Visualizzazione Stampabile
-
diciamo che è un 'mezzo' plus in più, non mi piace l'idea che non si può ad esempio accoppiare un sub o magari come fa lg stessa con le sue soundbar dei satelliti in seguito per fare magari un 5.1, se ci si accontenta dell'audio del tv senza dubbio è migliore di quello del tv standard, ora anche con l'ultimo aggiornamento decodifica anche il dolby hd e quindi esce anche dalla soundbar il suono in hd anche se ovviamente esce quello che esce però appunto se poi uno vuole qualcosina in più non serve a niente....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
scanseby
Per Android c'è l'app LG TV Plus. Controlli il tv e in più vi è il tasto informazioni utile soprattutto per visualizzare il bitrate e risoluzione di Netflix .
L'ho già scaricata e usata ma non vedo le informazioni cge ici... Proverò a usarla meglio.
Grazie!
-
ciao a tutti ragazzi,
ho letto tutte e 117 le pagine..... una piacevole fatica.
Mi accingo a cambiare il mio affezionatissimo plasma Pioneer da 43" con schermo Nec.
Una pietra miliare del tempo. Top di gamma tra i migliori plasma dell'epoca.
non nascono la paura nel fare il salto all'oled lg 2017.
Oggi sul mio plasma riesco nelle piovose domeniche a stare davanti alla TV anche per 6 ore vedendo 3 film consecutivi e non avere alcuna difficoltà visiva o di affaticamento. Potrei anche iniziare a vedere il 4 film senza alcun cenno di occhio stanco o arrossato.
Qualcuno di voi ritiene che con questi oled possa farsi altrettanto?
Perchè ho seri dubbi
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Freesbee
ciao a tutti ragazzi,
ho letto tutte e 117 le pagine..... una piacevole fatica.
Mi accingo a cambiare il mio affezionatissimo plasma Pioneer da 43" con schermo Nec.
Una pietra miliare del tempo. Top di gamma tra i migliori plasma dell'epoca.
non nascono la paura nel fare il salto all'oled lg 2017.
Oggi sul mio plasma riesco nelle piovose dome..........[CUT]
Tranquillo, io ho appena preso il 55B e venivo dal pdp plasma, un TV favoloso che ho avuto il piacere di guardare dal 2005 a oggi. ùMa questo LG fa paura... non puoi rimanere deluso...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
giform
Tranquillo, io ho appena preso il 55B e venivo dal pdp plasma, un TV favoloso che ho avuto il piacere di guardare dal 2005 a oggi. ùMa questo LG fa paura... non puoi rimanere deluso...
lo scorso anno a casa di uno dei tanti amici che mi "sfotte" per il mio obsoleto Pioneer Plasma, (lui si faceva grande per il suo LCD da 4000 euro) dopo neanche un paio di ore di TV mi sono alzato con gli occhi tanti.....stressati da immagini super definite e super contrastate. (come si possa guardare un televisore così per più di due ore non lo so).
Sono abituato ad immagini morbide con colori di assoluta rilassatezza del mio pannello nec plasma. Guardando questi OLED ho impressione di televisori splendidi e accattivanti, ma la paura e che siano tali solo per la prima ora di visione.
Mah ....... del resto devo pur fare questo salto. Ormai, ahimè, il mio plasma è davvero anziano tecnologicamente.
Mi sono orientato al LG65C7V. Mi pare recuperabile on line sui 2900 euro.
-
in tutte e 117 pagine non ho trovato nessuno che ha recensito la qualità di registrazione sulla porta usb su questi LG.
Sarebbe molto utile ed interessante sapere se sono tutti i modelli che possono registrare e poi:
1) se è possibile registrare da qualsiasi fonte: DDT, Sat, netflix, Hdmi?
2) con quale estensione viene registrato il file?
3) se possono essere fatti settaggi alla qualità di registrazione?
4) quale sia massima risoluzione di registrazione?
grazie in anticipo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Freesbee
in tutte e 117 pagine non ho trovato nessuno che ha recensito la qualità di registrazione sulla porta usb su questi LG.
Sarebbe molto utile ed interessante sapere se sono tutti i modelli che possono registrare e poi:
1) se è possibile registrare da qualsiasi fonte: DDT, Sat, netflix, Hdmi?
2) con quale estensione viene registrato il file?
3) se pos..........[CUT]
1) no,puoi registrare solo da DTT è sul satellite sui canali non criptati ( su la maggior parte di tivusat non ti fa registrare)
2) boh
3)nessun settaggio
4)la massima risoluzione del canale,se vai su un canale 4k ti registra in 4k.
-
Passato da unieuro stamattina... 55C7V che con gli sconti andrei a pagare 1500 euro... mi sono preso qualche ora di riflessione anche perché vedo tanti consigliare l‘acquisto online anche per il reso in caso di difetti...
chiedo qui: ci son stati tanti casi di problemi e resi tra di voi?
Sui prezzi,vedendo l‘andazzo della serie 2016, mi sembra chiaro che difficilmente anche nel 2018 si scenderà sotto i 1500...
Se stasera o domani faccio l’acquisto,per quel che riguarda il trasporto (ho una A4 Avant) conviene eventualmente tenerlo disteso o é troppo rischioso?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jtv83
1) no,puoi registrare solo da DTT è sul satellite sui canali non criptati ( su la maggior parte di tivusat non ti fa registrare)
2) boh
3)nessun settaggio
4)la massima risoluzione del canale,se vai su un canale 4k ti registra in 4k.
aggiungo che quello che viene registrato puoi visionarlo solo sul tv e da quel tv quindi qualità ed estensione sono diciamo ininfluenti :), io avevo diverse registrazioni fatte con il mio ex 55b6, son passato al 65c7 e i file non vengono letti dice espressamente che possono essere letti solo dal tv con cui sono stati registrati
-
Nn e detta che devi trovare difetti ma nel caso ci fossero online fai il recesso mentre nel negozio fisico e una menata anche perché fargli vedere il banding o il tinting in un centro commerciale nn e propio cosi semplice poi cmq nn sn obbligati a cambiarlo lo possono fare cm no dipende chi trovi ,probabile che lo mandino in assistenza il quale difficilmente ti riconescera il difetto..l unico negozio fisico che prevede il recesso è mediaworld
-
Bel rischio insomma... mah!
-
Più spulcio il forum più mi sta passando un po' la poesia... Ho optato ormai per il modello 65b7v, ma possibile che devo spendere 2.500 euro e avere l'ansia una volta montata la tv per banding, ecc, ecc?
Ma sono problemi così diffusi o solo pochi sfortunati, che ovviamente scrivono?
-
ho il sospetto che durante le feste la grande richiesta e i forti sconti hanno condizionato in qualche modo la qualità del prodotto.
io avevo preso il 55 lontano da questi periodi e devo dire che il mio TV è perfetto.
poi, c'è gente che ha troppa ansia, che spulcia tutti i pixel in tutti i pattern possibili e dopo avere applicato dei settings solo perché qualcuno li ha postati sul web, senza neanche capire cosa vogliono dire :(
se lo avessi fatto sul mio d7000 l'avrei dovuto buttare un mese dopo averlo comprato, da quanto faceva schifo! :)
buon OLED a tutti :ave:
-
Mezzora fa sono andato da unieuro per prendere il 55C7 ma il commesso insisteva col discorso della garanzia a 5 anni e ho deciso di prendermi ancora qualche ora di riflessione...già mi brucia spendere 1500 euro... con la garanzia andrei a 1750... per carità,garanzia ottima visto che in caso di problemi mi darebbero un oled nuovo... ma sarebbe un ulteriore notevole esborso... che palle!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dario77
Mezzora fa sono andato da unieuro per prendere il 55C7 ma il commesso insisteva col discorso della garanzia a 5 anni e ho deciso di prendermi ancora qualche ora di riflessione...già mi brucia spendere 1500 euro... con la garanzia andrei a 1750... per carità,garanzia ottima visto che in caso di problemi mi darebbero un oled nuovo... ma sarebbe un ul..........[CUT]
Lascia stare. Fai dopo quella ufficiale lg