È mai capitato a voi il problema che ho letto su internet dello sfarfallio durante la riproduzione di DVD a 1080p - 24 fps?
Visualizzazione Stampabile
È mai capitato a voi il problema che ho letto su internet dello sfarfallio durante la riproduzione di DVD a 1080p - 24 fps?
Mai capitato.
Ok, perfetto. Grazie Marco.
Avevo letto di alcuni che avevano avuto questo problema su alcuni siti americani.
Approfitto per chiedere un'altra cosa.
Il mio comunissimo lettore samsung collegato in HDMI al TX-SR608 ha la possibilità di trasmettere i bluray disc a 24fps però per farlo devo utilizzare come modalità di uscita HDMI (del lettore) 1080p. Se io voglio sfruttare i 24fps quindi devo necessariamente disattivare l'upscaling dell'Onkyo e usare l'Onkyo in modalità passtrought?
Salve a tutti, ho da poco acquistato questo stupendo amplificatore usato, si trovano delle vere occasioni.
un paio di domande:
Ho dei problemi con il segnale video.
La mia configurazione è player HD onkyo TV.
Il problema è che non sempre viene passato il segnale HDMI in x.v.color.
Se riproduco film mkv la TV li vede come normali 24p.
Se riproduco iso dei blue-ray la tvcambia in 24p x.v.color.
Se spengo onkyo la tv cambia in x.v.color.
Ovviamente se collego il player alla tv vedo tutto in x.v.color.
Seconda domanda:
Nelle pagine precedenti si è parlato del firmware da aggiornare, volevo sapere:
TX-SR608_10930a_10222a_10621A_2_B è ultimo disponibile?
Come mai non c’è traccia di aggiornamenti su nessun sito del onkyo? Sicuri che sia un firmware originale?
Potete cortesemente linkare l'ultimo firmware del 608?
Grazie.
A pag.111 di questo thread trovi il link (ti consiglio di leggere anche le pagine successive).
Perfetto, grazie Marco, avevo visto la pagina 111 ma volevo conferma che fosse quello l'ultimo fw.
Scusate, quando nell'aggiornamento del FW si parla di lettore CD da collegare con il cavo coassiale o ottico, va bene il lettore DVD bluray? Io ho solo quello...
estratto da un altro forum:
non è ultimo, è semplicemente una versione che "scappata" dai centri di assistenza.Citazione:
"I know a service professional who provided the latest TX-SR608 firmware update (TX-SR608_10930a_10222a_10621A_2_B.wav dated 10/21/2010)"
la procedura è troppo complicata e rischiosa ovviamente quindi onkyo non rilascia i firmware sul sito.Citazione:
"There have been several FW updates over the receiver's production history, but none have been released for user upgrade.
Onkyo does post updates for receivers that can be updated via USB. They do not post audio (WAV file) updates on any public web site. If you ask for a FW update, Onkyo will be direct you to a service center."
Io ho fatto aggiornamento con un xtreamer prodigy, non serve fare il CD basta avere un player con uscita ottica.
Qualcuno sà quanto costa se uno porta un ampi ad aggiornare al centro di assistenza ?
Ieri mi è arrivato il TX-SR608 che ho comprato usato, ma fortunatamente in perfette condizioni!
Dato che aveva il firmware vecchio ho subito provveduto ad aggiornarlo alla versione 1.05. L'aggiornamento è andato a buon fine masterizzando il CD con Windows 7.
Ho eseguito le personalizzazioni e l'autocalibrazione.
Ho però notato che per sentire un volume medio devo arrivare tra i 55 e 60 sia da DVD che dalla TV.
Sotto i 40 proprio non si sente nulla.
Considerate che attualmente uso un kit di diffusori 5.1 Onkyo (con QUESTE caratteristiche) che ho usato sino a ieri con il sintoamplificatore Onkyo HT-R518.
Anche a voi succede di dover alzare il volume così tanto?
Grazie.
In campo HT il volume ha una regolazione dversa dagli ampli stereo, il volume minimo corretto di ascolto e' indicativamente il tuo volume massimo (vedi fino a quanto arriva, ogni ampli fa storia a se) meno 25-28 punti o piu' precisamente dieci punti sotto il volume reference riportato sul manuale (che varia da ampli ad ampli, in alcuni Onkyo e' 64, in altri 82 etc. etc.) e da qui a salire, valuta quindi in che range di trovi
Dakhan non sono sicuro di aver capito la tua spiegazione...
Cosa non ti e' chiaro?
A pag. 50 del manuale in inglese e' riportato:
"`Absolute:
Display range is “Min”, 1 through 99, “Max”.
`Relative (THX):
Display range is –QdB, –81dB through +18dB.
With this setting, you can choose how the volume level is
displayed.
The absolute value 82 is equivalent to the relative value
0 dB."
Quindi sull'Onkyo 608 volume reference e' pari a 82 e seguendo il mio discorso il volume corretto secondo specifiche in HT va da 72 in su, 55 corrisponde a 27db sotto il volume reference, 60 22db sotto il volume reference, entrambi piuttosto bassi, 40 significa 42db sotto il volume reference ovvero nemmeno da considerare.
Non voglio portare la discussione OT, quindi se vuoi puoi anche rispondermi in PVT, ma il "volume reference" cos'è? Un volume medio?
Forse ho capito... il volume reference dovrebbe essere lo 0db che sul mio Onkyo dovrebbe essere a 82, quindi il volume di ascolto corretto dovrebbe esseere da 72 a 82... è così..?
Se effettivamente è così, allora è normale che il volume vada alzato e 55/60 è anche pochino. Se è così...
Puoi anche provare ad attivare il Dynamic Volume (ad es. su medio), pag 44.