Citazione:
Originariamente scritto da erick81
Grande erick, abbiamo postato praticamente in conteporanea, quindi
prima che leggessi la precisazione, come te d'aldronde, ma te devi sempre precisare che sei sempre un passo avavnti a tutti.!
Visualizzazione Stampabile
Citazione:
Originariamente scritto da erick81
Grande erick, abbiamo postato praticamente in conteporanea, quindi
prima che leggessi la precisazione, come te d'aldronde, ma te devi sempre precisare che sei sempre un passo avavnti a tutti.!
se si presenterà come il mitsu 5000 allora sarà sicuramente un gran vpr, di quelli che non ti fanno invidiare quelli con i dlp-oni...
mhhhh certo è che se l'epson prevede l'ingresso HDMI 1.3 potrebbe trovarsi in un bel vantaggio rispetto ai concorrenti usciti prima...
La cosa però che non mi è chiara è se il display è "passivo" rispetto alla sorgente....:confused:
Mi spiego meglio:
va bene accettare segnali molto più ricchi e quindi la possibilità di veicolare deep color e xvYCC varie, ma che l'ingresso li accetti nonn significa che il proiettore è in grado di visualizzarli....
Insomma quello che non ho capito sull'articolo di Emidio è se basta una macchina HD ed un bell'ingresso HDMI 1.3 per godere delle meraviglie che verranno implementate sulle future sorgenti.
Se così fosse l'Epson ha un vantaggio molto importante sui suoi concorrenti...
E potrebbe essere veramente la macchina con cui sostituirò il vecchio TW200....
A lume di naso, poichè la maggiore profondità di colore viene raggiunta principalmente con un maggior numero di bit del DAC, non credo basti accettare tale tipo di segnale, ma l'elettronica deve essere in grado anche di trattarlo e inviarlo alla matrice con quel numero di bit.
Ciao
Bene hai espresso in modo più concreto il mio dubbio....:DCitazione:
Originariamente scritto da nordata
rileggendo quello che ho scritto, volevo proprio esprimere questo tipo di dubbio: l'ingresso senza un HW allineato, non credo possa permettere chissà cosa.... Ma l'Hw dell'epson è allineato al Deep color oppure (come credo) no????
Sembrerebbe di si..Citazione:
Originariamente scritto da maurocip
http://www.epson.com.hk/en/prd_svc/p...html?prdid=829
Built-in Ver.1.3 HDMI terminal, also corresponds with 1080p input
It has a built-in Ver.1.3 HDMI terminal capable of transmitting nearly double the information of previous HDMI versions, thus expanding the number of colors considerable. Connecting witha next generation Ver.1.3 compatible disc player makes it possible to enjoy high definition images even further.
10 Bit Color Processing
10 Bit Color Processing is capable of reproducing 1.07 billion colors for rich expression and smooth gradation. Ver.1.3 HDMI has made 10-bit Color Processing of digital signals possible
Sbaglio se dico che le matrici LCD (a differenza dei DLP) sono "naturalmente" e "facilmente" predisponibili affinché si possa realmente sfruttare il nuovo spazio colore? In altre parole, essendo la tecnologia LCD analogica, in teoria dovrebbe poter permettere una resa di infinite sfumature di colore, posto che ci sia l'elettronica a pilotarla correttamente. Cosa questa che i DLP (solo monochip?) non possono vantare per il modo stesso con cui producono le immagini.Citazione:
Originariamente scritto da nordata
O sto sparando un sacco di scemenze? :confused:
Ciao!
Marco
@cobracalde
Su una intervista rilasciata ad AF Digitale, il progettista della samsung preannunciava proprio la disponibilità di display allineati a queste tecnologie Deep Color e xvYCC, ma anche lì non ho capito se subito o con le prossime generazioni. Così sarebbe da capire se l'epson, al di la di dichiarare i 10 bit, implementi realmente questi nuovi spazi colore oppure no.
@ poe_ope
Emidio, nel suo reportage diceva proprio che solo la tecnologia LCD permetteva l'implementazione di questo spazio colore....
Per i DLP ed i plasma non se ne parla.
per la precisione nell'articolo si dice:
"Attenzione però al fatto che i display compatibili con lo spazio colore xvYCC non è detto che siano in grado di riprodurre tutti i colori del nuovo spazio. La maggior parte di questi supererà di pochissimo l'estensione dello spazio colore HDMI ma la compatibilità con lo spazio xvYCC metterà al riparo da aberrazioni e bassa qualità se e quando verranno riprodotte sorgenti di prossima generazione."
al momento la certezza di compatibilità è riporta solo nella caratteristiche di ps3 e hd-xe1.
praticamente un'accoppiata del tipo epson tw1000+ps3 significa deep color assicurato giusto??? dopo dipende dal disco se supporta tali caratteristiche... correggetemi se sbaglio...
ecco la brochure del tw1000 in italiano:
http://www.club.epson.it/pages/priva...00it_nov06.pdf
Ho dato un'occhiata alla brochure del TW1000 e consentitemi di porre un quesito. Come è possibile che un VPR full HD venga oggi immesso sul mercato con un solo ingresso HDMI quando ormai da mesi tutti i nuovi modelli di VPR o TV di tutte le marche presentano, giustamente, il doppio ingresso digitale indipendentemente dalla fascia di prezzo?
D'accordo, si tratta dell'HDMI 1.3 e ne va dato atto , ma quanto sarebbe costato alla EPSON fare un piccolo foro rettangolare in più nel vecchio involucro ( non hanno brillato per fantasia ) ed aggiungere un secondo ingresso HDMI o DVI, così da evitare che i futuri acquirenti (presumibilmente intenzionati a collegare un lettore ed un ricevitore HD ) siano costretti ad acquistare un HDMIswitcher che non costa meno di 250 euro e non migliora sicuramente il percorso del segnale? Sono tra gli appassionati che attendono con interesse la commercializzazione di questo VPR e mi auguro che le prestazioni siano effettivamente molto buone . Però francamente , considerando che si tratta di un oggetto destinato ad un'utenza attenta ed aggiornata, la EPSON poteva prestare maggiore attenzione .
Il tuo discorso fila, pero', se devo dire la verita', anche se io avessi 2 ingressi digitali preferirei comunque usare una switcher per questi motivi:
1- Dovrei comprare un altro cavo HDMI di buona qualita' che costa come uno switcher o quasi
2- Non parliamo dello sbattimento di infilare un nuovo cavo di 15 metri perche' mi sento male...:cry:
3- Si trovano switcher di qualita' eccelsa senza alcuna perdita visibile (vedi OCTAVA)
pannoc
pannoc mi hai anticipato....:D
quoto in toto....in modo particolare per il costo che avrebbe un cavo hdmi di buona fattura da un tot di metri...:eek:
C'è una prova dell'EpsonE su Digital Video......a dopo!:ops: