• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Epson EMP-TW700]

ho preso il tw700, però lo sto usando solo in maniera dinamico (sopratutto con giochi xbox 360) perche le altra modalità sono molto peggio!! sono buie, poco luminose, con un po di nebiolita e poca nitidezza!! il dinamico è tutta un altra cosa!! sbaglio??
 
Ziggy Stardust ha detto:
SOGGIORNO

LUMINOSITA' -8
CONTRASTO 4
LIVELLO BIANCO 3
LIVELLO NERO - 6
INTENSITA' COLORE -14
TINTA 0
NITIDEZZA STANDARD 5

ecc.....


ho provato a settarlo come diceva il Ziggy Stardust ma con xbox 360 (giochi) è ancora un po cupo e scuro, vorrei un effetto piu brillante e luminoso, tipo tv lcd!!
ho provato a settarlo come DINAMICO e adattarci le impostazioni di ziggy stardust, pero niente di che!!

qualcuno puo scrivermi delle buone impostazioni usandolo su DINAMICO??

grazie
 
Salve chiedo a voi che sicuramente siete più esperti di me, mi è appena stato riconsegnato il proiettore dall'assistenza EPSON, dopo quasi 3 mesi e a quanto mi hanno scritto per e-mail hanno sostituito tutto il gruppo ottico, ora funziona tutto tranne la possibilità di scegliere il formato (normale, letterbox etc.) sapete se devo fare io qualcosa o devo riportarlo in assistenza?
Adesso il proiettore quando è collegato al lettore bd rimane fisso su "normale" quando ci collego il decoder telesystem mi fa scegliere tra "normale" e "trough" con gli altri formati bloccati.
Spero che qualcuno di voi mi sappia dare una soluzione perchè riportarlo in assistenza mi fa paura visto i tempi "biblici" che ci hanno messo per ripararlo.
Grazie
 
Anche il mio (620, però dovrebbe essere la stessa cosa) quando entro con un segnale a 720p o a 1080i posso scegliere solo normale, mentre se il segnale è a 576 ho tutte le opzioni selezionabili, quindi il comportamento del tuo dovrebbe essere normale.
 
Salve da poco ho montato tutto e ora vi faccio una mia piccola recensione

all'accesione del mio tw700 ne sono rimasto molto deluso sopratutto per via del liv. del nero e dei dettagli affogati da sembrarmi nettamente inferiore al mio vecchio benq w500. allora mi ho incominciato a smanettarci un po tramite il merinchi test e con qualsiasi impostazione intanto nn mi passava il test BTB poi nel contrasto il nero lo vedo a partire dal quadrato 24 (gli altri tutti affogati,NON CI SONO PRORPIO!),
praticamente una delusione.

allora nn so come mi viene in mente di smanettare nelle impostazioni della scheda video; ho un pc come sorgende con una Asus Ati HD4850 driver catalyst 10.1 colegato tramite cavo DVI to HDMI allora apro il power dvd e mi metto a smanettare sul livello di luminosita contrasto sat... etc e come per incando il proiettore prende vita. il nero aumenta abbastanza da essere decente ma i dettagli ora spuntano tutti. dopo tanto penare perche il maledetto Power DVD fà le bizze e dopo aver impostato tutto dopo un po' o dopo che riavvio il film mi varia luminosita facendomi tornare tutto scuro e affogato, trovo la soluzione di impostare i parametri con power dvd spento e a mano a mano che faccio modifiche apro il power cosi tutto si sistema e la luminosita nn varia più(non so se succede lo stesso ad altre persone) praticamente al momento di aprire il pannello catalyst la luminosita del power varia(aumenta notevolmente) dopo un po' o dopo che stoppo e riavvio il film il power rivaria la luminosità scurische tutto).
ora rifaccio Il test meringhi e mi passa ottimamenente il BTB passed e nel contrasto riesco a vedere il nero del quadtratino 16 e se mi sforzo anche 8 si intravede. ora tutti i test sono quasi perfetti anche quello della saturazione che vedo gli OK su tutti e tre colori. l'unica cosa che nn sto riuschendo a regolare è la scala di grigi che più che grigi sono bianco sporco/avano e nn grigi e un'altra cosa che nn capisco nella sezione del test del bianco se faccio in modo che tutti i quadratini si vedono il bianco migliora notevolmente ma mi affoga di nuovo tutti i dettagli perciò rialzo il contrasto in modo da avere si un bianco non del tutto bianco molto accetabile ma nn BIANCO per i dettagli in compensosi vedono(avete consigli?).

ecco le impostazione

Con power dvd

Skeda video Catalyst
Luminosità: 100
Contrasto: 82
Saturation : 88
Tinta: 5.50


e fin qui tutto a posto niente di strano ora con le impostazioni dell proiettore tutti nn si fanno convinti delle mie impostazioni tutti mi dicono che sono molto strani infatti uso una luminosita a -17 e contrasto -11 e tutti dicono che con quelle impostazioni nn vedono nulla tutto affogato da premettere che ho una stanza dedicata di 22mq tutta dipinda di blu scuro opaco e anche la moquette e blu scura. e vi posso garantire che da me i dettagli si vedono tutti(nella schena inizziale 7m33s del gladiatore dove i soldati accendono le frecce sotto le gambe ora si vedono anche i cespugli non nitidissimi ma si vedono prima nn si vedevano neanche le gambe che venivano affogate dalle ombre)

eccovi le impstazione
VPR
Modalità Nero Teatro 1

· Livello bianco/nero
o Liv. Bianco: 7
o Li. Nero: -16

· Luminosità/contrasto
o Luminosità: -17
o Contrasto: -11

Tonalità colore -3
tinta -7

· Nitidezza
1. Poten. Banda alta: 2
2. Poten. Banda bassa: 6
3. Nitidezza 0: -4
4. Nititedda0: 0

· Regolazione colore
1. Temp colore 9300k

· Tonalità della pelle: 0

· Gamma
1. -4
2. 6
3. -3
4. -8
5. -4
6. 0
7. 0
8. 0
9. 0

ora nn so forse saro io che ho una percezione sbagliata ma a me con questi parametri il liv del nero sembra di un'altro pianeta rispetto ad altre impost. nn sara come quello di un DLP o JVC(ma io +2000 euri nn li ho) cmq i dettagli mi spuntano tutti. i colori sono molto vivi e ben saturi forse ancora sono un po indeciso sulla temperatura del colore. per il resto mi sembra tutto perfetto

faccio un'altra premessa che con altri programmi video vedi vlc nn riesco ad avere lo stesso compromesso liv. nero/dettagli ora sto provando TheaterTack che mi sembra ancora meglio del power dvd e mi legge anche i file MKV

un'altra cosa come mai a me da il refresh a 60hz e non 50hz(rischio di rromperlo?) e poi visto che ho la luminosita a -17 la mia lampada durera di più? o quello che fa durare di più la lampada e solo la modlità nero teatro?
voi cosa nepensate?
 
Ultima modifica:
AIUTO PER SETTARE CON SKY HD

Da tempo che non frequento il forum per gravi problemi familiari.Possiedo il tw 700 da 4 anni con solo 110 ore di consumo lampada (come nuovo) vi chiedo gentilmente se potete aiutarmi per settare a dovere il tw 700 con SKY HD. Distanza dal telo circa 4 Mt. Sarò molto grato per chi mi aiuta, cosi potrò distrarmi un pò.GRAZIE.;)
 
sarebbero inutili perche i videoproiettori hanno una risposta ai parametri completamente differenti da stanza a stanza(illuminazione, colore delle pareti, grandezza della stanza, grandeza e tipo di telo, sorgente usata e tanti altri parametri). se io ti do i miei parametri possibilmene nel tuo ambiente e con le tue elettronice si vedra da schifo invece da me ottimo. e c'è da mettere anche il gusto personale c'è a chi piace immagini fredde chi calde.

gli unici parametri che uno può consigliarti sono

modalita nero teatro 1
iris dinamico attivo

usa il dvd di meringhi è davvero facile da usare ci vuole solo un po di pazienza

comunque un paio di post sopra ho postto i miei parametri se vuoi farti un idea provali. caso mai resetti tutto
 
alfio84 ha detto:
sarebbero inutili perche i videoproiettori hanno una risposta ai parametri completamente differenti da stanza a stanza(illuminazione, colore delle pareti, grandezza della stanza, grandeza e tipo di telo, sorgente usata e tanti altri parametri). se io ti do i miei parametri possibilmene nel tuo ambiente e con le tue elettronice si vedra da schifo invece da me ottimo. e c'è da mettere anche il gusto personale c'è a chi piace immagini fredde chi calde.

gli unici parametri che uno può consigliarti sono

modalita nero teatro 1
iris dinamico attivo

usa il dvd di meringhi è davvero facile da usare ci vuole solo un po di pazienza



comunque un paio di post sopra ho postto i miei parametri se vuoi farti un idea provali. caso mai resetti tutto

Ok! grazie dei consigli, proverò.:)
 
Top