Citazione:
Originariamente scritto da scuttle
Questo è normale, si tratta di un "limite" già evidenziato dei lettori hdddvd attuali e passati.
Caio,
Luigi
Visualizzazione Stampabile
Citazione:
Originariamente scritto da scuttle
Questo è normale, si tratta di un "limite" già evidenziato dei lettori hdddvd attuali e passati.
Caio,
Luigi
... sì ma riparte dall'inizio anche spingendo il solo tasto stop ...
questo non è normale:(
Per gli HD-DVD si, funziona con i dvd-sd...Citazione:
Originariamente scritto da lazzaro64
Citazione:
Originariamente scritto da lazzaro64
Vero!
Inoltre qualche volta si impalla e bisogna riattaccare l'alimentazione!
:) :) Questa mattina nella mia citta' ho visionato Epson TW 1000 ( HDMI 1.3 )collegato all' XE1 ,e parlando con i tecnici della Epson,hanno dichiarato che il lettore si comporta ottimamente .
Mi sembra un limite alquanto fastidioso, un punto a favore del Blu-ray :)Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Ciao
Si è impallato anche a me e ho dovuto staccare e riattaccare l'alimentazione.
E' capitato quando, con il lettore acceso, ho cambiato canale di ingresso del TV. Ritornando successivamente all'ingresso dell'dh-dvd su schermo è comparsa la scritta che mi avvisava che era stata cambiata la risoluzione dello schermo. A quel punto il lettore si è bloccato.
Devo dire che è capitato solo in una occasione.
Il fenomeno è oscuro come oscuro è il messaggio che mi compare ogni qual volta cambio canale al TV e ritorno successivamente all'ingresso dell'HD-DVD.
E
Citazione:
Originariamente scritto da Marco Marcelli
Anche questo è un "limite" della struttura informatica dei lettori hdhdvd: nella prima generazione era molto + evidente e fastidioso (bisognava spegnere e riaccendere il lettore se si cambiava ingresso) ora è milgiorato ma, evidentemente, c'è ancora.
E qual'e' la tua citta? Cosi lo andiamo a vedere in action ?? :DCitazione:
Originariamente scritto da brontolo
Gia' che c'eri potevi chiedere una visione, e se la HDMI 1.3 sia attiva "pienamente" e interagisce con la 1.3 dell'EPSON ??? In caso affermativo penso che la curiosita' di vedere non mi avrebbe fatto scollare da quel posto se non dopo una accurata visione di come "dialogano" gli oggettini :D, e solo con la forza sarebbero riusciti a portarmi via :p
Ciao
arrivato il 20/2 da eprice
nessun hddvd all'interno
provato per adesso con king kong e tokio drift
rumore della ventola accettabile
visione da urlo
attualmente vincente con blu-ray panasonic
In che senso, meglio il Toshi o il Pana BDR (e quale mod.) ?Citazione:
Originariamente scritto da green
allora il panasonic bd 10 l'unico in italia per ora,
meglio come visione generale in confronto al blu-ray,
soprattutto meno rumore video,piu' tridimensionale,
:D :D La citta' e' Roma.Il punto vendita e' IMAGERY,via Dessie' 23.Quando ho detto visione,intendevo, vedere proiettato brani di film sia HD DVD ( Toshiba XE1 ) sia BR (Panasonic BD-10 ).La dimostrazione rimarra' aperta al publico fino a domani sabato 24/2 alle ore 19.30.Domani da apertura a chiusura,faro' parte dell'arredamento !
Perdonami ma continuo a non capire se secondo le prove che hai fatto:Citazione:
Originariamente scritto da green
Sia meglio il BLU RAY PANASONIC BD-10 rispetto al TOSHIBA XE1, o viceversa? :cool:
In caso affermativo (dell'ipotesi sopraesposta) come fai a dire cio', hai confrontato:
- lo stesso film
- con la stessa catena video (stesso VPR),
- con le stesse scene del rispettivo titolo in HD-DVD ??
Se non hai fatto questa prova, il verdetto lascia il tempo che trova.:cool:
Il discorso non vale in senso assoluto. Ci sono film su bd che si vedono meglio di altri in hd-dvd e viceversa. Quindi la differenza non la fa il sistema utilizzato ma il film e in particolare il modo con il quale è stato trasferito sul supporto digitale.Citazione:
Originariamente scritto da green
Certo è vero che le prime emissioni di titoli blu ray sono state caratterizzate da una maggiore discontinuità qualitativa. Ma sembra che nell'immediato futuro le cose siano destinate a cambiare in positivo (introduzione di dischi preregistrati a doppio strato). Non dimentichiamo che gli hd-dvd usciti sin'ora sono tutti a 2 strati (30 giga) contro i blu-ray usciti sino ad oggi che potevano contare su un unico strato da 25 giga.