Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tinio
Ciao ragazzi ho un dubbio nel vedere film in 3d : ho il vt50 da 65"
Ho gli occhiali in dotazione e uso power dvd 12 per vedere i film , ma secondo me non ho l'effetto 3d vero , cioè vedo bene ma non escono dalla tv le immagini , magari venendoti incontro ... oggi ero al media world , c'era un tv sicuramente meno bella della mia ma le immagini ..........[CUT]
Tuo stesso problema fino a qualche giorno fa.
AVATAR in 3D, con TV collegato al PC (come presumo sia anche per te, visto che citi Power DVD), processore video ATI ben regolato e Win DVD 10/11 o PowerDVD 11/12: l'effetto 3D si notava, ma non avevo mai la sensazione che "saltassero fuori" dallo schermo.
Comprato un lettore dedicato, Sony BD S790, e ora la musica è cambiata come dalla notte al dì! :D :) :)
-
Si vede che, semplicemente, il lettore che hai comprato ha delle impostazioni di default per la gestione della profondità più "spinte" di quelle di PowerDVD. Questo non fa venire gli oggetti maggiormente fuori dallo schermo, perchè l'inversione di parallasse - o pop out, per intenderci rimanendo in tema Avatar l'effetto che fanno i display della sala controllo - e' una precisa scelta del regista e non e' ricreabile a posteriori da un lettore, qualsiasi esso sia.
Normalmente, le telecamere o le ottiche utilizzate nelle riprese convergono in un determinato punto (o piano). Tutto ciò che si trova dietro a quel piano nelle riprese, lo vedrai svilupparsi in profondità durante la visione dal piano del TV "in dentro", ovvero verso il retro del TV. Per far si che tu veda qualcosa venir fuori, durante le riprese (o durante la post produzione, ma con mezzi ben diversi da quelli installati su qualsiasi lettore) deve essere stato pianificato di porre degli oggetti tra la telecamera/ottica e il piano del suo fuoco, e ovviamente di avere una profondità di campo sufficiente per tenere tutto a fuoco.
Quello che può fare invece un lettore (ma anche le opzioni del TV) è accentuare ciò che è già presente nel materiale originale, ovvero dare maggiore profondità dove già c'era, dare maggior pop-out dove era stato già deciso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ABAP
Si vede che, semplicemente, il lettore che hai comprato ha delle impostazioni di default per la gestione della profondità più "spinte" di quelle di PowerDVD. Questo non fa venire gli oggetti maggiormente fuori dallo schermo, perchè l'inversione di parallasse - o pop out, per intenderci rimanendo in tema Avatar l'effetto che fanno i displa..........[CUT]
Grazie della risposta , troppo professionale :) .... quindi col pc non posso farci niente ? serve per forza un lettore blu ray 3d per vedere il vero effetto 3d ?
Grazie !!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ABAP
Si vede che, semplicemente, il lettore che hai comprato ha delle impostazioni di default per la gestione della profondità più "spinte" di quelle di PowerDVD. Questo non fa venire gli oggetti maggiormente fuori dallo schermo, perchè l'inversione di parallasse - o pop out, per intenderci rimanendo in tema Avatar l'effetto che fanno i displa..........[CUT]
ABAP, non saprei che dirti.
Non ho la vostra esperienza, le vostre conoscenze e il vostro "occhio" nel giudicare il mondo di TV, calibrazioni e 3D e quant'altro ruota intorno a questi argomenti. Posso solo dirti che il mio ST50 mi permette da lettore Sony di impostare il 3D su 7 livelli da -3 a + 3 e posso tranquillamente tenerlo a - 3 conservando l'effetto, mantre da PC, di impostare il 3D su 3 livelli: minimo, medio, max, Amche tenendo quest'ultimo su max l'effetto non è comparabie...
Mi ripropongo di.. studiarmi qualcosa sulla calibrazione dei pannelli e poi darò qualche risposta più.."tecnica".
Considera che già ora sto cercando di capire perchè devo abbassare il gamma o alzare la luminosità per vedere i dettagli nelle zone buie o per avere la visione "corretta" delle barre nei due test base per i bianchi e per i neri!! :eek: :confused: :mc:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tinio
Grazie della risposta , troppo professionale :) .... quindi col pc non posso farci niente ? serve per forza un lettore blu ray 3d per vedere il vero effetto 3d ?
Grazie !!
Tinio, credo che ABAP si riferisse a me!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
moby_LT
Tinio, credo che ABAP si riferisse a me!
ah ok , ma per la mia domanda nessuna risposta ?
-
Tinio, sicuro di non aver attivato negli occhiali la funzione di riposo??
Quando sono accesi, se spingi a destra (comprimendo una molla) l'interruttore, si attiva una funzione di "riposo" che sincronizza le lenti sullo stesso fotogramma! (Si toglie tornando a spingere verso destra!)
Il risultato è che tu vedi bene (non sdoppiato) ma l'effetto 3D non c'è, in quanto vedi solo uno dei 2 fotogrammi che servono per fare il 3D!!
...Serve per riposare la vista continuando a vedere il film (se togli gli occhiali vedresti tutto sdoppiato!)
Con che film hai provato??
Blu disk o file video?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Buzz
Tinio, sicuro di non aver attivato negli occhiali la funzione di riposo??
Quando sono accesi, se spingi a destra (comprimendo una molla) l'interruttore, si attiva una funzione di "riposo" che sincronizza le lenti sullo stesso fotogramma! (Si toglie tornando a spingere verso destra!)
Il risultato è che tu vedi bene (non sdoppiato) ma l..........[CUT]
Ciao , io sugli occhiali passo da off a on ... non spingo tutto a dx su MODE .... ho provato sia avatar , ribelle - the brave e altri , senza occhiali vedo male , tutto sgranato quindi gira in 3d , metto gli occhiali vedo bene e in 3d , ma tutto nello schermo , non vedo nessuna immagine che esce dallo schermo e ti viene incontro .....
-
salve a tutti, mi scuso anticipatamente il fatto di non scrivere mai essendomi registrato al forum molto tempo fa, ma un po gli impegn e un po problemi personali...
vengo al dunque, sono in procinto di comprare questo tv, o almeno nei prox mesi (presumo marzo che e' il mio 40° compleanno ihihi) e avevo una manciata di domanda piu o meno semplici da fare.
io vengo da un panasonic G15 46'' comprato verso la fne del 2009 e devo dire di essere piuttosto soddisfatto ma, un po la passione x il cinema e un po il fatto del 3D e anche che vorrei un tv piu grande, da qualche tempo ho sta fissa x il VT50 ,e le mie domande son queste:
1) le mie distanze di visione son da, minimo metri 1,50 (che gurardo in poltrona x i blu ray) a massimo 3,00 (partite in sd e canali non in hd stando sul divano, postazione piu lontana) , il mio pensiero era un 55'' visto anche l'ampia parete che ho a disposizione, un 50'' sarebbe cmq sufficente?
2) i costi del 55'' ora come ora online sui negozi soliti e in teoria affidabili girano tra i 1990 e i 2100 circa, nel periodo che io dovrei comprarlo i prezzi scenderanno? se si di quanto all'incirca?
3) spulciando sul forum leggevo commenti di negozio sicuro ed affidabile onlinestore.it , qualcuno ha gia comprato tv di grandi dimensioni da loro? lo chiedo perche come prezzi sono sempre tra i migliori, a me cio che preoccuperebbe e' l'imballo...sono affidabili in tutto?
4) le differenze tra il G15 e questo VT50 sarebbero davvero sostanziali? anche x le sorgenti HD come blu ray? (calcolando che ci abbinerei un panasonic bD500)
mi scuso per le domande ma mi affido sempre ai piu esperti x valutare bene l'acquisto e andare sul sicuro :-)
grazie mille!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Roby7108
Il software HCFR è complicato per chi esegue la calibrazione, ma i risultati, se ben eseguita, sono a livello professionale.
Lo sò roby che HCFR è buono,difatti non sindacavo sul software ma piuttosto sulla sonda che da quello che sò al tempo era un'entry level,comunque alla fine io sono più che soddisfatto del risultato:D
-
4) le differenze tra il G15 e questo VT50 sarebbero davvero sostanziali? anche x le sorgenti HD come blu ray? (calcolando che ci abbinerei un panasonic bD500)
Per rispondere a darklukino, pensa che oggi sono andato a fare un giro al mediaworld della mia città e ho visto un film (non mi ricordo che film era) su un UT 50,beh rispetto al mio tv(che è calibrato)aveva dei neri profondissimi,cacchio il mio rispetto all'UT 50 sembra grigio,pensa un VT 50 cosa sapreppe fare,difatti ogni volta che lo vedo in qualche negozio ci sbavo dietro alla grande,se solo avessi dei soldini da spendere adesso sarebbe mio:cry:
-
eh eheh infatti il paragone che in negozio si puo fare e' tra appunto il VT50 e gli altri fratellini minori panasonic, ma penso che se gia mi dici cosi...presumo la differenza ci sia eccome :-)
Citazione:
Originariamente scritto da
stevend
4) le differenze tra il G15 e questo VT50 sarebbero davvero sostanziali? anche x le sorgenti HD come blu ray? (calcolando che ci abbinerei un panasonic bD500)
Per rispondere a darklukino, pensa che oggi sono andato a fare un giro al mediaworld della mia città e ho visto un film (non mi ricordo che film era) su un UT 50,beh rispetto al mio tv(che è..........[CUT]
-
Avrei bisogno di sapere se la sintonizzazione dei canali satellitari del VT50 è complicata come quella del P50V10E.
Cioè si deve impostare il paese straniero (Germania o Austria) per poter ottenere la lista dei canali o questo problema è stato risolto?
Vorrei sostituire il mio V10 con un 65" e sperare di migliorare.
Grazie Jerry
-
Non capisco i problemi da voi riscontrati nella configurazione internet, non ci sono molti parametri da inserire......sarà che a casa ho in rete 4 pc, 2 iPad, 2 iPhone e 4 Dreambox (e adesso anche il VT50) e sono piuttosto pratico della cosa, ma il collegamento è stato immediato.
La qualità del medesimo è un'altra cosa. Io ho già visto su Acetrax diversi film in HD, ma avendo una ottima linea non ho avuto freeze degni di nota, solo un po' di problemi una domenica pomeriggio, peraltro di brevissima durata.
Confermo il fenomeno "curioso" del nero-grigio nei particolari frangenti da voi evidenziati, ma come sottolineato da ABAP non credo ci si debba fissare.....concentrandosi sul film non si nota nemmeno, e del resto non credo abbia molta importanza. Sugli LCD il problema non si pone per le caratteristiche tecniche intrinseche della tecnologia, ma non è sicuramente il problema del nero-grigio che mi farebbe disconoscere il resto delle meraviglie di un'ottimo plasma come il VT50.
Nonostante mi sia parecchio sbattuto coi settings, purtroppo confermo il disgusto nella visione dei canali SD, soprattutto nel caso di partite di calcio. Già in DTT le partite sono migliori (soprattutto nell'HD), e ovviamente il top si raggiunge con gli Sky HD, ma in generale con tutti i canali HD su satellite.
Aspetto l'uscita del nuovo ricevitore sat VU+ Duo 2, e ci farò un pensierino perchè prevede l'uscita a 1080p, mentre i Dreambox HD escono a 1080i.....Ecco, quello potrebbe essere il momento in cui sarò davvero vicino alla vetta :)
Non ho ancora effettuato alcuna calibrazione, per mancanza di tempo.....ma prima o poi la farò :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ABAP
Si vede che, semplicemente, il lettore che hai comprato ha delle impostazioni di default per la gestione della profondità più "spinte" di quelle di PowerDVD. Questo non fa venire gli oggetti maggiormente fuori dallo schermo, perchè l'inversione di parallasse - o pop out, per intenderci rimanendo in tema Avatar l'effetto che fanno i displa..........[CUT]
Per ABAP!
Si, ripensandoci, faccio ammenda: ho sbagliato nell'adoperare i termini o meglio, a definire lgli effetti. Con Avatar noto più profondità, maggior stacco degli oggetti, inteso come se fossero su distinti piani ... L'effetto pop-up l'ho notato invece nei filmati 3D scaricati da un sito già segnalato qui, sul forum
Ciò non toglie, però, l'essenza del mio discorso riguardo la differenza del 3D, più netta col lettore Sony dedicato che col PC, che era in effetti il problema di tinio.