Grazie per la risposta,a te e a tutti gli altri. Un po' fastidiosa come cosa,devo mettere in pausa il video finchè il vpr non aggancia il segnale per non sentirmi 10 secondi di audio con schermo nero :)
Visualizzazione Stampabile
Scusa Jena cosa intendi quando dici che usi la connessione wifi dello Zyxel al posto del cavo lungo hdmi?
Grazie mille, anche se credo di avere la versione precedente, non l'ultima...Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
@Joce che non ho il cavo fisico fra il sintoampli ed il vpr, ma il kit trasmettitore/ricevitore wifi Zyxel compatibile hdmi 1.4a, quindi 3d ed anche cnc, proprio ieri ho provato anche il 3d ed è tutto perfetto, le recensioni erano lusinghiere, io non fidandomi per natura, ho fatto una piccola prova col Pana a distanza di 1/1,5 m e sfido chiunque a notare la differenza con un cavo hdmi anche buono. Adesso ricevitore e trasmettitore sono a quasi 3m ed il risultato è spettacolare. Il kit mi ha evitato il grave, nel mio caso, problema di installazione di un cavo di ben 15m da tracciare (!!) e dei bei relè in salotto :(, appena finisco vari test devo recensire (si fa per dire) pure questo oggettino in un bel thread specifico ;)
Per quanto riguarda il VPR, ieri ho fatto un bel test con hd ed sd fra Pana e Benq con materiale 1080i 50hz, il plasma continua ad uscirne con le ossa rotte, con un minimo di setting i colori sono molto vicini, il vpr è nettamente più luminoso (ovvio, proietto su parete bianca, ma è in smarteco ed è assurda tutta questa differenza) le immagini del vpr sono nettamente più pulite, merito della mancanza del dithering del plasma, contrasto e definizione, cercando di settarli su entrambi gli apparecchi in modalità tale da non procurare effetti collaterali eccessivi, sono a vantaggio del Benq, per me la gestione dell'immagine in movimento è a favore del Benq, ieri ho visto faster su rai 2 in sd ed hd ed il benq era più fluido e pulito, con ifc su medio nel Pana vengono fuori altri problemi, non per niente io ormai lo tenevo sempre spento preferendo le sue pecche minime nella gestione dei 50hz. Coi BD poi non ne parliamo il Benq è molto razor, i difetti del bd che difficlmente noti sul Pana vuoi per le dimensioni vuoi per il maledetto dithering, sul Benq vengono amplificati all'ennesima potenza, così come anche gli aspetti positivi del bd stesso, oltre ad un'immagine in generale più pulita , sinceramente data la differenza di dimensioni di schermo, sarebbe dovuto essere il contrario (!!!). Come uniformità, non c'è storia, almeno nel mio caso, roba da top Plasma Samsung o forse meglio, finalmente rivedo film in bianco e nero con colori costanti, bianco costante al 100%, banding? What is this? I plasma serie VT30 e 50 sono ridicoli al confronto e vedremo la serie 60 ;). Sul nero poi, aspettate e scriverò uno speciale solo su quello :asd:
Datemi un po' di tempo in più per confermare queste impressioni, un po' di entusiasmo c'è sempre, all'inizio.
L'installazione è stata molto facile, grazie anche al LS, l'unico vero neo è stà cappero di ventola che in smart eco, in condizioni di volume anche normale/medio-basso non si sente quasi, ma quando la notte abbassi è sempre lì presente e rompe. Certo da ex overclokkaro di PC, mi verrebbe di picchiare chi ha scelto la ventola, perchè ci sono ventole con ben altre portate e molti db in meno :( a costi irrisori. Comunque in condizioni di normale utilizzo a volumi (IN)giustamente medio-bassi dell'ht, pur avendo il vpr sulla testa....non lo sento, ma si poteva fare di meglio, si sono persi in un bicchier d'acqua.
poi vabbè, vedere Clark Gable e Vivien Leigh su questo schermo, il balrogh di morgoth, Massimo Decimo Meridio, 2001 Odissea nello Spazio...Dio...questo è cinema, il cuore batte come una grancassa, l'emozione è alle stelle, il coinvolgimento è all'ennesima potenza...il resto è voyeurismo
Benvenuto nel magico mondo dei vpr,guardare un film sulla tv non sarà mai più la stessa cosa :) o meglio, non la prenderai più in considerazione per quello scopo!
Ancora non riesco a capire come faccia la modalità smart eco a far risparmiare più lampada rispetto alla modalità risparmio,ad occhio le scene scure sembrano scure uguali mentre le scene chiare sono molto più luminose in smart(luminose quanto la modalità full), quindi come fa la smart a far risparmiare fino al 70% ? Mistero della fede tecnologica
Buone visioni amico Jena!!
Senza essere affatto polemico o cercare gli O.T. credo che quello scritto da te:
''Datemi un po' di tempo in più per confermare queste impressioni, un po' di entusiasmo c'è sempre, all'inizio.''
e' molto vero!!
Capisco il tuo entusiasmo, ma parlare di contrasto in favore del 1070...probabilmente parla piu il tuo entusiasmo che gli occhi.:)
La differenza in contrasto fra il VT30 e il 1070 e' almeno caotica.
D' accordo per i colori, movimento e uniformita' (anche se 2 1070 che ho misurato non erano perfetti in uniformita' per quanto riguarda la luminosita').
Il dithering lo puoi vedere anche su 1070. E' una caratteristica della tecnologia, e non puo' non esserci. Metti la cartella per il brightness, avvicitati e lo vedrai intorno a digital 16. Per mettersi bene, cerca di limitarlo il piu possibile, che non sia visibile, vale a dire, da qualche distanza senza andare sotto digital 16.
Riscrivo che non e' affatto mia intenzione ne' di insultarti, ne di polemizzare. E' solo il mio parere.:)
Ma infatti, datemi un po' di tempo per cercare di essere più obiettivo, ma ho vpr e vt a distanza di metri, su certe cose non posso sbagliarmi, di certo non è un sony vpr top di gamma, ma il confronto col plasma è a vantaggio del benq, il dithering del pana è a dir poco eccessivo, quello del benq è irrisorio, per assurdo abituato a vt 30/50, per me è cone se non ci fosse. Tutto è relativo. Magari passando da un led al dlp lo avrei sicuramente notato ;)
Ma per uniformità, mancanza di banding ecc. È inutike anche fare confronti, per non parlare della ritenzione ;)
Non è un Sony, che ho visto con tanto di fi, o un jvc come dicono , perchè non l'ho visto, ma per 700€ credevo fosse meglio solo per la dimensione dello schermo e invece...
La cosa bella è che sul settaggio non ho impiegato più di 2min, smarteco, cinema e definizione...sicuramente si puó fare molto di più ;)
Capisco benissimo il tuo entusiasmo Jena, io non ho il benq, ma un Epson e ormai sono 2 anni abbondanti che sono passato da tv a vpr, ma ogni volta che il proiettore si accende si accende anche una magia unica che nessuna tv potrebbe darmi anche se avesse neri perfetti!
:)Salve, ho appena comprato il BENQ W1070 instalalto tutto funziona perfettamente anche il 3D.
ho solo un piccolo dubbio. I Blu-Ray in 3D si vedono perfettamente se invece proietto un FILM in 3d side by side (doppia immagine) diciamo che non trovo il tasto per poter settare quella modalità..probabilemnte manca? :)
Grazie aspetto vostri chiarimenti.
p.s. posso permettermi di darvi un suggerimaneto?...non potreste mettere in prima pagina del post i settings e tutti i vari trip&trick riguardo la macchina? per esmepio il frimware...il mio è il 1.05? ^_^
THANKS !
Archos, non ne parliamo ;)
Sui setting, basts mettere cinema, smarteco e definizione a livelli umani... Per iniziare
Ok si apre la modalità 3D (non è più in girio) ma vedo sempre due img (sx e dx) ... non saprei. forse sbaglio io?
riepilogo mia situazione: 1) i FILM in 3D blu ray perfetti!; 2) quelli in 3D sdoppiati (doppia img a sx e a dx) cambio in 1080i 24 ma rimangono soppiate e gli occhiali non mi danno il risultato. Sbaglio qualche cosa?