Visualizzazione Stampabile
-
Console
Citazione:
Originariamente scritto da _pol
ciao, sono intenzionato anch'io all'acquisto! come primo vpr oltretutto! :P
ci colleghi qualche console o l'hai provato con qualche console collegata?
thx
pol
Io lo utilizzo con una Xbox vecchia in 480P e 720P tramite Xbox Mediacenter.Collegamento diretto in component.
Il risoltato è ottimo, ma non ho modo di fare altri confronti con player di qualità e connessioni HDMI.
Con Xbox ho pilotato anche Epson TW10H,Infocus 4805,Epson TW600.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da cesano
Morale, se c'è, per ora non mi faccio cogliere da tarli tecnologici, quando sarà tutto materiale codificato al meglio ne riparliamo, dopo un anno di 600 e un paio di mesi di 700 riesco ancora a meravigliarmi di quel che vedo e, credetemi, basta e avanza;)
Cesano, la tua è una filosofia all'approccio tecnologico che ho sposato anch'io, quindi tra i tuoi nemici non ci sarò io :) .
Sto infatti pensando di prendere il 700, attendo solo per scrupolo l'uscita del TW1000 per vederlo all'opera e farmi un'idea migliore.
Viste le prestazioni del 700 anch'io ne sono rimasto meravigliato, soprattutto in considerazione del prezzo e del gap prestazionale rispetto a solo qualche annetto fa.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Thefaster
Cesano, la tua è una filosofia all'approccio tecnologico che ho sposato anch'io, quindi tra i tuoi nemici non ci sarò io :) .
Viste le prestazioni del 700 anch'io ne sono rimasto meravigliato,
Consolante, anche se c'era il detto: molti nemici molto onore:D:D
concordo per il resto, solo tre anni fa, per prestazioni e prezzi.......:(
Saluti
-
Citazione:
Originariamente scritto da fabiobe
Qualcuno, oltre me, utilizza il TW700 in component?
Ciao Fabio,
ho provato ad usarlo in component progressivo, con un cavo di 8mt, e ci ho rinunciato subito per la presenza di un effetto "ghost" molto marcato: una specie di sdoppiatura dell'immagine molto fastidiosa. Il cavo l'ho pagato 50 euro e la cosa mi da molto fastidio, ma per capire la causa del problema dovrei sicuramente spendere altri soldi e la cosa mi fa incavolare. Per ora lo collego al mio portatile con un cavo vga lungo 8mt e lo trovo spettacolare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da fly66
Ciao Fabio,
ho provato ad usarlo in component progressivo, con un cavo di 8mt, e ci ho rinunciato subito per la presenza di un effetto "ghost" molto marcato: una specie di sdoppiatura dell'immagine molto fastidiosa. Il cavo l'ho pagato 50 euro e la cosa mi da molto fastidio, ma per capire la causa del problema dovrei sicuramente spendere altri soldi e la cosa mi fa incavolare. Per ora lo collego al mio portatile con un cavo vga lungo 8mt e lo trovo spettacolare.
Io non ho riscontrato nulla del genere.
Uso anche io un cavo da 10mt non costosissimo.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da fabiobe
Io non ho riscontrato nulla del genere.
Uso anche io un cavo da 10mt non costosissimo.
Ciao
neanche io ho riscontrato l'effetto ghost. ed il cavo component + di 11 metri pagato una quarantina di euro autocostruito.
poi sono passato all'hdmi ed i risultati sono migliori (ho un lettore dvd panasonic s97 ed esco in 720 p).
certo che però per tararlo 'sto proiettore ce ne vuole!!!! (forse sono io che non ci capisco tanto;-)
saluti!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Rudolph Tranquillo
neanche io ho riscontrato l'effetto ghost. ed il cavo component + di 11 metri pagato una quarantina di euro autocostruito.
poi sono passato all'hdmi ed i risultati sono migliori (ho un lettore dvd panasonic s97 ed esco in 720 p).
certo che però per tararlo 'sto proiettore ce ne vuole!!!! (forse sono io che non ci capisco tanto;-)
saluti!!!
Mi puoi descrivere meglio le differenze che hai riscontrato tra component e HDMI?
Eventualmente anche i tuoi settaggi in component...
Grazie
-
consiglio su tw700
ciao ragazzi, in riferimento a quanto scritto qui: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=66250
mi metto nelle vs mani per consigli/suggerimenti e quant'altro!
grazie 1000
pol
-
Citazione:
Originariamente scritto da Rudolph Tranquillo
neanche io ho riscontrato l'effetto ghost. ed il cavo component + di 11 metri pagato una quarantina di euro autocostruito.
poi sono passato all'hdmi ed i risultati sono migliori (ho un lettore dvd panasonic s97 ed esco in 720 p).
certo che però per tararlo 'sto proiettore ce ne vuole!!!! (forse sono io che non ci capisco tanto;-)
saluti!!!
Ciao! Io sto per comprare un Vpr. Il 700 mi attira parecchio....
Cosa intendi che per tararlo ce ne vuole??? E complicato?
-
Citazione:
Originariamente scritto da fabiobe
Mi puoi descrivere meglio le differenze che hai riscontrato tra component e HDMI?
Eventualmente anche i tuoi settaggi in component...
Grazie
la differenza (considerando il mio panasonic s97) c'è: non sostanziale, ma comunque visibile. l'uscita hdmi è sicuramente più precisa e più definita. il collegamento in component, comunque molto buono, in confronto al digitale dà l'impressione di impastare leggermente il quadro. Il collegamento digitale, unito all'uscita dal lettore in 720 punti progressivi, evita il lavoro di deinterlacciamento ed upscaling al processore video del proiettore (spero non dire una sciocchezza - correggetemi pure se sbaglio). tale lavoro lo fa appunto il chip del panasonic, che integra la tecnologia DCDi di Faroudja.
ovviamente si può dare in pasto al proiettore il segnale originale del dvd e lasciare fare tutto il lavoro all'epson, se si ritiene che il proprio dvd non sia così performante in quest'aspetto. come al solito, provare con i propri occhi.
attualmente sono in ufficio e non posso dirti il settaggio. e poi le impostazioni cambiano da lettore a lettore. le mie potrebbero rivelare un rislutato non soddisfacente con la tua catena video. e non sono neanche sicuro di averlo settato bene.
ciao!!!! W il cinema|
spero esserti stato utile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dario1
Ciao! Io sto per comprare un Vpr. Il 700 mi attira parecchio....
Cosa intendi che per tararlo ce ne vuole??? E complicato?
intendiamoci bene: l'epson 700 è una GRAN MACCHINA, con un gruppo ottico da far invidia a macchine ben più costose!
Prima del proiettore oggetto del presente forum avevo un infocus 4805; non ho mai dovuto regolare niente affinchè si vedesse una favola (beh.. forse qualche volta il contrasto o la luminosità). però anche i pixelloni, purtroppo, li vedevo "una favola" (il mio schermo ha 200 cm di base).
ora invece, con l'epson, seppur MOLTO più definito del 4805, a volte, colometricamente parlando, non riesco ad ottenere risultati analoghi in senso di naturalezza delle immagini.
e soprattutto se il film è molto buio (la resa de "il codice da vinci" non mi è piaciuta). certo, il livello del nero è comunque il tallone di achille dei proiettori lcd...
ho detto che "per tararlo ce ne vuole". i motivi sono essenzialmente:
1) la mia incompetenza tecnica
2) Le moltissime voci di uno dei Menù più completi ci possano essere
3) per non parlare poi che ogni film presenta peculiarità cromatiche proprie (dipendenti dalla scelta del regista o del direttore della fotografia)
se ti attira, compralo. ovviamente dopo averlo provato e confrontato con altri. se il tuo budget è quello, puoi sempre provare i concorrenti panasonic e sanyo. se poi il tuo budget è superiore, ed il tuo spettacolo preferito sono i film, allora ti consiglio di pensare ad un DLP (ormai il rainbow è difficilmente percepibile).
ciaociao!
W la musica!
-
Grazie! Sei stato molto gentile. Mi interessava sapere della tua esperienza, in quanto sono completamente ignorante in materia. Volevo cominciare da qualcosa di semplice, senza dover penare troppo per gustarmi un film. Forse meglio qualche altro modello + semplice da usare....
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dario1
Grazie! Sei stato molto gentile. Mi interessava sapere della tua esperienza, in quanto sono completamente ignorante in materia. Volevo cominciare da qualcosa di semplice, senza dover penare troppo per gustarmi un film. Forse meglio qualche altro modello + semplice da usare....
ciao dario,
perdonami, non volevo scoraggiarti. il proiettore si vede bene anche con le impostazioni di fabbrica. siamo noi forumisti (non tutti, per carità...) che a volte siamo pignoli e ci attacchiamo ai pelini nell'uovo. scusami.
comunque, fidati sempre dei tuoi occhi!
-
Grazie Rudolph. Si devo trovare un posto dove posso vederli in azione...
-
io lo uso collegato in HDMI con un denon 1930. confermo la sensazione che il collegamento in HDMI sia piu' "preciso". ma vi chiedo se potete aiutarmi nelle impostazioni lettore-vpr.
personalemte i migliori riusltati li ho trovati impostando l'uscita del dvd a 1080i, anche perchè con i720p il vpr mi dice che è impostato a 750p :confused: ... in realtà a 1080i mi dice 1180i, ma almeno riempie lo schermo.
sto sbagliando qualcosa (tipo uscite o ingressi non 16:9)?
ps il vpr sempre in modalità throught...