Ottima skin! La uso pure io... ;)
Per il resto non so aiutarti.
Visualizzazione Stampabile
la skin è fatta molto bene......sempre migliorata da frequenti aggiornamenti.
ripeto anche la via manuale delle fanart degli artisti sarebbe ottima...:wtf:
la xperience 1080 è molto carina
l'unica cosa è che non mi piace il menu della home in stile x360
DecLine grazie per il tuo consiglio, pero purtroppo non risolvo il mio problema...
quello che dici tu, funziona per avere le fanart come sfondo principale alla "sezione music"...
quello che intendo io è quello di vedere le fanart artista per ogni album che seleziono..
ti spiego meglio in questa prima immagine ho selezionato l'album di Adele e come vedi dietro alla cover mi appare la sua immagine.
Allegato 17146
selezionando Tiziano ferro dietro...trovo lo sfondo di default
Allegato 17147
andando ad "ottieni informazioni album" e successivamente cliccando al voce "trova icona" cambia solamente la cover dell'album...Allegato 17148
:confused: HELP!
Capisco il problema, e non so proprio come aiutarti...mi spiace.
Ti consiglio comunque di chiedere aiuto nel forum ufficiale di XBMC.
Invece, domandina rivolta a tutti:
Attualmente ho circa 2TB di films catalogati con XMBC in un hard disk interno. A giorni dovrei comprare un altro hard disk interno da 2TB e riversarci all'interno tutti il films che ora stanno nel primo hard disk. Dovrò necessariamente riscansionare da capo tutto quanto oppure c'è qualche sistema per evitare questo sbattimento?!?!
Grazie.
Ieri sera accendo l'HTPC avvio XBMC ma non sento l'audio poi faccio partire un film e mi va a scatti. Entro dentro in impostazioni sistema uscita audio e vedo che alla voce "dispositivo uscita audio" è cambiato in directsound quando invece avevo settato wasapi. La cosa strana è che quando cerco di cambiare mi si blocca completamente xbmc e non c'è verso di sbloccarlo se non buttandolo giu brutalmente da gestione risorse di win8. Mi era già successo una volta ma poi ho reinstallato tutto ed avevo risolto ma adesso non ho proprio voglia di rifare tutto quanto.
Sapete aiutarmi?
Grazie Simo.
come anticipato in precedenza di seguito il video che ho pubblicato su youtube dove mostro la mia procedura nelcaricare la musica su XBMC.
http://youtu.be/U5pDaS2R_9w
Purtroppo youtube ha effettuato una sorta di conversione a discapito della qualità che ha reso diffcile la lettura della parte scritta. Provate a ingrandire al massimo il video e/o al massimo effettuare un download nella speranza che riuscite a leggere.
Rimango in attesa dei vostri commenti.
Ciao, Simone.
A me succede che vada automaticamente in directsound quando lancio xbmc sul monitor (anzichè sul tv) e quindi usando dvi+audio analogico. Credo sia normale quando non trova il dispositivo hdmi precedentemente impostato su wasapi, attivo. A volte può andare anche in palla in base a come si configura l'audio di win per l'hdmi e successivamente il numero di canali su xbmc. Io preferisco 2ch in entrambi, così da poter utilizzare sul sinto i modi PLII.
Si si infatti è andato in automatico in directsound in quanto ho effettuato l'accesso da remoto e ovviamente l'ampli non era acceso fin qui tutto normale cioè tornavo a casa accendevo l'ampli e l'htpc e xbmc si rimetteva in automatico su wasapi. Ma quiil problema è un'altro cioè rimane su directsound e quando cerco di cambiarlo in wasapi mi si blocca tutto ovviamente cerco di fare questo cambiamento da locale e con l'ampli acceso cosa che non dovrebbe accadere. Dovrei poter cambiare ogni volta che lo desidero. E' successo qualcosa ma non so cosa mannaggia!! Ho provato a scrivere un post sul sito ufficiale ma il mio inglese fa pena per non dire di peggio. Nessuno qui che conosce perfettamente l'inglese mi può fare da traduttore?
Grazie, Simo.
@simerba, hai scritto: "I can post the log.", io ti dico "You must post the log :D" altrimenti è impossibile capire cosa sta accadendo.
Se non ho capito male, tu pretendi di poter settare wasapi e hdmi anche se il dispositivo o la catena audio a cui fa riferimento sono spenti? Questo non è possibile perchè se il dispositivo non è acceso, non lo vede. Hai provato a disinstallare e reinstallare? Quando hai installato la versione stable, l'hai installata sopra quella che c'era prima o hai prima tolto la vecchia? Che driver audio utilizzi?
Scusate la domanda...
Attualmente possiedo un pc con all’interno un unico hard disk da 2TB diviso in due partizioni: 400GB circa per il sistema operativo, 1600GB circa per lo stoccaggio dei dati (foto, films ancora da vedere catalogati con XBMC, musica). Poi possiedo un hard disk esterno da 2TB in cui sono presenti soltanto i films visti e piaciuti, sempre catalogati con XBMC. Dato che l’hard disk interno ultimamente è sempre troppo pieno, pensavo di prendermi un secondo hard disk da 2TB nel quale riversare tutti i films che devo ancora vedere. E a questo punto nasce il mio dilemma: secondo voi è preferibile un hard disk interno oppure un hard disk esterno?
Grazie.
sono riuscito ad aggiungere un menu VIDEOCLIP nel menu principale di confluence,
editando il file home.xml
la domanda è: come faccio ad associare la cartella contenete i miei videoclip
al suddetto menu?