti? perchè non distinguo i neri? etc...
In che senso scusa?
Solitamente le tv out of the box non sono calibrate correttamente, e non trattandosi di vpr credo che in linea di massima settaggi corretti valgano per tutti i medesimi modelli.
Per i vpr ovviamente incide tantissimo l'ambiente, molto meno per una tv, se si guarda in ambiente buio i settaggi sono quelli..
Le impostazioni ISF presenti nelle opzioni sono abbastanza corrette. Sicuramente si parte da lì.
Secondo me piuttosto che cercare i difetti conviene godersi il tv e basta..spesso alcune "anomalie" nel pannello nell'uso normale non si vedono e si rischia di passare il tempo a cercare i difetti a 10 cm dal tv invece di godersi un bel film...
Personalmente nei tv che sono passati da casa mia i difetti li ho visti se si vedevano nell'uso normale altrimenti non mi metto certo a cercarli.
Sicuramente il mio 55B7V se faccio test a 2/5/10 ire magari posso trovare banding ecc...ma se non vedo niente quando guardo un film cosa mi importa?...mi sono visto "La Torre Nera" con le molte scene in oscurità e vi assicuro è un gran vedere..
Quoto in toto eolo1965. Se non si nota nulla durante la normale visione perché andarsi a complicare la vita? E lo dice uno che ha dovuto cambiare un pannello del C7 65" perché aveva un vertical tining spaventoso.
Ma quello nuovo nella normale visione non presenta difetti evidenti e quindi me lo godo e basta.
A proposito, nell'ultimo episodio della prima serie di strange things ci sono delle scene in cui una ragazzina è immersa nel buio totale. Una goduria unica!