• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[Onkyo] TX-SR605

R4istl!n.! ha detto:
Non si accendono le lucine sull'ampli!!!!!!
vabbé, non mi sembra una cosa così fondamentale, l'importante è che la qualità audio resti alta.

facendo fare la decodifica alla PS3 sul display del 605 viene scritto PCM con la frequenza (48kHz o 96kHz) giusto?
 
Come lo vedete con il mio set di B&W il 605?

Devo assolutamente cambiare il mio sinto/ampli perchè non ce la fa più.
Era un entry level nel 2001....

Devo anche cambiare il Sub perchè è guasto, riprendo il B&W o avete qualcosa sempre sui 500 euro da consigliare?
 
kellone ha detto:
sui 500 euro da consigliare?
Guarda i Velodyne, l'ho sentito suonare a casa di un amico è ammirevole veramente! Anche il B&W di fama è ottimo ma non l'ho mai sentito.
Aspetta qlc commento di qualcuno + esperto di me ;)
 
comunque, visto che sarei intenzionato a prendere questo ampli, vorrei fare una domanda a chi lo utilizza con la PS3:
siete soddisfatti dei risultati ottenuti con tracce Dolby TrueHD decodificate dalla PS3? si sente lo stacco dal normale DD?
avete avuto problemi? soddisfatti dell'accoppiata? insomma, mi consigliate di fare l'acquisto? (considerate che ho uno Yamaha entry level di 7/8 anni fa senza quindi ingressi HDMI).

Grazie!:)
 
Salve Ragazzi,finalmente oggi ho ritiritaro il 605, che dire dalle prime impressioni è una bomba,dopo la calibratura automatica il risultato è stato ancora meglio!Avrei una domanda:Ho provato a settare la ps3 su pcm,ma non mi rendoconto quando il 605 è ok con la decodifica,in quanto non capisco il perchè sul display viene visializzato sempre PCM,e non DD,Dts ec... come posso essere sicuro che il segnale sia effettivamente per esempio un DTS?Mentre se metto bitstream tutto ok!Non è una cosa grave,basterebbe switchare quando il BD ha la traccia pcm!Grazie
Riki
 
Si può farlo ok,ma mi compare sempre, dts neo,oppure altre cose,ma mai il flusso vero e proprio che sta andando in quel momento! Come faccio a capire se si tratta un un Dolby Digital,o di un DTS o cosi via???
 
Help!

Salve a tutti...un consiglio al volo...
sono indeciso se acquistare il 605 od il 505 e vorrei qualche delucidazione:
da quel che ho capito le differenze fondamentali in cui il 505 è deficitario sono la mancata codifica audio hd e la possibilità di accettare i segnali audio digitali in PCM lineare attraverso l'ingresso HDMI, presenti invece nel 605.
Ora le mie domande da profano sono :
1) E' veramente apprezzabile la differenza tra le nuove codifiche audio hd e le classiche dolby digital e dts? (Ho dei diffusori infinity oreus)

2)La mancata possibilita' di accettare segnali digitali in PCM tramite HDMI significa che se collego all'ampli il decoder di sky e il lettore dvd , affichè trasportino l'audio c'è bisogno anche di cavi coassiali/ottici??

Grazie mille e scusate la lungagine!
 
Tranquillo,per quello che serve a te,va bene anche il 505,se hai il decoder sky hd,e un lettore dvd con hdmi l'audio lo prendi da li,settando su bitstream.Le tracce in PCM non credo le trovi nel sul decoder ne su un lettorer dvd!;)

Dimenticavo...qualcuno mi può aiutare a risolvere il mio problema???
 
Grazie!

Si, all'amplificatore pensavo di collegare solamente il decoder sky hd e ed un lettore dvd con hdmi... e pensavo di collegare la ps3 direttamente al televisore per evitare incompatibilita' varie (ma sono aperto a possibili cambiamenti qualora sia conveniente!)

E invece per quanto riguarda le nuove codifiche audio hd?
 
Be le differenze ci sono e come,ma sono contenute solo su Blu ray e HD-DVD! Se vuoi spendere ora e terere l'ampli per previsioni future prendi il 605,se non ti interessa l'alta risoluzione prendi pure il 505,anche se come macchina è nettemente inferiose al 605,non solo per le codifiche.E' il tuo budget che comanda.
 
Il bello è che dopo aver speso 4000 euro tra televisore e diffusori faccio il pulciaro per questi 200 euro di differenza!
Si' si' mi interessa l'alta definizione, mi hai convinto :)

Gia' che ci sono approfitto della tua competenza per chiederti un'altra cosa: un'altra differenza tra il 505 e il 605 è nella gestione delle hdmi, nel primo pass trough, nel secondo 1.3. Suppongo che la differenza entri in gioco se gli vengono collegate sorgenti che escono con hdmi 1.3...
mi spieghi meglio sta cosa?! Grazie:)

edit: tra l'altro ho appena letto che la ps3 non è in grado di gestire le nuove codifiche audio hd... aiuto non ne se esce piu'!
 
Ultima modifica:
ciao ragazzi, dovrei prendere questo sintoampli e vorrei chiedere qualche info a chi già lo possiede:
dovrei collegarci una ps3 via hdmi, decoder skyhd via hdmi e xbox360 via component o vga. Poi vorrei collegare l'onkyo ad un lcd sony fulldh ed avere così tutti gli apparecchi collegati alla tv usando un solo cavo hdmi.
Ora vorrei sapere se così facendo avrò sempre tutti i segnali in uscita a 1080p (sky 1080i) e se avrò una perdita o miglioramento rispetto al collegamento diretto degli apparecchi alla TV
 
Ciao, anch'io ho intenzione di fare una cosa simile, da quel che ho letto sono certo che non ci sara' perdita di definizione in quanto il 605 lascia tranquillamente passare i 1080p a 24p.
 
Esatto fa solo da switch,quindi il segnale rimane quello in entrata!Per quanto riguarda le codifiche audio della PS3 leggi bene il 3d dedicate PS3 se ne parla ampiamente,qui saremo OT.
 
quindi mi confermate che non si ha una perdita di qualità rispetto al collegamento diretto alla TV?

inoltre mi chiedevo se potrebbe giovarne anche il segnale di skysd visto l'utilizzo del deinterlacer farudja...
 
altra domanda... scusate ma prima dell'acquisto vorrei essere sicuro:)


è possibile associare ad un ingresso video (ad esempio component) un ingresso audio digitale? in modo da poterlo selezionare da telecomando una sola volta e non dover prima selezionare l'ingresso video e poi l'audio.
come nel caso della 360 che ha l'uscita video analogica e l'uscita audio digitale...
se poi si potesse anche rinominare ad es PS3/XBOX/SKY ecc ecc sarebbe il massimo, ma forse chiedo troppo...
 
Top