• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

TV OLED LG 65/55EF950

Si quelli di av forum sono ottimi ma lascia perdere IRE 20 punti e compagnia bella, perchè ogni pannello è a se e va fatto calibrare.
X tutto il resto invece fai copia incolla che vanno benissimo.
Evita anche i film con le bande nere all'inizio, se puoi e immagini statiche troppo a lungo, questo me lo ha scritto anche il customer care LG.

Per il pc va molto bene con lo streaming HD e tutto, l'unico problema l'ho riscontrato con il 4k, volevo scoprire se qualcuno ha lo stesso problema e sa come risolverlo.
Fammi sapere come vedi i video 4K con la tua shield!;)

P.s. Kirk io non rinuncerei al 3d per un b6, per l'e6 invece, un pensierino ce lo farei fossi in te ma non viglio tentarti
 
Ma raga io credo che per proporre un tv diverso come modello nonndebbano più avere in magazzino nemmeno un 950.l e avere gli altri disponibili per il paese in questione. Immagino che la priorità sia sempre tenere lo stesso modello. Se la sostituzione fosse avvenuta a inizio 2017 probabilmente avrebbe ricevuto il modello nuovo ma ora credo sia più probabile un tv uguale al suo. Poi se gli offrono un e6 io non ci penserei due volte. Per me poi le recensioni lasciano un po il tempo che trovano... quelle del 950 non è che si sperticassero in avvertimenti sulla gravità di vb e vignetting.... c'era chi non ne parlava affatto e chi lo considerava un difetto assolutamente trascurabile.... e abbiamo visto come è andata a finire.
 
Ragazzi una cosa che ho notato solo ora, e che potrebbe essere il motivo della scritta netflix così orrida sul mio 950... in pratica è come se la luminosità fosse impostata troppo alta (infatti si vedono tutti i pixel) ma se provo a cambiarla non accade nulla... l.unico parametro che posso alterare durante i menu di netflix è la luce oled.... il resto per quanto lo modifichi non viene applicato all interfaccia di netflix. Durante i filmati invece è tutto normale... anche per voi è così e avete idea di cosa si possa fare?
 
Ma si figurati se mi propongono un E6, è solo un desiderio niente di più, però sono sincero proverò a rifiutare la prima offerta (il tecnico mi ha detto che si può fare), se dovesse essere un altro 55EF950V, con la speranza che mi propongano il 65" perché abbiamo visto tutti qui sul forum, che chi ha il 65" ha riscontrato minore vignetting, e la cosa ha senso visto che il 55" ha solo 380cd/m2 contro i ben più alti 450cd/m2 del 65", poi chi sa forse anche la produzione del pannello da 65" è diversa ed escono meno difettosi.

Quindi farò presente questa cosa dell'uniformità maggiore del modello più grande.
Alle fine a me piace tantissimo il 950 sotto tutti i punti di vista e si vede da dio con un buon pannello.

Nessuno che si offre di attivare e disattivare la funzione 3D in una schermata di Near Black 1% per vedere se gli aumenta la luminosità?

Grazie.

Ghilbert sei sicuro perché a me risulta che posso modificare quasi tutto durante le schermate delle App, più tardi controllo.
 
Ultima modifica:
Ragazzi una cosa che ho notato solo ora, e che potrebbe essere il motivo della scritta netflix così orrida sul mio 950... in pratica è come se la luminosità fosse impostata troppo alta (infatti si vedono tutti i pixel) ma se provo a cambiarla non accade nulla... l.unico parametro che posso alterare durante i menu di netflix è la luce oled.... i..........[CUT]

Io ho il 910 ma su netflix mi fa modificare tutti parametri video come un qualsiasi altro ingresso. Io comunque con luminosità a 50 lo noto raramente il vb e mi sa che con le compensazioni è migliorato anche un po anche se un po rimane.

Stasera ho visto martian in 4k tramite shield tv, filato tutto liscio come l'olio. A mio parere anche se la shield fa downscale a 1080p, il mio tv è fullhd, l'immagine in molto scene è notevole molto compatta e definita. Confermo che con un film con le bande al termine si nota un po di ritenzione per un po... che non è proprio il massimo.

Ormai dovrei aver superato le 100 ore di utilizzo, anche non l'ho mai spento dopo 2 ore ma solo a fine utilizzo. Aspetto ancora un po poi proverò il 3d, mi sono arrivati 2 bluray oggi, visto che la luce oled (che ho tenuto entro i 50 fin ora) sale di molto non vorrei facesse danni.
 
Magari danni non ne fai, però hai fatto bene ad aspettare di finire il rodaggio.
Se hai fatto 100 ore usandolo senza mai spegnerlo avrai si e no 10 compensazioni penso, e di solito migliora ulteriormente dopo le 15 compensazioni, quindi vedrai che può ancora migliorare.
Peccato che non hai il 4k, perché The Martian in 4k sul mio 950 è un gran bel vedere, si vede la differenza di definizione con la versione 1080p anche se il tv ha un ottimo upscaling e sembrava di vederlo in 4k, ma non ci sta nulla da fare quando il pannello lavora nella sua modalità nativa, migliora tutto, anche la gestione dei neri.
Tu si sincero come la vedi la scena quando torna nell'abitat dopo che esplode? in 4k le zone scure a destra sono perfettamente visibili e definite, in 1080p vedo artefatti e non si vede quasi nulla è tutto più buio.

Quando si attiva il 3D si alza la luce è vero, ma con il 3D attivo tu puoi ancora abbassare la luce oled.
 
Ultima modifica:
Magari danni non ne fai, però hai fatto bene ad aspettare di finire il rodaggio.
Se hai fatto 100 ore usandolo senza mai spegnerlo avrai si e no 10 compensazioni penso, e di solito migliora ulteriormente dopo le 15 compensazioni, quindi vedrai che può ancora migliorare.
Peccato che non hai il 4k, perché The Martian in 4k sul mio 950 è un gran bel v..........[CUT]

Ti ricordi più o meno il minuto della scena? Comunque non mi pare di aver visto mai artefatti su questo film e nemmeno VB.
 
Ma si figurati se mi propongono un E6, è solo un desiderio niente di più, però sono sincero proverò a rifiutare la prima offerta (il tecnico mi ha detto che si può fare), se dovesse essere un altro 55EF950V, con la speranza che mi propongano il 65" perché abbiamo visto tutti qui sul forum, che chi ha il 65" ha riscontrato minore vignettin..........[CUT]
Beh certo il desiderio è comprensibilissimo :), e te lo meriteresti pure visto.il tuo percorso col tv :)... cmq attento a quello che ti dice il tecnico, mi sembra che fino ad adesso ti abbia già dato un po di info 'errate'. Per il discorso netflix sono sicuro, durante il logo e i menu non applica altro cambiamento che la luce oled. Il resto è fisso. Se avvassi la luminosità o il colore a zero dueante il menu o il logo il risultato finale è il medesimo. Ma sono strasicuro che me lo ha fatto cambiare in passato perché all inizio impostai i parametri trovati sul sito compreso la regolazione dei bianchi e mi ha sparato in alto la luminosità.del logo
 
Stasera ho visto martian in 4k tramite shield tv, filato tutto liscio come l'olio.

Ciao, ti quoto perchè devo capire alcune cose.
A casa mia ho una adsl 20 mega molto buona, arrivo a 16 mbit/s reali... che è quasi il massimo che si può aspirare con una 20 mega.
Purtroppo so già che non c'è speranza di fibra per il prossimo futuro, probabilmente neanche 2017 :(

So che Netflix imposta in automatico la risoluzione in base alla banda, quindi non so se riuscirei a sfruttare il 4k, anche se per poco.
Con la shild tv come funziona? E' come netflix o c'è la possibilità di scaricare il contenuto 4k e poi guardarselo?

Altrimenti come farei a guardare contenuti 4k senza prendere un lettore blu ray 4k?
 
Ultima modifica:
Ciao, ti quoto perchè devo capire alcune cose.
A casa mia ho una adsl 20 mega molto buona, arrivo a 16 mbit/s reali... che è quasi il massimo che si può aspirare con una 20 mega.
Purtroppo so già che non c'è speranza di fibra per il prossimo futuro, probabilmente neanche 2017 :(

So che Netflix imposta in automatico la risoluzione in base alla band..........[CUT]

Se hai la possibilità di collegarci la parabola hai un paio di canali che trasmettono regolarmente in 4k documentari etc.

Cin la shield credo che tu non abbia problemi perchè, esattamente come un pc, puoi far caricare l'episodio o il video anche se hai internet lento (stessa mi situazione), anche se come dicevo, purtroppo, non sono riuscito ancora a vedere video 4k fluidi direttamente dal pc, ad esempio da youtube, mi vanno sempre a scatti o mini scatti, come se fosse un problema di impostazioni.
Se invece le scarico e poi li riproduco vanno senza problemi
 
Se hai la possibilità di collegarci la parabola hai un paio di canali che trasmettono regolarmente in 4k documentari etc.

Cin la shield credo che tu non abbia problemi perchè, esattamente come un pc, puoi far caricare l'episodio o il video anche se hai internet lento (stessa mi situazione), anche se come dicevo, purtroppo, non sono riuscito anco..........[CUT]

Avrei la possibilità di attaccarci la parabola e usare tvsat, quello si.
Però preferirei qualcosa in più... con offerte on demand. Ormai sono troppo abituato a Sky e guardare quello che passa in tv non ha molto senso :D

Tu hai provato sfruttando DLNA con cavo LAN? O tramite hdmi?
 
Si, il pc è connesso con hdmi e può gestire 4k anche se non l'hdr.
Però ci deve essere qualche problema di impostazione poiichè anche collegando un pc diverso non risolvo il problema degli scatti, non vorrei fosse legato alla connessione internet lenta che, anche lasciando caricare il video per intero, non mi permette di visualizzarlo bene.

Ghilbert non credo che netflix ti faccia scaricare l'episodio ma lo puoi comunque lasciar caricare (ci vorrà un bel po') e guardarlo in 4k a meno che non presenti lo stesso problema che ho riscontrato io con youtube.
Da youtube invece puoi scaicare i video in 4k e poi guardarteli
 
Si dal tv sì, anche la app di youtube non ti onsente di scegliere la risoluzione ma dal pc credo si possa fare (correggetemi se sbaglio ma dico così perchè quando avevo netflix, per vederlo al meglio in hd, lasciavo caricare l'episodio, altrimenti la qualità scemava. Connessione internet del cavolo), con youtube si può da pc
 
Ultima modifica:
Ciao, è da ieri che ho problemi con di connessione con il televisore, mi fa collegare a internet tramite wi-fi ma poi non mi fa aprire ne pagine web ne youtube e altre applicazioni, il router funziona perché con il telefonino mi fa navigare. Ho provato anche a resettare la tv ma niente. Cosa potrebbe essere?.
 
Io ha questo punto non sarei così sicuro del setting per il rodaggio. Non ricordo, in qualche pagina fa si parlava di mettere al massimo per il vignetting. vi posso dire che io non ne ho neanche l'ombra e il vb è minimo e le prime ore la mia TV ha girato il cc in modalità vivido (oled100)
 
Ultima modifica:
Ciao, ti quoto perchè devo capire alcune cose.
A casa mia ho una adsl 20 mega molto buona, arrivo a 16 mbit/s reali... che è quasi il massimo che si può aspirare con una 20 mega.
Purtroppo so già che non c'è speranza di fibra per il prossimo futuro, probabilmente neanche 2017 :(

So che Netflix imposta in automatico la risoluzione in base alla band..........[CUT]

Io ho la fibra 100mb , effettivi 70mbit, pero non avendo tv 4k non posso sfruttare netflix in 4k perche' controlla la presenza di hdmi 2.2 . Quello che chiedi con netflix non si puo' fare, nemmeno da shield e secondo me manco da PC. Perche' netflix regola il flusso in real-time quindi mi sa che non riesci a fregarlo con il buffering. Al momento netflix non permette download, ma e' tra i rumors.

Quello che chiedi invece dovresti riuscire a farlo con l'app youtube, amara consolazione.
 
Io ho la fibra 100mb , effettivi 70mbit, pero non avendo tv 4k non posso sfruttare netflix in 4k perche' controlla la presenza di hdmi 2.2 . Quello che chiedi con netflix non si puo' fare, nemmeno da shield e secondo me manco da PC. Perche' netflix regola il flusso in real-time quindi mi sa che non riesci a fregarlo con il buffering. Al momento net..........[CUT]

Ecco, grazie mille!
Fregati!!
Speriamo si diano una svegliata con sta connessione perchè al di fuori dei grandi centri urbani siamo ancora al terzo mondo!

Purtroppo pare che non funzioni nemmeno su youtube...per l'hd no problem ma per il 4k ho il problema degli scatti anche se lascio caricare tutto il video in 4k dal pc prima di riprodurlo
 
Top