Te lo scritto nel messaggio qual'è il modo migliore...e l'hai anche quotato...;)
La manopola del crossover del sub, come ti ha giustamente detto R!ck, va messa al massimo della frequenza impostabile.
Visualizzazione Stampabile
Te lo scritto nel messaggio qual'è il modo migliore...e l'hai anche quotato...;)
La manopola del crossover del sub, come ti ha giustamente detto R!ck, va messa al massimo della frequenza impostabile.
Imposta l' ingresso tv con cavo ottico per l'audio e hdmi per il video. L'ingresso dvd in hdmi per audio e video.Citazione:
Originariamente scritto da elbios
Collega tutto in hdmi.Citazione:
Originariamente scritto da elbios
Nel ringraziarvi della vostra pazienza riepilogo le impostazioni complessive delle mie connessioni così da fare chiarezza....sono nuovo e faccio fatica a districarmi con tutte queste sigle!!
Connessione TV con ampli AVR--> TV out (audio) con cavo ottico digitale
TV in (video) con HDMI
impostazione su menà AVR dell'ingresso TV come da connessioni precedenti.
Connessione lettore BD con AVR--> tutto con HDMI
impostazione su menù AVR dell'ingresso DVD come da connessione precedente.
Connessione Decoder SKY con AVR--> via cavo coassiale/ottico per audio
che impostazioni inserisco su AVR per segnale video?
Connessione Decoder SKY con TV--> via HDMI
Subwoofer--> crossover al max della frequenza.
Aspetto vostre e grazie ancora.
Hdmi. In realtà ci potresti mettere quello che vuoi se non lo colleghi direttamenteCitazione:
Originariamente scritto da elbios
Ieri sera ho provato a fare le connessioni secondo lo schema che mi avevate consigliato.
Ho notato che collegando il lettore BD all'AVR con HDMI l'immagine che visualizzo (ho utilizzato un semplice supporto DVD) evidenzia colori più marcati, mentre connettendo il lettore BD al televisore con HDMI ed utilizzando il cavo ottico per connettere il lettore BD all'AVR l'immagine risulta più realistica.
La domanda che mi ponevo è la seguente:
1) connettendo il lettore BD al TV con HDMI e con cavo digitale ottico all'AVR, dal punto di vista audio, perdo qualcosa?
2) con la suddetta connessione, sull'AVR l'uscita DVD come la imposto? (ho lasciato HDMI 1 per la parte video anche se l'AVR non la utilizza e ottico digitale per l'audio).
Mi consigliate questa connessione "ibrida" (hdmi su TV e ottico su AVR)?
Grazie
http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=1677Citazione:
Originariamente scritto da elbios
ricordavo la tua risposta, ma avevo notato questa differenza nella qualità video.
Grazie per il suggerimento.
1) Si le codifiche hd dei bluray ( quando ci sono...ho 23 titoli 3 hanno tracce hd in italiano) in ottico passa il dolby, dts 5.1 etcCitazione:
Originariamente scritto da elbios
2) Giusto! Video hdmi, audio optical.
Hai controllato se l'upscaling a 1080 lo fa il lettore?
Nel mio caso i colori "marcati" sono dovuti all'eccessivo sharpening del processore video sui dvd.
Con i dvd già upscalati dal lettore e i bluray non dovresti avere variazioni.
1) Quindi con la connessione del BD "mista" perdo ben poco (almeno per adesso).
2) OK quindi HDMI per la parte video (anche se su AVR non ho collegato nulla) e audio optical (unico cavo collegato).
Scusa ma non sono molto esperto. Devo controllare se il lettore BD fa già l'upscaling (nelle impostazioni del menù generale o come caratteristica tecnica del BD? (io posseggo un sony BDPS370).
Ma secondo te con un BD entry level (quello indicato sopra) ed un TV LED di ultima generazione (sony 46nx700) mi conviene questa connessione "mista" tra BD e AVR255??
Grazie e scusatemi per la ripetitività delle domande...sono molto dubbioso!!
E' una impostazione del lettore. Guarda sul manuale. Se hai problemi chiedi nel topic dei lettori qui non si può.Citazione:
Originariamente scritto da elbios
Non è una questione di tv ultima generazione. E' una questione di avere o no l'audio in hd con i bluray e solo con quelli.Citazione:
Originariamente scritto da elbios
Hai due strade per ottenerlo:
1)Connessione tramite avr solo HDMI
2) Connessione Hdmi diretta alla tv, connessione audio tramite uscita analogica multicanale del lettore all'ingresso multich dell'avr 255. Ma devi avere un lettore con l'uscita multicanale. Non è il tuo caso. Tu hai solo l'opzione 1. Per evitare che l'avr processi l'immagine devi farla uscire dal lettore già in alta risoluzione. Con i bluray non si deve fare nulla con dvd bisogna impostare l'uscita del lettore a 1080p OK?
Ok..ora mi + tutto chiaro! Grazie per i consigli
Magari....Citazione:
Originariamente scritto da R!ck
Stefano l'abbiamo rigirata in tutte le salse...
Peccato che siamo così distanti altrimente ti avrei volentieri invitato a verificare che l'avr 255 non mette lo zampino sui bd sulla mia catena.
Non sono solo io a dirlo. Magari è l'avr 355
Don't worry, be happy..... era solo per partecipare.....
Ciao cari,
una domandina semplice semplice... come si reperisce il serial number del prodotto?... tramite telecomando?... dietro l'avr? (così divento un contorsionista per leggerlo visto che è già poggiato su un mobile).... in qualche altro modo?
un'altra ancora più semplice... ma nella scatola non dovevano esserci le protezioni per gli ingressi frontali?
Grazie, buona giornata