Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Sì ma attenzione a non confondere la modalità "gamut nativo" con la modalità "REC709".
REC709
http://oi46.tinypic.com/9fxtky.jpg
NATIVO
http://oi45.tinypic.com/2q0rqr7.jpg
a me onestamente fanno schifo tutte e 2 con la seconda che e' davvero irrecuperabile salvo lavorare troppo pesantemente sul CMS ( e dubito che pure cosi si riesca a starci dentro )
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
Nicola ma io ho detto che a livello di contrasto ( ANSI e non ) il gt ne esce superiore al VT eh
Eh beh, giustamente, è quello che scrivono, infatti non capisco l'esaltazione finale: è, come scrivevo, al limite più o meno uguale (visto che è una diagonale diversa), perché preferirlo ai GT60 quindi?
Dalla recensione io non lo capisco, però leggendo il giudizio sembra consigliabilissimo, il che mi lascia perplesso.
-
il problema imho e' un altro nn e' il nero che tanto ST,GT,VT sara' sempre tanta roba ma la quantita' di luce emessa a parita' in condizioni reali settando a 120 candele...perche' il GT ne esce meglio del VT? e manco di poco eh...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
padino
Grazie thegladiator per la risposta (traduzione inclusa!), credo di aver capito, spiegato benissimo.
Di nulla. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
...perche' il GT ne esce meglio del VT? e manco di poco eh...
A quanto dice per una questione di contenimento dei consumi avendo diagonale maggiore. Da verificare se sia vero...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
la questione qui e' una sola:
-di casa il VT fa schifo e nn c'e' na modalita' da quanto ho capito che si salvi.
ora perche' dovrei spendere di piu' rispetto al GT se l'unico vantaggio reale ( la fedelta' maggiore allo standard di casa rispetto ai modelli inferiori per chi nn vuole/puo' calibrare ) viene a mancare?
Forse perche' ( li mortacci lor..........[CUT]
Sì, sul fatto che l'out of the box non sia esaltante sono d'accordo. Però attenderei a tirare conclusioni: è chiaro che le differenze (da calibrati) siano ormai questione veramente di micro-dettagli (del resto raggiungono entrambi il reference, cosa ci si aspetta più del reference!??!). Se però sulle basse luci le 30K sfumature producessero un risultato migliore, avremmo già un motivo di superiorità e questo aspetto non può essere sviscerato da "numeri" ma da un side by side.
-
e certo e come fa samsung a far uscire nel mercato l'F8500 da 64 che e' un faro? quelli i problemi nn ce li hanno?
se fanno cosi sul 55 sul 65 cosa mi fanno? come l'anno scorso? salto e piedi pari panasonic se e' questo l'andazzo sui modelli di grosso taglio..
riguardo il reference la questione era un altra e cioe':
se per farli arrivare dove devono devo per forza calibrare su tutti e 2 che senso ha spendere di piu' per prendere il VT che di solito si differenziava per preset piu' accurati? ( ovviamente per chi si ferma a 50 pollici che nn e' il mio caso..io il GT nn lo posso nemmeno considerare :-| )
-
Inoltre: il VT sulla carta ha un filtro superiore e il filtro, come tutti sappiamo (o "quasi" tutti, vero sano? :D ), lavora per la visione diurna. Al buio (terreno di rilevamento delle rece di GT e VT) la bontà dei filtri viene AZZERATA, checchè se ne dica.
Ergo: può essere che il nero del VT, in visrtù del filtro e durante la visione con elevata illuminazione ambientale, sia migliore anche se il dato rilevato dalla sonda ti racconta una cosa diversa. E questo è sacrosanto ed è il motivo per cui magari un led da 0,04cd/m2 (che al buio è mediocre) di giorno mostra un nero eccezionale, e ben migliore di quello dei plasma, proprio perché il filtro è migliore/differente. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
se per farli arrivare dove devono devo per forza calibrare su tutti e 2 che senso ha spendere di piu' per prendere il VT che di solito si differenziava per preset piu' accurati?
La domanda è pertinente e anche io avrei preferito un out of the box migliore però come già scritto i motivi potrebbero essere:
- filtro migliore per visione diurna
- gestione basse luci migliori in virtù delle 30K sfumature (da verificare)
- migliore estetica (la cornice sporgente io non la posso più vedere nel 2013...)
- webcam (non dico la penna perché mi coprirei di ridicolo :D )
Infine ripropongo il mio dubbio: siamo così certi che l'out of the box non sia differente in maniera non trascurabile da esemplare a esemplare?
P.S. Nel mio caso la scelta è obbligata: mi cambiano il 50VT50 per il 50VT60 mettendoci 100euro, non gli vado certo a chiedere il GT60... :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
e certo e come fa samsung a far uscire nel mercato l'F8500 da 64 che e' un faro? quelli i problemi nn ce li hanno?
Sì, però non puoi paragonarmi due prodotti di brand differenti con driving differenti etc. etc. Ti potrei rispondere che di avere un faro nel salotto non me ne frega nulla e che i film li guardo al buio quindi mi interessa MOLTO di più, tra le altre cose, un livello di nero e una gestione delle basse luci da reference. Ergo: il Samsung per me rimane sullo scaffale a illuminare il centro commerciale! ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
il problema imho e' un altro nn e' il nero che tanto ST,GT,VT sara' sempre tanta roba ma la quantita' di luce emessa a parita' in condizioni reali settando a 120 candele...perche' il GT ne esce meglio del VT? e manco di poco eh...
E soprattutto, una cosa che non capisco è come mai con pattern white full screen fa registrare 120 candele (superabili a detta del recensore) e poi con quadro ANSI solo 72cd/m2... Non mi è chiaro il concetto forse, ma mi pare di capire che l'ABL funzioni al contrario :eek:. O più probabilmente che, in presenza di porzioni di schermo nere, il picco bianco scende in virtù dell'intervento di una sorta di contrasto dinamico... forse per preservare il nero intatto.
E' chiaro che durante la visione di un film non ci se ne rende conto, ma tant'è...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
paperinik1
Ok , capito che le ventole possono infastire alcuni , vedi esperienza col VT50 , a sto punto ... ci sono modelli 60 senza ventole ?
La serie GT60 è senza ventole:
Citazione:
Originariamente scritto da avforums
Whilst there are numerous vents on the back of the panel for cooling, the P50GT60 doesn't use any fans so there is no fan noise during operation. There is a very slight buzz from the power supply but this can only be heard when you hold your head a few centimetres from the back of the panel, which is hardly the ideal position for watching TV.
(vents=aperture per lo sfiato dellaria; fans=ventole) ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Roby7108
E soprattutto, una cosa che non capisco è come mai con pattern white full screen fa registrare 120 candele (superabili a detta del recensore) e poi con quadro ANSI solo 72cd/m2...
Bella domanda!! Me lo chiedevo anche io... :confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ARROVVE
un negoziante della mia città mi ha dato data e prezzo del 65st60: arrivo settimana prossima, prezzo 2490......da discutere ;)
Ottimo! :cool: Quindi pensi di prenderlo?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rosmarc
A quanto pare, le scelte dei tecnici pana in fatto di dithering rimangono sulla stessa linea degli anni passati....a costo di ritrovarsi qualche occasionale imperfezione (dfc) sui panning non "mascherata" a dovere, Comunque pare che quest'anno il dithering sia usato in misura ancora minore rispetto agli anni precedenti, facendo leva sugli affinamenti tecnici dei pannelli con più sfumature riproducibili e FFD ancora più alto. Insomma, dovrebbero andar bene un po' per tutti .......[CUT]
Citazione:
Originariamente scritto da
moby_LT
Scusate...
ma con i miglioramenti apportati quest'anno, cioè 1) FFD da 2500 a 3000 sui GT e VT, da 2000 a 2500 sugli ST
2) livelli di gradazione da 24000 a 30000 (su VT e GT- purtroppo sull'ST sono rimasti a 12.000)
3) (se non sbaglio) nuovo pilotaggio dei fosfori verdi
insomma, Color banding/DFC e "bug 50 Hz) dovrebbero essere fortemente ridotti se non addirittura scomparsi, o no ?.......[CUT]
Scusa, Rosmarc... per una mia curiosità: c'è qualche relazione tra queste due osservazioni?