@dmode19
Quindi mi confermi che anche sul 3808 come sul 4308 si può settare i parametri del processore su ogni singolo ingresso? o se setti "automatico" te lo ritrovi su tutti gli ingressi?
Visualizzazione Stampabile
@dmode19
Quindi mi confermi che anche sul 3808 come sul 4308 si può settare i parametri del processore su ogni singolo ingresso? o se setti "automatico" te lo ritrovi su tutti gli ingressi?
Citazione:
Originariamente scritto da nobrandplease
Esatto. Puoi settare il comportamento del processore su ogni singola
sorgente.
Questo ampli sta diventando davvero interessante: unisce una buona parte audio ad una discreta parte video non tralasciando l'estetica.
Poi Denon è l'unica che se fai un confronto tra il modello si punta e quello che lo precede giustifica la differenza di prezzo. Tra il 3808 e il 2808 ci sono delle belle differenze, la stessa cosa non si può dire per Yamaha e Onkyo.
Piuttosto che casse ci andrebbero collegate?
Beh, le gestisce, ma ne amplifica solo una (oltre naturalmente alla principale).Citazione:
Originariamente scritto da virtuali
Sto facendo qualche confronto tra il 4308, il 905 (Onkyo) e il 3800 (Yamaha).
Mi pare che l'unico che può amplificare simultaneamente 3 zone (main, 2 e 3) sia lo Yamaha, anche se in tal caso la zona main è limitata alla configurazione 3.1.
Almeno, questo è quanto ho capito dai manuali.
Lieto di avere conferme o smentite, se qualcuno ha potuto verificare la cosa, dato che per me è importante e se confermata finirebbe per farmi limitare la scelta allo Yam 3800...
Grazie 1000!
[QUOTE=mapism]Beh, le gestisce, ma ne amplifica solo una (oltre naturalmente alla principale).
Sto facendo qualche confronto tra il 4308, il 905 (Onkyo) e il 3800 (Yamaha).
QUOTE]
Ciao, di yamaha non so nulla, ma tra 4308 e 905 è una bella lotta.
Il primo sembra non avere difetti (qualche piccolo bug veniale), bisogna solo ascoltarlo e se piace portarlo a casa.
Il 905 oltre ad un ascolto richiede anche attenzione alla parte video, che è buonissima sulla carta, ma allo stato attuale piena di difetti: primo tra tutti l'alterazione della luninosita e del contrasto se attivato il processamento video, secondo l'impossibilità di fare setting video diversi per le varie sorgenti (tipo qui scalo e deinterlaccio, qui denterlaccio e basta, qui entra ed esce così come etc....), terzo la doppia uscita hdmi è in sola commutazione e non splittata, ultimo (da confermare ma pare che si comporti come il 875) quando passi da component a hdmi hai un abbasamento della risoluzione; peccato perchè il reon è un ottimo processore ma se i tecnici Onkyo lo implementano con poche features e per di più con dei difetti allora è inutile, anzi dannoso.
scusate, gli ingressi HDMI e component del 3808-4308, sono assegnabili? a giudicare dalle relative stampigliature sul retro direi di no ... mi sbaglio? se non sono assegnabili, significa che le varie serie di ingressi (component dvd, composito dvd, hdmi dvd) sono tra loro alternative e non ci posso connettere 3 difefrenti sorgenti, no?
grazie
ciao
Non so se ho ben capito. Si dal menu puoi assegnare ad ogni ingresso una sorgente, non solo, puoi anche scegliere se vuoi video ed audio tramite hdmi o da segnali diversi (es. video component ed audio spdif...) non so se mi sono spiegatoCitazione:
Originariamente scritto da mau98
Hai ragione, cerco di spiegarmi meglio con un esempio.Citazione:
Originariamente scritto da helyrod
Io, mettiamo, possiedo tre diversi lettori DVD (diciamo il lettore, il rec, il lettore HD); ora, sul retro dell'ampli vedo l'ingresso composito denominato "DVD", l'ingresso component 1 pure denominato "DVD", l'ingresso HDMI pure denominato "DVD"; ora, posso assegnare a ciascuna delle tre porte una delle mie tre sorgenti? e, se si, quando da telecomando seleziono, appunto, "DVD", quale dei tre vedo in uscita??? non interferiscono tra loro i tre segnali?
ancora grazie, ciao
no, dal menu seleziona sorgente assegna le tre sorgenti a tre tipi differenti e rinominale (visto che nel menu' hai la possibilità di farlo?) poi nessun problema
Leggendo un pò quà e un pò la, mi sembra che alla fine le differenze
di prezzo tra i Denon e gli Onkyo, siano giusificate.
Non per creare polemiche ma ciò che sulla carta era migliore (vedi
Reon castrato e pieno di difetti), adesso si rivela non utile o addirittura
dannoso.
Allora meglio il nostro faroudja (tranquillo e non invadente).
Infatti...lo stanno mollando un pò tutti questo Onkyo con il Reon, tra cui io:D
Anche coloro che erano tra i primi sostenitori :fiufiu:
Ale
mi aggiugno, anche a me piaceva l'Onkyo, ma visti i problemi penso passerò a Denon ... sto pensando anche a Marantz .. mah!Citazione:
Originariamente scritto da nobrandplease
benissimo! vedendo il retro degli ampli pensavo lo si potesse fare solo col 905 dell'Onkyo, che ha stampigliato sugli ingressi "assegnabile" ...Citazione:
Originariamente scritto da helyrod
ancora una cosa: le uscite HDMI sono indipendenti l'una dall'altra o no? nel senso, si possono far uscire due segnali diversi (che so, su una il dvd, sull'altra sky) e mandarli a due play differenti (es., TV e proiettore)?
grazie, ciao :) :)
il 3808 ne ha una sola....Citazione:
Originariamente scritto da mau98