Visualizzazione Stampabile
-
Anche un file compresso da Nas viaggia tranquillamente su una 10/100 mbps. Solo alcuni bluray UHD arrivano a 108mbps ma sono appunto bluray e come tali dovresti vederli da un player con il supporto legalmente acquistato. L'unico limite potresti averlo con le riprese da una telecamera UHD tipo anche una GoPro che hanno una compressione limitata e possono sforare il limite della LAN.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
Anche un file compresso da Nas viaggia tranquillamente su una 10/100 mbps. Solo alcuni bluray UHD arrivano a 108mbps ma sono appunto bluray e come tali dovresti vederli da un player con il supporto legalmente acquistato. L'unico limite potresti averlo con le riprese da una telecamera UHD tipo anche una GoPro che hanno una compressione limitata e po..........[CUT]
Ok grazie.
-
Grazie per la risposta, quindi se vedo i canali sky dovrei vedere anche quelli tv sat? E quindi li trovo sul satellite i canali?
-
Si ma io ho dovuto chiamare l'antennista, vedevo sky molto bene ma nessun canale sat.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pippolo66
sabato porto la xbox a casa di un amico che l'ha comprata a ottobre e faccio delle prove.
mi porto anche il telecomando di servizio per vedere nelle info se ci sono delle differenze hardware.
stay tuned.
hai trovato qualcosa facendo varie prove sulla tv comprata ad ottobre del tuo amico?
aggiornaci se hai novità grazie! :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fabfab
Se avete collegato il TV alla rete via LAN, lanciando l'app browser e da lì uno Speed test, a quanto vi arriva in download?
Nel mio 65 è strano... Arriva fino a 40 Mbit e provando con la Fire Stick 4k arriva poco oltre i 200.
Ecco perché dalle app di webOS, parlo per il mio caso, la qualità delle immagini è scarsa...
Si può fare di meglio con questo adattatore Ethernet/USB 3.0 che raggiunge il trasferimento dati fino a 5 Gbps https://www.amazon.it/Cable-Matters-...00BBD7NFU?th=1 ma credo che con la tua tv non sia fattibile in quanto ha solo prese USB 2.0
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Chicco79
hai trovato qualcosa facendo varie prove sulla tv comprata ad ottobre del tuo amico?
aggiornaci se hai novità grazie! :)
prova fatta oggi.
sul mio 77G1 di aprile vedo netflix 4K HDR da xbox collegata con hdmi
sul mio 48C1 di giugno idem funziona
sul 55C1 del mio amico comprato 2 settimane fa ho avuto un problema di risuluzione. la xbox andava solo in fullHD.
provato cavi diversi e a smanettare con l'app connessione (a proposito, qualcuno sa come fare il reset della sua cache? in modo da fargli rifare il riconoscimento automatico?)
alla fine abbiamo resettato tutta la tv alle impostazioni di fabbrica e dopo l'avvio abbiamo collegato per prima la xbox e questa volta l'ha riconosciuta in automatico e vede netflix in 4K hdr.
in sintesi nessun problema sulle tre tv (aprile, maggio, ottobre), ma potrebbe essere che solo un determinato lotto di settembre/ottobre potrebbe essere affetto dal bug riscontrato dagli altri. resta da capire come individuarlo.
nota: l'ingresso xbox sulle mie tv l'ho settato in PC e con uno degli ultimi firmware se parte un gioco parte game optimizer 120hz mentre se parte netflix va in filmaker mode. cosa che prima dovevo settare a mano.
nota 2: la xbox é molto sensibile al cavo usato. provati 3 e dopo un po' che giocavo mi compariva unsupported mode e schermo nero. alla fine con il 4 é diventata stabile e non sgancia piú il segnale. i cavi erano identici (4k di amazon basic). non capisco perché, ma accade.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rik'55
Uso un adattatore 3.0 simile a questo per la Fire Stick 4k. Lo proverò.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rik'55
ecco un confronto di vincent https://www.youtube.com/watch?v=PIef8iRZhLE - minuto 8.04
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rik'55
Provato l'adattatore LAN USB 3.0 di cui parlavo. Verificando la velocità di connessione sull'app interna di Netflix dà 150 Mbit. Un bel miglioramento!
-
Però Netflix poi si vede uguale, giusto? ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
Però Netflix poi si vede uguale, giusto? ;)
Vuole un po' per ottenere quello che potrebbe essere il massimo della visione e dei dettagli, comunque perde un po' in nitidezza nei contenuti più pesanti come quelli in Dolby Vision.
Con adattatore USB/LAN e Fire Stick parte direttamente con i dettagli al massimo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pippolo66
prova fatta oggi...
...alla fine abbiamo resettato tutta la tv alle impostazioni di fabbrica e dopo l'avvio abbiamo collegato per prima la xbox e questa volta l'ha riconosciuta in automatico e vede netflix in 4K hdr.[CUT]
grazie per i vari riscontri,
ho provato anche io a staccare tutto dalla TV e resettarla alle impostazioni di fabbrica...
niente da fare!
dopo il reset e fatte tutte le impostazioni del caso, la spengo, collego xbox series S con il cavo certificato 48 Gbps con supporto UHD 10K@120Hz, 8K@120Hz, 4K@240Hz, 3D, HEC, eARC, CEC, HDR, HLG (Hybrid Log Gamma) lunghezza 1mt e mi dava
SCHERMO NERO, sentivo l'audio ma nulla su schermo, ogni tanto compariva per un istante l'immagine e poi di nuovo tutto nero...
spengo tutto e riprovo con un cavo da due soldi(di SKY Q) e tac si vede l'immagine, e dalle impostazioni schermo di xbox da piena compatibilità 4K e tutto,
spengo di nuovo tutto e ricollego con il cavo buono all'ingresso posteriore HDMI 4 e tac compare la schermata XBOX, penso magari è la volta buona, provo ORI e come al solito va alla grande in Dolby Vision, avvio DIsney+ dalla console ma come la solito non mi manda a schermo i video in 4K, per vedere devo per forza abbassare la risoluzione di XBOX a 1080p.
rifaccio le varie prove anche con SKY Q, ma nulla,
collegato diretto alla TV qualsiasi cavo uso e qualsiasi ingresso collego,
NIENTE sempre video che alterna due secondi immagine a 2-3 secondi schermo nero.
Poi ho riprovato a mettere in mezzo lo splitter HDMI e torna a vedersi senza problemi ma impossibile 4K...
niente mi son rotto le BALLE, vaff....
un giorno si e uno no manderò segnalazioni a LG.
-
Ciao a tutti, anche io ho provato a collegare un adattatore USB3/ETH Gbps ad una porta USB del TV Lg 55C1 ma prima ho fatto la prova con cavo Lan collegato alla presa ETH del Tv e mi da un max di 94 Mbit/s.
Collego l'adattatore e rieseguo la prova e non mi arriva a più di 65 Mbit/s.
La cosa strana e che con l'adattatore in DL e 65 ma in UL mi da quasi 300 Mbit/s (ho la ftth)
Sapete spiegarmi come mai fa questa differenza tra UL e DL?
Grazie
P.S. come adattatore ho usato questo che già avevo:
https://www.amazon.it/gp/product/B08...?ie=UTF8&psc=1
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Owercraft
Ciao a tutti, anche io ho provato a collegare un adattatore USB3/ETH Gbps ad una porta USB del TV Lg 55C1 ma prima ho fatto la prova con cavo Lan collegato alla presa ETH del Tv e mi da un max di 94 Mbit/s.
Collego l'adattatore e rieseguo la prova e non mi arriva a più di 65 Mbit/s.
La cosa strana e che con l'adattatore in DL e 65 ma in UL mi da qu..........[CUT]
Come hai fatto il test? Dove hai rilevato questi valori?