Visualizzazione Stampabile
-
Anche io non digerisco assolutamente i 24p e posso dire che LG non si comporta affatto male con il vantaggio che i tempi di risposta dell'oled sono praticamente istantanei cosa che non si può dire dell'icd.
Detto questo sono soddisfatto anche di Samsung ma come ripeto più volte la sorgente ha la sua importanza.
Sono tv esigenti e prediligono segnali di qualità...il 75 con segnali di bassa qualità oppure digitale terrestre a basso bitrate non è proprio il tv più adatto secondo me.
-
Pellicano posso dire che la gestione del mio vecchio Samsung 40F86 del 2007 era eccezionale con artefatti 0 ed una fluidità eccezionale.
Avevi immagini dettagliate ma allo stesso tempo con nessun trascinamento dei bordi o altro...poi lentamente e senza capire come mai serie dopo serie sono iniziate le complicazioni...
-
So di cosa parli. Il Q9 lo presi perché la qualità del motion che avevo con L'F7000 ma anche il C6000 era ottima. Comunque sia vorrei chiarire una cosa: motion a parte, i Qled FALD sono tv di altissima qualità. Se non si è sensibili al 24p puro e/o al motion non eccezionale, e non tutti lo sono. Un Q90R, un Q9FN danno belle soddisfazioni. I Qled 2020 in teoria dovrebbero essere anche migliori.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
eolo1965
Anche io non digerisco assolutamente i 24p e posso dire che LG non si comporta affatto male con il vantaggio che i tempi di risposta dell'oled sono praticamente istantanei cosa che non si può dire dell'icd.
Detto questo sono soddisfatto anche di Samsung ma come ripeto più volte la sorgente ha la sua importanza.
Sono tv esigenti e prediligono segnal..........[CUT]
Ho un 65 pollici ed anche con il digitale terrestre si vede benissimo.
Dettagliato e pulito.
75 pollici cominciano ad essere esigenti per la qualità trasmessa al pannello...
Io sono molto soddisfatto.
Buona serata.
-
Ciao la no gap Wall mount per questa TV è la WMN-M25EA/XC? Mi arriva la TV a giorni e visto che il montaggio è incluso volevo ordinare subito la staffa che la fa stare a filo muro... Grazie
-
Certo l'SD sugli Ultra-HD in generale non rende come su un buon Full-Hd. La qualità dell'SD dei Qled però non è male.
-
Stasera mi sono guardato un pò di " King Kong " su italia1 hd acendo un confronto fra LG55B7 e Samsung 55HU8500...ebbene...il senso di dettaglio e la fluidità che ti da il Sammy francamente con il B7 non l'ho avuto.
Riconosco all'LG una qualità del nero sicuramente vincente ma quello che fa l'HU8500 con i segnali più "poveri" obiettivamente ha del miracoloso...e questo secondo me per chi fa un uso generalista del tv è un aspetto da tenere in seria considerazione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
teoteo82
Ciao la no gap Wall mount per questa TV è la WMN-M25EA/XC? Mi arriva la TV a giorni e visto che il montaggio è incluso volevo ordinare subito la staffa che la fa stare a filo muro... Grazie
Credo dipenda dai pollici del pannello, e se qualcuno potesse chiarire la cosa gliene sarei grato.
Da quanto ho capito c'è un modello fino ai 65" ed un modello per il 75".
E' corretto? Cambia la sagomatura della parte dell'attacco dietro il pannello, di modo che quello da 65" non sia compatibile con quello del 75" e viceversa (non trovo nessuna foto del retro del 75")?
Lo chiedo poichè, ignorando la differenza (adesso ho finalmente recuperato le sigle corrette e capito), ho ordinato la staffa fino al 65" (ho trovato solo quella, ma i limiti di peso erano rispettati), ma il mio pannello sarà da 75", immagino non vada bene.
https://www.samsung.com/it/tv-access...unt-wmn-m25ea/
https://www.samsung.com/it/tv-access...unt-wmn-m13ea/
-
Citazione:
Originariamente scritto da
eolo1965
Stasera mi sono guardato un pò di " King Kong " su italia1 hd acendo un confronto fra LG55B7 e Samsung 55HU8500...ebbene...il senso di dettaglio e la fluidità che ti da il Sammy francamente con il B7 non l'ho avuto.
Riconosco all'LG una qualità del nero sicuramente vincente ma quello che fa l'HU8500 con i segnali più "poveri" ob..........[CUT]
Dopo circa 20 giorni...
All'inizio ho dovuto imparare a conoscere la tv.
Francamente ora, con il digitale terrestre, mi riferisco ai canali Rai Hd, Mediaset Hd e La7Hd , si vede in maniera sorprendente.
Meglio del Sony FullHd e dell'Oled.
Immagini molto dettagliate e prive di rumore video.
Altri canali non li guardo perché tra Sky, Netflix Disney ed Amazon...
La Rai tra i canali del DT è la migliore, offre immagini di alto livello.
-
A mio modesto parere, 75 pollici sono esaltanti con immagini nobili, ma con il resto, esvidenzia eventuali mancanze.
In ogni caso, vedere un documentario o un film con uno schermo cosi grande, credo sia meraviglioso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
eolo1965
Anche io non digerisco assolutamente i 24p e posso dire che LG non si comporta affatto male con il vantaggio che i tempi di risposta dell'oled sono praticamente istantanei cosa che non si può dire dell'icd.
Detto questo sono soddisfatto anche di Samsung ma come ripeto più volte la sorgente ha la sua importanza.
Sono tv esigenti e prediligono segnal..........[CUT]
i 24p quali sono?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
soredgardo
i 24p quali sono?
I film e gran parte delle serie tv vanno a 24p (24 fotogrammi al secondo). Alcune serie vanno a 25p, e raramente qualche film va a 48 o 60hz ma sono davvero pochi. Se guardi un film, una serie ecc... senza motion attivo li guardi a 24p nudo e crudo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
eolo1965
Stasera mi sono guardato un pò di " King Kong " su italia1 hd acendo un confronto fra LG55B7 e Samsung 55HU8500...ebbene...il senso di dettaglio e la fluidità che ti da il Sammy francamente con il B7 non l'ho avuto.
Riconosco all'LG una qualità del nero sicuramente vincente ma quello che fa l'HU8500 con i segnali più "poveri" ob..........[CUT]
Secondo me i Samsung hanno sempre avuto un ottimo upscaling, soprattutto se parliamo dei Qled dalla fascia medio/alta in su. I vecchi Full-Hd, ma probabilmente anche quelli attuali in SD mi hanno sempre dato belle soddisfazioni. Con i Full-Hd in firma i DVD li guardavi con estremi piacere e me ne sono divorati parecchi��. Io ho avuto un 55 pollici, e salendo di dimensioni le differenze ci sono. Dal 480p in su però, ma in realtà anche i file H264 700x400, sul Q9 cosi come sul C9 non sono per niente male. Quello che voglio dire è che gli Ultra-HD di fascia alta attuali o recenti, hanno una buona resa anche in SD, e sicuramente rispetto ai modelli di 2/3 anni o più i miglioramenti in tal senso ci sono stati. Ovviamente tv del genere vanno usate con altre fonti, dal 1080p in su. Ogni tanto però se si vuole recuperare qualche DVD che abbiamo in casa l'esperienza non è di sicuro deludente, tutt'altro. Non posso parlare per i 75 pollici perché non li ho mai provati, ma credo che con l'SD ad un 75 pollici si chiede troppo.
-
Vale la pena dargli una occhiata:
https://youtu.be/7STwnj4AnbA
-
Senza offesa, per non vedere gli artefatti dei canali TV, anche HD, su un 75, significa che li vedete da distanze siderali o avete problemi agli occhi :D. Io ho un Q70 da 82, lo guardo da 3,20 metri circa e le rare volte che guardo il digitale terrestre o i canali di Sky mi viene il voltastomaco.