• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[LG BD390] Lettore Blu-Ray

come ho detto ho molti file in formato mkv, ed ho fatto le prove con le tracce sia in AC3 che, sopratuttto, in mkv e funzionano tutti! Pensavo ci fosse qualcosa nei codec usati, o cose simili... ma se non c'è niente di anomalo nel report (che possa non essere letto con questo lettore) allora non saprei...
 
...forse mi sono spiegato male...

nel file mkv incriminato hai solo 2 traccie audio...e tutte e due sono DTS.

Devi provare un altro file mkv che contiene traccie DTS oltre a quella AC3, se ti viene riprodotta la traccia DTS....il file mkv è fallato.....
se non ti viene riprodotta hai problemi nella decodifica.
 
hiroshi976 ha detto:
...forse mi sono spiegato male...

no, scusa me! Ho scritto male il mio ultimo messaggio:

come ho detto ho molti file in formato mkv, ed ho fatto le prove con le tracce sia in AC3 che, sopratuttto, in DTS e funzionano tutti!

Quindi sì, ho provato con filmati con tracce ac3, dts, ac3 + dts, dts + dts, ecc... :D funziona tutto bene! ...Quindi è il file che non funziona? Qui su pc l'audio lo sento! :confused:

E' da dire che la prova l'ho fatta sia con il vecchio firmware che avevo (non aggiornavo da dicembre!) ...sia con l'ultimo firmware uscito, che ho installato oggi per vedere se si risolveva la cosa! Ho la sicurezza che non sia una falla dell'ultima release uscita quindi!
 
Quale Hdd 2.5" portatile ???

Ciao, ho un toshiba 250Gb da 2.5" autoalimentato, collegato al BD390 mi dà problemi con gli mkv, dopo al massimo un minuto si inchioda, non và neanche a scatti, si blocca completamente sul frame, presumo sia un problema di velocità dell'hdd.
Chi già usa tranquillamente un 2.5" autoalimentato, potrebbe dirmi che marca e modello ha, così lo cambio ???
Grazie
 
totobrocchi ha detto:
Ciao, ho un toshiba 250Gb da 2.5" autoalimentato,
...............
Chi già usa tranquillamente un 2.5" autoalimentato, potrebbe dirmi che marca e modello ha, così lo cambio ???
Grazie
Western Digital 2.5 autoalimentato.
Il modello mi pare Mypassport .
Mai avuto problemi.
Credo però che altri abbiano avuto preblemi con gli autoalimenti, anche con apparati diversi dal LG e consigliavano quelli alimentati.
Di più non sò.
 
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e vorrei chiedere il vostro aiuto. Ho acquistato da poco il BD390, sono contentissimo ma ho un problema nel trovare il server in rete. Alla prima installazione è andato tutto liscio, il lettore mi ha subito trovato il PC (via wireless) e le cartelle multimediali. Poi, all'improvviso, da qualche giorno quando entro nella sezione "File multimediali" mi cerca il server ma mi dice sempre "Server non trovato". Ho installato anche Nero Media Home4, all'inizio al solito mi vedeva il lettore tra i dispositivi, ora non più. Ho disinstallato il Media, l'ho reinstallato, l' ho aggiornato, ho aggiornato il sw del lettore ma niente. Devo confessarvi che io uso il lettore soprattutto per vedere film da Bluray, DVD o HD esterno, quindi questa funzione di rete non è che sia essenziale (youtube funziona benissimo) ma sapere che c'è qualcosa che non va mi fa uscire di testa!:D Spero possiate darmi qualche dritta, ciao!
 
Prova a condividere le cartelle in windows. Ho avuto un problema anchio con il riconoscimento del server. Per caso ti chiede la password se si, inserisci la password sul pc, ed a richiesta del lettore inserisci la stessa.
Ciao
 
Grazie per la risposta. Anche condividendo le cartelle non succede niente e non mi chiede nessuna password, semplicemente non trova alcun server. Sul PC ho windows 7. Tu hai risolto semplicemente con la condivisione?
 
Ultima modifica da un moderatore:
...ricordati che devi condividere e abilitare l'utente *guest* per la cartella condivisa sul pc.

In ogni coso, prova sempre a fare un refresh dei server in rete con il tasto *D* quando ti viene visualizzato *nessun server*....appena entri dentro file multimediali..... ;)
 
salve a tutti ^^
io avrei un problemino col mio nuovo lg bd390, praticamente tramite usb riesco a caricare film in formato mkw e gran parte degli altri formati.. nn capisco perchò invece mi da problemi con filmati .avi
ho messo nell'usb il mio hard disk esterno lacie con il quale guardo sempre i film, ho copiato la serie di lost in formato .avi e solo 1 puntata funzionava su 18 che erano.. ed erano tutte dello stesso formato.. 1 va e le altre mi dice che il file nn è supportato e nell'immagine della puntata dice 0 come minuti.. qualcuno di voi ha il mio stesso problema? ho aggiornato il lettore all'ultimo firmware sperando che fosse un problema fixato successivamente.. ma nulla.. help me!
 
Ciao a tutti,
era un po' che non passavo di qua, anche per via delle ferie.

Domanda: lo so che è una scocciatura, ma se qualcuno che ha un DVD che non funziona lo porta in assistenza e fa riscontrare il problema al tecnico, loro dovranno in qualche modo risolvere il problema... dubito fortemente che possano dirti "te lo tieni così", perché sennò penso ci siano gli estremi per richiedere il rimborso del lettore... o sbaglio?
Magari ci vorrà del tempo, perché l'LG dovrà studiare sul problema, però dovranno in qualche modo intervenire, dato che il problema è manifesto, no?

Per mia esperienza, la cosa più difficile è far arrivare il messaggio tramite il canale giusto e far capire dall'altra parte qual è il problema. In questo caso mostrare qual è il problema sembra sia molto facile ed il canale giusto è ovviamente il centro assistenza.

Qualcuno se ne intende di più su questi aspetti?

Altra domanda: io sul sito LG non vedo l'aggiornamento 532 per il BD390. Qualcuno sa darmi il link corretto?

Ciao!
 
mauromol ha detto:
Altra domanda: io sul sito LG non vedo l'aggiornamento 532 per il BD390. Qualcuno sa darmi il link corretto?

Ciao!
il 3° partendo dall'alto.
Io l'ho installato ma non c'è nessun miglioramento. Ho anche voluto provare a ritornare indietro con firmware 529 per vedere se mi leggesse il dvd "era mio padre", ma nisba allora sono ritornato alla 531 in attesa che mettano il firmware aggiornabile tramite LAN ( visto che la 532 si aggiorna solo tramite chiavetta, a Settembre porterò il lettore in assistenza, voglio vedere cosa mi dicono). di seguito il link:
http://www.lg.com/it/support/produc...=documents&targetPage=support-product-profile
 
hiroshi976 ha detto:
...ricordati che devi condividere e abilitare l'utente *guest* per la cartella condivisa sul pc.

In ogni coso, prova sempre a fare un refresh dei server in rete con il tasto *D* quando ti viene visualizzato *nessun server*....appena entri dentro file multimediali..... ;)

L'utente guest...mah, con windows 7 sto girando e rigirando con le opzioni di condivisione e trovo solo il gruppo "Home" con le cartelle condivise. Potresti spiegarmi meglio? Il tasto "D" non sai quante volte l'ho già premuto...:) ...ma niente, "nessun server trovato"...
 
...scegli la cartella da condividere.....clicchi con il tasto destro....poi vai su *CONDIVIDI CON* e su *UTENTI SPECIFICI*. A quel punto digiti o sfogli *GUEST* e poi clicchi su *aggiungi* seguito da *condividi*.

Cosi dovresti rendere la vita piu facile al bd390....... ;)
 
mauromol ha detto:
perché sennò penso ci siano gli estremi per richiedere il rimborso del lettore... o sbaglio?
Su questo hai ragione nel caso il prodotto non sia conforme alle specifiche riportate (con cui viene venduto) si può richiedere, secondo garanzia, un parziale rimborso monetario del prodotto.
Forse anche io a settembre porterò in assistenza il lettore e vediamo cosa dicono così da avere una risposta "tecnica" scritta.
 
Top