Visualizzazione Stampabile
-
a proposito di HDR, ieri ho provato Netflix in Ultra HD - HDR e devo dire che è una gioia per gli occhi e capisco perché dicono che è la vera rivoluzione rispetto al 4K, chiaramente non con il Netflix della TV ma con quella di Nvidia Shield TV. L'immagine acquista una profondità ed una naturalezza impressionante, la TV riconosce in automatico il segnale ed aumenta all'improvviso la luminosità.... SPETTACOLO PURO malgrado i contenuti attualmente compatibili in HDR siano di dubbio valore. Ho visto solo pochi minuti e vi farò sapere meglio nei prossimi giorni. Mi confermate che la nostra TV è già compatibile con lo standard HLG Hybrid Log Gamma??
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Draven72
...Mi confermate che la nostra TV è già compatibile con lo standard HLG Hybrid Log Gamma??
Credo di si, ma servirà un aggiornamento del firmware (sperando che non si faccia attendere come per l'HDR Netflix ;))
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dexter
Per il 3D usa gli stessi setting che utilizzi per vedere i normali film 2D, alza semplicemente il valore Luce OLED, anche ad 80 va bene, perché gli occhialini inevitabilmente tolgono un po' di luminosità. Agendo unicamente sulla luce OLED non alteri in alcun modo i colori.
Grazie, stasera provo!!!
Cos'è LG HYBRID LOG GAMMA??
-
Citazione:
Originariamente scritto da
zoltan
Così però verifichi la somma delle ore tra vecchio e nuovo pannello, o sbaglio?
Non sbagli, se il tecnico non ha azzerato le ore di funzionamento dal menu di servizio prima di montare il nuovo pannello, cmq cambia poco lo si fa da noi con un minimo di attenzione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Mikyoled
Cos'è LG HYBRID LOG GAMMA??
L'HDR GAL E' lo standard che probabilmente sarà adottato da tutte le emittenti televisive per trasmettere programmi sportivi ed altro in HDR ;)
-
Ma spero proprio che LG non faccia scherzi e che siano compatibili i nostri tv come lo sono per l'HDR-10.
Speriamo che questi benedetti contenuti arrivino perchè proprio ieri leggevo delle olimpiadi che, contrariamente a quanto annunciato in precedenza, non verranno trasmesse le olimpiadi in 4K ma solo in full hd poichè si è data un'importanza maggiore agli smartphone e ai dispositivi mobili a cui sono stati dedicati gli investimenti maggiori.
PECCATO!! Già vedere una partita in 4k è uno spettacolo rispetto al normale o finto HD, specialmente su tv di grandi dimensioni.
Europei su rai 4K stupendi!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rik'55
Non sbagli, se il tecnico non ha azzerato le ore di funzionamento dal menu di servizio prima di montare il nuovo pannello, cmq cambia poco lo si fa da noi con un minimo di attenzione.
Nel mio caso (910) non lo ha fatto, anzi ha proprio detto che LG chiede loro di non farlo mai. Pertanto ho preso nota delle ore di funzionamento alle quali è avvenuta la sostituzione.
-
Hai digitato il codice 250 (sul telecomando Fully8) per il menu IN-STOP che resetta la tv ai valori di fabbrica?
-
Dato che c'è un temporale bestiale, secondo voi meglio staccare la presa del tv?
Non succede nulla se per una notte lascio scollegato giusto?
Domani mi arriva l'ups e sarò piu tranquillo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Mikyoled
Dato che c'è un temporale bestiale, secondo voi meglio staccare la presa del tv?
Non succede nulla se per una notte lascio scollegato giusto?
Domani mi arriva l'ups e sarò piu tranquillo
io ho staccato tutto!
cmq,per non sapere ne leggere ne scrivere,ho assicurato la tv contro i fulmini.5.000 euro di tv non sono un giocattolo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tdinero
io ho staccato tutto!
cmq,per non sapere ne leggere ne scrivere,ho assicurato la tv contro i fulmini.5.000 euro di tv non sono un giocattolo.
Ok, fatto, meglio non rischiare!
Domani vi dico come va l'ups!
L'assicurazione è un servizio che da LG o una comune assicurazione??
-
Citazione:
Originariamente scritto da
caesar70
non solo la griglia, ma a me sembra anche meno luminoso della serie 2015 4k, a voi no?
Il 910 ha 350cd/m2 il 55EF950 380cd/m2 il 65EF950 450cd/m2, quindi si è meno luminoso.
Citazione:
Originariamente scritto da
zoltan
Così però verifichi la somma delle ore tra vecchio e nuovo pannello, o sbaglio?
Io penso di si che avrò ancora le ore memorizzate del vecchio pannello con i cicli che ho fatto io, più quelle del nuovo pannello che sicuramente sarà a zero e dovrò fargli io il rodaggio e le compensazioni.
Domani te lo so dire con sicurezza perché mi consegnano la tv con il nuovo pannello.
Citazione:
Originariamente scritto da
_DAN_
Se tarato un minimo sky non e' per niente drammatico anzi, l'unico evento dove ho visto artefatti evidenti e' stato solo il trono di spade e in alcune scene scure. Per il resto si nota molto chiaramente se il master e' piu o meno valido (molto piu' del vecchio lcd) ma comunque risulta godibile.
Quanto al 910 oltre i 2 metri non si nota nessuna gri..........[CUT]
Premetto che a me piace molto il 910, mi ha fatto sbavare per mesi ogni volta che lo vedevo nel centro commerciale, ma quando ho deciso di comprare un Oled, mi sono ripromesso di non fare più lo stesso sbaglio di 10 anni fa, quando ho comprato un Philisp LCD 42" HD Ready al posto di un Full HD, ho subito deciso che questa volta se avessi speso una cifra importante, avrei fatto uno sforzo in più per prendermi l'ultimissima tecnologia del momento anche se ancora acerba, perché non si può mai sapere cosa tornerà utile in futuro, non so se questa volta tengo la TV per 10 anni o 2 anni, ma almeno sono preparato per il futuro.
Detto questo non ho dubbi che il Full HD sia stupendo a 2 metri, ma io volevo poter sfruttare il 4K anche se tra 1 anno, oltre tutto devo dire che l'upscaling funziona alla grande su questa TV e spesso film che prima vedevo in full hd adesso mi sembra siano masterizzati in uhd da quanto lavora bene il televisore se la fonte è di qualità.
Poi sia chiaro a 3.000 euro non l'avrei mai comprato, ma non avrei preso il 910 nel 2016 neanche a 1.200 euro, più tosto avrei atteso che i prezzi dei modelli nuovi fossero scesi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Draven72
a proposito di HDR, ieri ho provato Netflix in Ultra HD - HDR e devo dire che è una gioia per gli occhi e capisco perché dicono che è la vera rivoluzione rispetto al 4K, chiaramente non con il Netflix della TV ma con quella di Nvidia Shield TV. L'immagine acquista una profondità ed una naturalezza impressionante, la TV riconosce in automatico il se..........[CUT]
Quindi l'hai guardato tramite il PC?
Che film hai visto?
Speriamo arrivi presto l'aggiornamento dell'app sulla TV, perché il mio HP ha il 3D, il Bluray, l'uscita HDMI, ma non credo supporti un HDR non avendo la scheda video che hai tu.
Ho preso The Martian UHD HDR in versione digitale da 56GB!!
Tanto pesante che il mio HP va a scatti quando lo deve riprodurre da HDD se ho altro che sta girando, veramente pazzesco, non vedo l'ora che mi arrivi la TV domani per testarlo.
-
Come fai a riprodurre un bluray UHD dal pc?
Esiste già un lettore?
Ma la scheda video supporta/trasmette al tv da hdmi 2.0a e hdr?