Quindi a 95cd/m2 dovrebbe essere anche fin troppo luminoso rispetto a quanto siamo abituati finora ;).
Visualizzazione Stampabile
Oled fino a 120 nn fa praticamente abl quindi si,a parità di candele risulta comunque più luminoso.
A me bastano già le 100 poco più del plasma con abl quindi vedi te.
Yes! Infatti i primi giorni è servito un minimo di "adattamento", ovviamente non in scene a basso APL, ma ad APL medio-alti la differenza l'ho percepita bene, la tentazione è stata quella di ritirare fuori la sonda e calibrarlo a 80 cd/mq, poi ho desistito... :p
Luca, che piacere averti qui... non ti scomodare eh... fai pure con calma... :D:D:D
Per risponderti correttamente devo chiedere all'amico fotografo che mi ha supportato (e sopportato) in questi mesi: Tutto il materiale (sonda,pc,software..) è di sua proprietà ( così come lo è la competenza necessaria...). Quindi ti risponderò appena mi sarà possibile (magari in MP, per non andare ot)
Riporto a tal proposito una frase di Emidio tratta dalla review dell'A1, che va letta "fra le righe":
"... Il bilanciamento del bianco, misurato con luminanza massima a 100 NIT (come da specifiche BT.709) è stabile anche variando l'APL (Average Picture Level, livello medio dell'immagine): in pratica, una volta finita la calibrazione, si può star certi che il bilanciamento sarà sempre corretto indipendentemente dal contenuto delle immagini, sia con scene molto luminose, sia con quelle più scure; per i TV con tecnologia OLED non è una cosa scontata ed è un peccato che questo sia un aspetto che viene trascurato da tutte le testate specializzate."
La differenza è che 950/1000 lo fanno anche in HDR, non so se mi spiego...
Sottoscrivo la discussione nonostante la mia scarsa attività sul forum dovuta a molteplici impegni lavorativi.. bel lavoro Ste, sei sempre il numero 1!!
Thanks Giò! :)
Ho dato un occhiata per curiosità ai preset in prima pag. Ma la Pro 1 preferisci usarla per visione con ambiente illuminato? E cmq tra le 2 Pro non ci sono differenze di base, giusto? :)
Sì, ci sono, al contrario che sui VT/ZT nei quali Pro1 e Pro2 erano identiche a default, hanno delle pre-impostazioni differenziate: Pro1 è ISF Day e Pro2 è ISF Night, pertanto la Pro1 va benissimo (al netto di quanto detto ai post precedenti) per visione in ambiente illuminato. La Pro1 tanto per fare un esempio ha luce oled a 60 e preset gamma 2.2 (che sui 55" se tanto mi da tanto andrà portato a 2.1, ulteriori verifiche a seguire).
Dunque, come promesso stamane, giusto un paio di immagini tratte sempre dal Blu-ray (1080p) visionato ieri sera (Top gun), per evidenziare un paio di aspetti. Non finirò mai di ripeterlo: solo per tentare di integrare la descrizione di ciò che vedo e non da interpretarsi con valore assoluto, anche perché le foto, ormai lo sapete, le faccio di M.... :D
Iniziamo con questa, vi posto la foto giusto per farvi capire l'inquadratura, ma non soffermatevi a valutarla, fa c....e:
https://s26.postimg.org/62r6ajiyt/IMG_1146.jpg
Mi soffermo invece sul particolare della sfumatura del collo. Ora... il nuovo compagno di Maverick è nero come vedete (ma nero, nero eh... alla Seedorf insomma! :D) e già come viene riprodotta la sua carnagione dal vivo è strepitoso. Oltre ad essere "di colore" ha il collo in ombra, con una sfumatura che dal marrone (scurissimo appunto) praticamente si perde nel nero assoluto o quasi (non ho idea se in fondo all'ombra, sul casco, ci sia nero 16, non ho controllato, ma se anche non lo fosse ci siamo vicini):
https://s26.postimg.org/x88q8sekl/collo.png
Come potete vedere la sfumatura, nella direzione indicata dalla freccia rossa, presenta gradienti vicinissimi al nero gestiti in maniera sorprendente e con una pulizia ammirevole, considerato poi che stiamo parlando di una pellicola piuttosto "datata". Dal vivo è impressionante notare l'abbondanza di gradienti e l'omogeneità della sfumatura. Notare anche il lievissimo riflesso sul bordo nero del casco. IMPRESSIVE.
(non vi racconto nemmeno il cinema per fare sta foto e donargli almeno una parvenza di decenza, apprezzate almeno lo sforzo...)
Cambiando argomento, di seguito un primo piano di Cruise (dimenticate i colori, il gamma, il contrasto etc., non c'entrano nulla con quello che vedevano i miei occhi a video) solo per evidenziare la bontà e la naturalezza, e morbidezza ma allo stesso tempo il livello di dettaglio, dell'upscaling di un Blu-Ray 1080p:
https://s26.postimg.org/rqkpyq8qt/IMG_1151.jpg
.........:D